GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sono a carico o no?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
lorena04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1014
Iscritto il: 17 nov 2005, 14:38

sono a carico o no?

Messaggio da lorena04 » 18 ott 2007, 15:39

io e il mio compagno ci siamo sposati in luglio
io ho lavorato quest'anno da marzo a giugno.
per il 2006 so che per essere a carico si guardava il reddito lordo percepito nell'anno se non si supera secondo una tabella si risulta a carico (erano 2841 euro lordi). Ma io fino a giugno non ero sposata quindi a mio carico. Ma da luglio non ho più lavorato e quindi da quando ci siamo sposati.
il calcolo come avviene per il 2007? si guarda il reddito dell'intero anno 2007 o dal periodo che sono diventata sua moglie per essere coniuge a carico?
qualcuna sa rispondermi? grazie
LOLA nata il 18/09/04 sta crescendo!! 18/8/08...8/1/09 due stelline
MILA nata il 23/03/10 ogni giorno mi sorprende!!

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: sono a carico o no?

Messaggio da zorba » 19 ott 2007, 16:28

Il calcolo avviene considerando il reddito complessivo dell'anno, mentre la detrazione viene parametrata al periodo di mesi a carico.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sono a carico o no?

Messaggio da ely66 » 20 ott 2007, 0:14

se vi siete sposati a luglio 2007 sei a carico di tuo marito da luglio 2007. prima no.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: sono a carico o no?

Messaggio da shar » 20 ott 2007, 1:11

Mentre io che non sono sposata sono a carico? :domanda
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sono a carico o no?

Messaggio da ely66 » 20 ott 2007, 10:16

gli assegni famigliari sono appunto "famigliari".
non credo che ai conviventi venga riconosciuto. al bambino si invece. di quello sono sicura. al partner convivente ho dei dubbi.. magari sul sito inps qualche dritta la trovi, o se qualche gollina molto informata si fa avanti.. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: sono a carico o no?

Messaggio da luka » 20 ott 2007, 10:21

shar ha scritto:Mentre io che non sono sposata sono a carico? :domanda
no per essere a carico di tuo marito ..ehhm devi averlo un marito...
lo so pechè anche per me è così
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: sono a carico o no?

Messaggio da zorba » 21 ott 2007, 20:51

La detrazione per familiare a carico è una cosa, gli assegni familiari un'altra. Gli assegni non sono delle detrazioni, ma degli aiuti alla famiglia.
La detrazione si scomputa nella dichiarazione dei redditi, dove gli assegni non sono considerati.

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: sono a carico o no?

Messaggio da shar » 22 ott 2007, 9:14

ely66 ha scritto:gli assegni famigliari sono appunto "famigliari".
non credo che ai conviventi venga riconosciuto. al bambino si invece. di quello sono sicura. al partner convivente ho dei dubbi.. magari sul sito inps qualche dritta la trovi, o se qualche gollina molto informata si fa avanti.. :fischia
gli assegni famigliari li prende il socio per il bambino,se non fosse stato per me lui manco sapeva :fischia infatti li abbiamo richiesti a luglio...
ma io in quanto non sposata credo sia come dici tu
luka ha scritto:
shar ha scritto:Mentre io che non sono sposata sono a carico? :domanda
no per essere a carico di tuo marito ..ehhm devi averlo un marito...
lo so pechè anche per me è così
quindi dovrei sposarmi...
zorba ha scritto:La detrazione per familiare a carico è una cosa, gli assegni familiari un'altra.
capito


mamma mia quante cose si scoprono qui :prrrr
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
lorena04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1014
Iscritto il: 17 nov 2005, 14:38

Re: sono a carico o no?

Messaggio da lorena04 » 22 ott 2007, 14:05

grazie delle risposte, siete sempre superinformate :sorrisoo
zorba ha scritto:Il calcolo avviene considerando il reddito complessivo dell'anno, mentre la detrazione viene parametrata al periodo di mesi a carico.
Da quello che mi sembra di aver capito non ha nessuna importanza se li ho percepiti prima o dopo il matrimonio. Il mio reddito è superiore anche se ho lavorato solo quattro mesi, quindi non rientro nel limite.
ely66 ha scritto:gli assegni famigliari sono appunto "famigliari".
non credo che ai conviventi venga riconosciuto. al bambino si invece. di quello sono sicura. al partner convivente ho dei dubbi..
confermo, gli assegni per la bimba li prendeva solo lui, e io non facevo parte del suo nucleo famigliare
zorba ha scritto:La detrazione per familiare a carico è una cosa, gli assegni familiari un'altra. Gli assegni non sono delle detrazioni, ma degli aiuti alla famiglia.
La detrazione si scomputa nella dichiarazione dei redditi, dove gli assegni non sono considerati.
se non avessi lavorato mio marito usufruiva di un ulteriore detrazione per me nella dichiarazione dei redditi, di questo sono sicura. Quindi non centra il periodo, potevamo sposarci anche il 30 dicembre ma il periodo di riferimento per il calcolo è l'intero anno?
LOLA nata il 18/09/04 sta crescendo!! 18/8/08...8/1/09 due stelline
MILA nata il 23/03/10 ogni giorno mi sorprende!!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”