vorrebbe sapere se è meglio fare una società SAS o SNC.
a livello di tasse e di responsabilità... voi che dite?

Messaggio da cinzia1974 » 30 giu 2011, 11:06
Messaggio da Ari » 30 giu 2011, 12:19
Messaggio da Cuckoo » 30 giu 2011, 12:45
Messaggio da Germy » 30 giu 2011, 13:17
Messaggio da Cuckoo » 30 giu 2011, 13:55
Messaggio da cinzia1974 » 30 giu 2011, 16:07
Messaggio da ely66 » 30 giu 2011, 16:14
Messaggio da Cuckoo » 30 giu 2011, 18:37
Messaggio da annette76 » 1 lug 2011, 12:31
Messaggio da Chicca6 » 1 lug 2011, 13:58
Ultimamente l'INPS sta facendo una stretta sulle Srl; tutti i soci di Srl, se soci lavoratori, devono essere iscritti; il problema è dimostrare che un socio non è lavoratore, se non percepisce altri redditi da lavoro. Il problema si pone in particolare per ad esempio per i soci pensionati, casalinghe, disoccupati.quanti sono i soci e soprattutto quanti di questi saranno soci lavoratori: per essi infatti vi è l'obbligo di iscrizione alla gestione commercianti dell'INPS (nell'srl l'obbligo non è così stringente)
Messaggio da DadaEle » 1 lug 2011, 14:25
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”