Tempo fà fui aggredita per strada da un pazzo che mi minacciò e mi mise le mani al collo e il tutto perchè avevo chiesto di spostare la macchina che aveva parcheggiato in mezzo ad un incrocio, con Alex che all'epoca aveva 2 anni che ha assistito alla scena terrorizzato. Io sono dovuta andare al ps e Alex dalla psicologa, ne avrei avuto bisogno anch'io ma non ci sono mai andata, in compenso ho smesso di andare per quelle strade. Al fatto è intervenuto un vigile che ha fatto verbale ecc... Io il giorno dopo ho sporto denuncia. Aggressione, minaccie, ingurie.
Ora si andrà in udienza dal giudice di pace, ma io non ho intenzione di presentarmi visto che non ho nessuna intenzione di rivedere questo tizio. Il solo pensiero mi mette in ansia. Detto questo il mio avvocato mi ha parlato di chiedere un risarcimento. Ora, mi chiedevo, momentaneamente il mio avvocato è in ferie e io quasi non dormo la notte sapendo che si avvicina l'udienza, ma a quanto può ammontare il risarcimento? Come si calcola?!... Si insomma, se pensiamo che da allora chiunque grida innesca in mio figlio una reazione di panico, che io sono finita all'ospedale, senza parlare del risvolto psicologico... come si pagano queste cose? Senza contare che sulla scena poi sono accorsi i miei suoceri a cui ho dovuto affidare Alex per andare all'ospedale e per un bel pò poi il bambino ho ha più voluto stare con loro per via del trauma da distaccamento che ha subito in quel momento di paura...
Grazie a chiunque mi risponda!
