GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
allora provo a descrivere
opificio artigianale in clp. montato nel 1996, tutto a norma. la S.P.A. costruttrice viene dichiarata fallita nel 2008.
la S.P.A. nei vari certificati, pannelli, travi, pilastri e tegoli non ha mai scritto il REI dichiarato. il bureau veritas italia, che ha rilasciato i certificati, non ha il REI.
domande
come si fa a ottenere il REI da un prefabbricato senza disegni ecc.?
in casi come questi, con fallimento in tribunale, chi conserva i disegni originali?
e soprattutto, dai disegni originali, si può risalire al REI applicato ai vari elementi?
il tutto serve per avere il CPI dei VVF!! qualcuna ha qualche idea????? sono alla frutta, no, ho passato pure quella. help!
opificio artigianale in clp. montato nel 1996, tutto a norma. la S.P.A. costruttrice viene dichiarata fallita nel 2008.
la S.P.A. nei vari certificati, pannelli, travi, pilastri e tegoli non ha mai scritto il REI dichiarato. il bureau veritas italia, che ha rilasciato i certificati, non ha il REI.
domande
come si fa a ottenere il REI da un prefabbricato senza disegni ecc.?
in casi come questi, con fallimento in tribunale, chi conserva i disegni originali?
e soprattutto, dai disegni originali, si può risalire al REI applicato ai vari elementi?
il tutto serve per avere il CPI dei VVF!! qualcuna ha qualche idea????? sono alla frutta, no, ho passato pure quella. help!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
ddddoloreeeeeee!!! state messe come me??? nissuna???
ok,
ok,

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
perché non mandi un mp a lalat?
magari lei non passa da questa sezione.
magari lei non passa da questa sezione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
Io posso risponderti solo su un aspetto: tutta la documentazione della ditta fallita è conservata dal curatore (il nominativo lo puoi reperire presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunaleche ha dichiarato il fallimento). Però ciò che serve a te non so se è un documento contabile o meno (mi spiego: ciò che cerchi è in una fattura o in un documento allegato a fatture?). Se così non fosse, la documentazione tecnica dovrebbe essere conservata tutt'ora presso la sede della ditta, ma io chiederei comunque al curatore.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
vero, lalat!
no sono documenti tecnici, disegni. e la sede non esiste più, è stata venduta a pezzi ad altre aziende. è un casotto, non si capisce bene quale sia la cancelleria giusta, dato che era una holding, ha subìto svariati procedimenti. mhmm... devo ritrovare la sede corretta e poi il curatore. grazie!!!
no sono documenti tecnici, disegni. e la sede non esiste più, è stata venduta a pezzi ad altre aziende. è un casotto, non si capisce bene quale sia la cancelleria giusta, dato che era una holding, ha subìto svariati procedimenti. mhmm... devo ritrovare la sede corretta e poi il curatore. grazie!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
io ho lavorato in uno studio di geometri e ricordo che i certificati del materiale venivano forniti insieme alle fatture d'acquisto.
però abitualmente venivano archiviati separatamente dai documenti contabili insieme a tutta la documentazione relativa ai diversi cantieri (e quindi con i permessi per costruire, gli atti di proprietà dei terreni, ecc.).
se ti riesce dovresti capire chi a suo tempo ha avuto il ruolo di direzione lavori, perché da quel che so la documentazione che tu cerchi rimane in genere alla D.L. e solo su richiesta dei proprietari dell'immobile viene poi consegnata agli stessi.
però abitualmente venivano archiviati separatamente dai documenti contabili insieme a tutta la documentazione relativa ai diversi cantieri (e quindi con i permessi per costruire, gli atti di proprietà dei terreni, ecc.).
se ti riesce dovresti capire chi a suo tempo ha avuto il ruolo di direzione lavori, perché da quel che so la documentazione che tu cerchi rimane in genere alla D.L. e solo su richiesta dei proprietari dell'immobile viene poi consegnata agli stessi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
già fatto. il geometra che s'è occupato della D.L. era nostro, scelto da noi. e non ha niente.
le fatture, ho già controllato, non hanno niente allegato. il contratto non riporta nulla, a parte le certificazioni del Bureau, che a sua volta interpellato, ha dato risposta negativa.
in pratica sono arrivati, hanno montato il prefabbricato e via. finito. firmavamo solo le bolle di consegna.
sono due mesi che ci sono in mezzo, ho ribaltato metà italia

le fatture, ho già controllato, non hanno niente allegato. il contratto non riporta nulla, a parte le certificazioni del Bureau, che a sua volta interpellato, ha dato risposta negativa.
in pratica sono arrivati, hanno montato il prefabbricato e via. finito. firmavamo solo le bolle di consegna.
sono due mesi che ci sono in mezzo, ho ribaltato metà italia


