Pagina 1 di 1
PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 19 lug 2011, 12:29
da kik
Forse potete darmi delle info sicure
un mio cliente ha un montatore COlombiano che si trova temporaneamente qui in italia e che dovrebbe guidare un'auto
Che tipo di documento dovrebbe farsi fare questa persona?
Qui - dai vigili alla prefettura - giocano allo scaricabarile e nessuno sa darci risposte certe
e quelle che ci danno sono assurde considerando che non parliamo di persona residente (ovvero chiederebbero: traduzione asseverata poi trafila presso prefettura con moduli vari da compilare e foto da allegare ecc ecc)
Secondo voi basta una patente internazionale ? E se sì, il tipo avrebbe dovuto farsela fare in COlombia dal consolato italiano prima di arrivare qui?
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 19 lug 2011, 13:46
da ely66
kik, prova a leggere qui
http://www.agenziagallia.it/Autoscuola_ ... Estera.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
da quanto ho capito, se sta in Italia meno di un anno, basta il permesso internazionale di guida, rilasciato dalla Colombia però.
ah anche qui
http://www.codicestradainfantino.it/PATENTE/CAP12.HTM" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 19 lug 2011, 14:07
da Erendira
Un nostro amico colombiano guida in Italia con la patente di guida internazionale richiesta in Colombia; credo che con quello possa guidare anche più di un anno dall'arrivo in Italia.
Mio marito (messicano) ha guidato per un anno senza patente internazionale (in Messico non è possibile richiederla) con un semplice permesso scritto dal consolato, poi però ha dovuto prendere la patente italiana. Il nostro amico colombiano è qui da due anni e guida senza problemi con la patente internazionale (che non si fa al consolato ma - suppongo - all'equivalente dell'Aci italiano... Non credo proprio che si faccia presso le ambasciate!). Credo quindi che nel caso del tuo cliente avrebbe dovuto richiederla in Colombia... se è qui da meno di un anno però potrà guidare lo stesso (magari facendosi scrivere dal consolato due righe nelle quali confermano la data di arrivo, che comunque dev'essere indicata nel permesso di soggiorno o sul timbro sul passaporto).
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 19 lug 2011, 14:30
da kik
sì grazie, è più o meno quello che avevo trovato ma abbiamo bisogno proprio di certezza
e invece tocca sempre muoversi sul "pare, sembra, si dice che..."

Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 19 lug 2011, 14:33
da kik
Erendira ha scritto:Un nostro amico colombiano guida in Italia con la patente di guida internazionale richiesta in Colombia; credo che con quello possa guidare anche più di un anno dall'arrivo in Italia.
Mio marito (messicano) ha guidato per un anno senza patente internazionale (in Messico non è possibile richiederla) con un semplice permesso scritto dal consolato, poi però ha dovuto prendere la patente italiana. Il nostro amico colombiano è qui da due anni e guida senza problemi con la patente internazionale (che non si fa al consolato ma - suppongo - all'equivalente dell'Aci italiano... Non credo proprio che si faccia presso le ambasciate!). Credo quindi che nel caso del tuo cliente avrebbe dovuto richiederla in Colombia... se è qui da meno di un anno però potrà guidare lo stesso (magari facendosi scrivere dal consolato due righe nelle quali confermano la data di arrivo, che comunque dev'essere indicata nel permesso di soggiorno o sul timbro sul passaporto).
grazie Erendira! a questo punto direi che mi conviene provare a telefonare al consolato colombiano in Italia, che anche se non potrà fare nulla come tu dici, almeno potrebbe essere informato sulla questione in modo più chiaro (.... forse

)
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 19 lug 2011, 15:22
da Erendira
sì, mi sembra una buona idea
però generalmente telefonare ai consolati è un'impresa quasi impossibile (almeno a quello messicano... o reperisci un numero diretto contattando tutti i messicani espatriati che conosci o non risponde mai nessuno!)
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 19 lug 2011, 15:38
da kik
Erendira ha scritto:sì, mi sembra una buona idea
però generalmente telefonare ai consolati è un'impresa quasi impossibile (almeno a quello messicano... o reperisci un numero diretto contattando tutti i messicani espatriati che conosci o non risponde mai nessuno!)
Infatti
ho trovato una prima colombiana gentilissima che però mi ha dato altri due num. di telefono da contattare perché la cosa non riguarda un "turista"
e sto ancora provando....

Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 22 lug 2011, 17:31
da leilaa
Erendira ha scritto:
Mio marito (messicano) ha guidato per un anno senza patente internazionale (in Messico non è possibile richiederla) con un semplice permesso scritto dal consolato, poi però ha dovuto prendere la patente italiana. Il nostro amico colombiano è qui da due anni e guida senza problemi con la patente internazionale (che non si fa al consolato ma - suppongo - all'equivalente dell'Aci italiano... Non credo proprio che si faccia presso le ambasciate!). Credo quindi che nel caso del tuo cliente avrebbe dovuto richiederla in Colombia... se è qui da meno di un anno però potrà guidare lo stesso (magari facendosi scrivere dal consolato due righe nelle quali confermano la data di arrivo, che comunque dev'essere indicata nel permesso di soggiorno o sul timbro sul passaporto).
però se ha il permesso di soggiorno ha la residenza in italia quindi in teoria non può avere la patente internazionale no?
il mio compagno aveva la patente internazionale presa in bolivia e gli hanno detto che avendo la residenza in italia non poteva usarla.
comunque kik senza chiamare ambasciate e consolati chiederei informazioni in un autoscuola.
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 22 lug 2011, 19:44
da kik
leilaa ha scritto:
comunque kik senza chiamare ambasciate e consolati chiederei informazioni in un autoscuola.
già fatto ma la tipa mi ha parlato solo di patente internazionale
Chicca delle chicche ho chiamato pure la Motorizzazione civile (chi meglio di loro?)
e il responsabile prima mi ha parlato della patente internazionale
poi mi ha detto che comunque il Colombiano può girare in italia fino ad un anno semplicemente con la sua patente
A mia obiezione sul fatto che MAGARI sarebbe necessaria quantomeno una traduzione asseverata del documento la sua risposta è stata:
"maaaaaa.... bòh, non lo so...
dovrebbe chiedere ai vigili se lo fermano o alla sua assicurazione auto"
Comunque questo è quanto ho trovato nel sito del Ministero dei Trasporti
5. Cosa devo fare per circolare in Italia se posseggo una patente straniera?
Se si possiede una patente rilasciata da uno Stato estero non comunitario è necessario, per circolare in Italia, un Permesso internazionale di guida o una traduzione giurata della patente.
e sulla base di questa sola indicazione, tra la giungla di risposte che mi sono state date, lunedì andrò ad asseverare la traduzione.
però sono allucinata...
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 23 lug 2011, 0:15
da ely66
però è quello che t'avevo detto..

solo che ti servirà il conducente che firmerà davanti a qualcuno. spero basti l'impiegato dell'anagrafe o quello della motorizzazione (ho il vago sentore che alla motorizzazione t'incasineranno la vita..) ma il tipo guida in zona, fuori zona? cosa? magari, datosi che siamo in Italia, se guida in zona, i vigili accettano l'anagrafe e bona lì.
che poi... con certi elementi che girano pure senza bollo o assicurazione.. altro che patente............
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 23 lug 2011, 15:15
da kik
ely66 ha scritto:però è quello che t'avevo detto..
hai ragione Ely
non sbagli un colpo
solo che ti servirà il conducente che firmerà davanti a qualcuno. spero basti l'impiegato dell'anagrafe o quello della motorizzazione (ho il vago sentore che alla motorizzazione t'incasineranno la vita..)
che intendi esattamente?

Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 23 lug 2011, 17:02
da ely66
l'impiegato dell'anagrafe può notificare e autenticare la patente di guida? spero di si. perchè quelli della motorizzazione è notorio che ti stressano da matti.
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 23 lug 2011, 17:15
da kik
ely66 ha scritto:l'impiegato dell'anagrafe può notificare e autenticare la patente di guida? spero di si. perchè quelli della motorizzazione è notorio che ti stressano da matti.
non vado all'anagrafe ma in Tribunale
Dal mio punto di vista non ha alcun senso e non può davvero essere che la traduzione assevereata di un documento lo renda per questo valido.
Dovrebbe essere appunto un ente riconosciuto colombiano ad emettere tale documento (vedi patente internazionale) ma tant'è ....questo hanno scritto, giusto?
per quello dico che mal che vada possono far ricorso
Re: PERMESSO DI GUIDA IN IT PER COLOMBIANO
Inviato: 23 lug 2011, 21:07
da Erendira
leilaa ha scritto:Erendira ha scritto:
Mio marito (messicano) ha guidato per un anno senza patente internazionale (in Messico non è possibile richiederla) con un semplice permesso scritto dal consolato, poi però ha dovuto prendere la patente italiana. Il nostro amico colombiano è qui da due anni e guida senza problemi con la patente internazionale (che non si fa al consolato ma - suppongo - all'equivalente dell'Aci italiano... Non credo proprio che si faccia presso le ambasciate!). Credo quindi che nel caso del tuo cliente avrebbe dovuto richiederla in Colombia... se è qui da meno di un anno però potrà guidare lo stesso (magari facendosi scrivere dal consolato due righe nelle quali confermano la data di arrivo, che comunque dev'essere indicata nel permesso di soggiorno o sul timbro sul passaporto).
però se ha il permesso di soggiorno ha la residenza in italia quindi in teoria non può avere la patente internazionale no?
il mio compagno aveva la patente internazionale presa in bolivia e gli hanno detto che avendo la residenza in italia non poteva usarla.
comunque kik senza chiamare ambasciate e consolati chiederei informazioni in un autoscuola.
mmmm, ma il tuo compagno è italiano? magari è per quello...
perché i miei amici con la patente internazionale (un colombiano e un brasiliano) e il permesso di sogg. guidano tranquillamente... devo chiedergli dove si sono informati! per mio marito il problema non si poneva dal momento che nel suo paese d'origine le patenti internazionali non esistono
