GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da cinzia1974 » 30 giu 2011, 11:06

Ciao, un mio amico sta acquistando un bar.
vorrebbe sapere se è meglio fare una società SAS o SNC.
a livello di tasse e di responsabilità... voi che dite? :pensieroso
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da Ari » 30 giu 2011, 12:19

perché non vuole fare una srl?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da Cuckoo » 30 giu 2011, 12:45

Dipende da un sacco di cose...in una snc sono tutti amministratori con stessi rischi e stessi poteri decisionali, in una sas c'è l'accomandatario che risponde in toto e decide e gli accomandanti che rispondono solo delle quote...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da Germy » 30 giu 2011, 13:17

io farei una srl
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da Cuckoo » 30 giu 2011, 13:55

La srl non essendo una società di persone prevede meno rischi - nel senso che non si risponde con il proprio patrimonio, teoricamente...- ma a livello tasse e adempimenti (deposito bilanci etc) è la più gravosa.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da cinzia1974 » 30 giu 2011, 16:07

lui dice che può fare solo sas snc o spa.
non mi ha parlato di srl... infatti mi sembrava un po'strano non si potesse fare srl.
c'è un minimo di fatturato per fare srl? proprio non me lo ricordo :pensieroso

però mi sa che a livello di tasse sarebbe meglio la snc.
è un piccolo bar... con una srl verrebbe spennato dal commercialista :prr
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da ely66 » 30 giu 2011, 16:14

a livello tasse è meglio la srl. è tassata al 27%. se la fai nascosta, cioè si lasciano dentro gli utili, i soci non pagano tasse. se prelevi, paghi solo il 45%.
e non ci rimetti la casa, con la srl. se può fare una spa, può tranquillamente fare una srl.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da Cuckoo » 30 giu 2011, 18:37

Come dice Ely il vantaggio maggiore di una srl è quello che non si risponde con il proprio patrimonio. Ma ripeto, a livello di contabilità e adempimenti è molto più costosa. Fare una snc o sas bisogna avere l'accortezza di fare la separazione dei beni e intestare immobili etc alla moglie... :fischia
Cmq in questi casi, bisogna mettersi a tavolino con un commercialista fidato e i futuri soci e analizzare tutto.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da annette76 » 1 lug 2011, 12:31

Non è possibile dare un'indicazione sul tipo di società da costiuire per la gestione di un bar.
Le variabili sono sinceramente torppe, non ultima sapere quanti sono i soci e soprattutto quanti di questi saranno soci lavoratori: per essi infatti vi è l'obbligo di iscrizione alla gestione commercianti dell'INPS (nell'srl l'obbligo non è così stringente)
che comporta il pagamento dei contributi fissi pari a circa € 3.000/anno ciascuno.

Bisogna anche tenere presente che il prelievo di utili da parte dei soci è molto più easy in una società di persone che in una società di capitali...

Un bravo commercialista DOVREBBE fornire consulenza anche in questa sede e dai non tutti sono dei ladri... :065-Basta_me_lo_credo:
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da Chicca6 » 1 lug 2011, 13:58

quanti sono i soci e soprattutto quanti di questi saranno soci lavoratori: per essi infatti vi è l'obbligo di iscrizione alla gestione commercianti dell'INPS (nell'srl l'obbligo non è così stringente)
Ultimamente l'INPS sta facendo una stretta sulle Srl; tutti i soci di Srl, se soci lavoratori, devono essere iscritti; il problema è dimostrare che un socio non è lavoratore, se non percepisce altri redditi da lavoro. Il problema si pone in particolare per ad esempio per i soci pensionati, casalinghe, disoccupati.
Tornado all'argomento del topic concordo con chi dice di sedersi a tavolino con il commercialista per capire nel caso specifico casa sia meglio (lasciando chiaramente perdere l'SpA, che in questo caso non avrebbe senso).
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: apertura attività bar, meglio Sas o Snc.?

Messaggio da DadaEle » 1 lug 2011, 14:25

Sicuramente dietro a questa domanda c'è un po' di casino in testa al tuo amico... Mettere tra le papabili una spa mi sembra quanto meno eccessivo! (poi come diceva qualcuno prima giustamente se fai una spa non vedo quale sia l'impedimento ad una srl).


Cmq per scegliere in quale forma costituire una società la prima domanda da fare agli interessati è: Chi saranno i tuoi soci? Che figura avranno? Cosa apportano? ecc ecc...

Insomma, con chi ci si mette a lavorare...

Avendo le idee chiare su questo poi si passa ai calcoli di convenienza.

Che hanno cmq un'infinità di variabili e giustamente vanno fatti davanti ad un consulente di fiducia...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”