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
Cose come porte tagliafuoco, ed altri elementi industriali di quest tip, etc ... devono avere un certificato REI, rilasciato dalla ditta fornitrice che deve essere accompagnato alla bolla di consegna. Se non hai più queste cose, si può prendere il n. di serie delle porte (di solito nello stipite su una targhetta) e tramite questo, provare a chiamare la ditta costruttrice delle porte ... non è impossibile ... .ely66 ha scritto:come si fa a ottenere il REI da un prefabbricato senza disegni ecc.?
in casi come questi, con fallimento in tribunale, chi conserva i disegni originali?
e soprattutto, dai disegni originali, si può risalire al REI applicato ai vari elementi?
il tutto serve per avere il CPI dei VVF!! qualcuna ha qualche idea????? sono alla frutta, no, ho passato pure quella. help!
Pilastri, travi, murature, strutture varie: con i disegni originali dei cementi armati si può dedurre la classe REI, in maniera tabellare, senza alcun bisogno di altri certificati, ma deve farlo un tecnico ingegnere o architetto. Questo tecnico dall'esame dei disegni osserva alcuni parametri come il copriferro, lo spessore di eventuale cartongesso ignifugo, la geometria di ogni elemento, etc ... delle travi e dei pilastri e lo confronta con le tabelle dettate dalla normativa antincendio ... fa una relazione e vale come certificato REI.
I disegni originali, se li avete persi potete chiederli all'ufficio denuncia dementi armati, dove sicuramente ce ne è una copia depositata (è in provincia di solito).
Se per caso gli elementi non rispondono ai minimi dettati dalle tabelle della normativa antincendio (i valori delle tabelle sono un po' esagerati) si può fare una verifica analitica, quella però va fatta da un tecnico che oltre ad essere arch. o ing. deve avere l'abilitazione per svolgere le cose relative ai VVF. La verifica analitica di solito la si fa con il programma software che è stato utilizzato per i calcoli della struttura.
Altro escamotage: se pochi elementi non "tornano" come verifica tabellare, si può ricoprirli con 1 strato di materiale ignifugo (in certi casi può essere anche una vernice).
Ceri elementi prefabbricati come lastre per solai che necessitano di getto in c.a. integrativo ... non possono avere il REI dalla fabbrica perché il REI deve essere dato a tutto il solaio nel suo spessore. Però nei disegni delle ditta fornitrice delle lastre del solaio c'è scritto ad esempio che tip di cls è utilizzato e che spessore ha il copriferro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
questo!!!! quindi li devono sempre depositare?? anche se sono passati anni e anni li ritrovo? oggi mi ri-mobilito.Pilastri, travi, murature, strutture varie: con i disegni originali dei cementi armati si può dedurre la classe REI, in maniera tabellare, senza alcun bisogno di altri certificati, ma deve farlo un tecnico ingegnere o architetto. Questo tecnico dall'esame dei disegni osserva alcuni parametri come il copriferro, lo spessore di eventuale cartongesso ignifugo, la geometria di ogni elemento, etc ... delle travi e dei pilastri e lo confronta con le tabelle dettate dalla normativa antincendio ... fa una relazione e vale come certificato REI.I disegni originali, se li avete persi potete chiederli all'ufficio denuncia dementi armati, dove sicuramente ce ne è una copia depositata (è in provincia di solito).
i vvf vogliono solo la relazione e poi rilasciano il cpi.
non ci sono solai, quindi lì sono tranquilla. GRAZIE LALAT, GRAZIE A TUTTE!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
Non ti ho chiesto se esiste un progetto di prevenzione incendi e un parere preventivo dei VVF.
La relazione va allegata alla richiesta di CPI che farà il tecnico che fa la relazione. Poi vengono i VVF a fare un sopralluogo e controllano tutto: se qualcosa non va bene, non rilasciano il CPI ... sono molto rognosi.
Qui però per avere il CPI ci vuole del tempo: in genere le attività, vanno avanti con la semplice denuncia di inizio dell'attività presso i vigili del fuoco (autocertificando la rispondenza ai requisiti del progetto di prevenzione incendi) e inoltrando contemporaneamente la richiesta di sopralluogo per il rilascio del CPI. Dipende comunque dai vari comandi dei VVF: ti conviene informarti presso il comando per avere un'idea dei tempi.
La relazione va allegata alla richiesta di CPI che farà il tecnico che fa la relazione. Poi vengono i VVF a fare un sopralluogo e controllano tutto: se qualcosa non va bene, non rilasciano il CPI ... sono molto rognosi.
Qui però per avere il CPI ci vuole del tempo: in genere le attività, vanno avanti con la semplice denuncia di inizio dell'attività presso i vigili del fuoco (autocertificando la rispondenza ai requisiti del progetto di prevenzione incendi) e inoltrando contemporaneamente la richiesta di sopralluogo per il rilascio del CPI. Dipende comunque dai vari comandi dei VVF: ti conviene informarti presso il comando per avere un'idea dei tempi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
Eh si l'abbiamo scoperto. 150 gg almeno per avere il cpi. sopralluogo prima durante e dopo l'inizio lavori.
vabbè, per ora abbiamo trovato un escamotage, nel frattempo, con calma ritrovo quei famigerati progetti. ma guarda te se uno deve fallire e farmi diventar matta


vabbè, per ora abbiamo trovato un escamotage, nel frattempo, con calma ritrovo quei famigerati progetti. ma guarda te se uno deve fallire e farmi diventar matta


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
non c'è la copertura in questo edificio?ely66 ha scritto:non ci sono solai, quindi lì sono tranquilla.

per solai si intendono tutte le "strutture" orizzontali....quindi anche la copertura che ovviamente può collassare a causa di un incendio....quindi necessiti delle certiificazioni (o relazioni tabellari o con prove) anche della copertura....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: REI 120/ INGEGNERI, ARCHIT. E AVVOCATI MI AIUTATE?
oppss, mi sono accorta solo ora.. scusa
si certo, ci sono i tegoli, in clp. alternati a policarbonato. sono a 7,5 mt d'altezza. in mezzo non c''è nulla, in pratica è come una scatola vuota ecco.
cmq abbiamo trovato una soluzione e il Rei120 lo lasciamo perdere
si certo, ci sono i tegoli, in clp. alternati a policarbonato. sono a 7,5 mt d'altezza. in mezzo non c''è nulla, in pratica è come una scatola vuota ecco.
cmq abbiamo trovato una soluzione e il Rei120 lo lasciamo perdere

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)