Pagina 1 di 1

Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 30 mag 2011, 13:40
da msbricco
Ciao .... mi servirebbe una consulenza legale. Come molte di voi sanno ho dovuto subire due interventi piuttosto pesanti (il primo con conseguente colostomia, il secondo per la ricanalizzazione dell'intestino) e sia nella prima occasione che ora sto un paio di settimane dai miei in modo che mi diano una mano con i bimbi.
Gia' a gennaio gli inquilini (non proprietari, ma affittuari) del piano di sotto sono saliti una domenica mattina alle 8 (uno in accappatoio.....) dicendo che facevamo troppo rumore, che la signora di prima era molto piu' tranquilla (i miei abitano qui da oltre 40 anni......) e minacciandoci di denuncia. Quando mio marito gli ha detto che eravamo in una situazione di emergenza, che ero uscita il giorno prima dall'ospedale e che avevamo 2 bimbi piccoli ed era una situazione temporanea .... nulla .. hanno continuato con gli "insulti" .... e vabbe' .....
Premetto che Chiara si sveglia di notte diverse volte "urlando" ... che io devo andare in bagno anche di notte (ma ho la cartella clinica con un "giustificativo") ..... ma non e' che portiamo tacchi di notte (neanche di giorno), ne' mi sembra di fare rumore (Chiara in settimana e' all'asilo dalle 7:45 alle 16) e nessuno si e' mai lamentato dove abitiamo abitualmente .....
Ora ... i miei bimbi stanno qua di nuovo dal 19 Maggio (quando mi hanno ricoverata) ed io sono tornata a casa il 25 Maggio .... ed il 22 e' partita la loro lettere all'amministratore per troppo rumore ..... L'amministratore ci ha informato dicendo che non vuole fare commenti a riguardo ..... ovviamente ....
Ah .. altra premessa ..... questi inquilini da quando sono arrivati hanno dato "spettacolo" con litigate furibonde compresi vetri rotti ..... siamo stati piu' volte sul punto di chiamare il 113 quando ancora non ero sposata e vivevo qua stabilmente ....

Ora mi chiedo ... esistono gli estremi per denuncia di diffamazione? Cosa comporterebbe? Voi che fareste al posto mio considerando che non ci penso nemmeno di andarci di nuovo a parlare face-to-face?

Grazie!!!!!

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 30 mag 2011, 14:01
da annalisa
io lascerei perdere.
loro possono anche mandare una lettera all'amministratore lamentandosi di rumori, ma non vedo come questo posso danneggiarti! fregatene e comportati correttamente.

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 30 mag 2011, 14:08
da Mastina
Onestamente lascerei perdere.
Le cause sono costose e lunghe e onestamente parlare di diffamazione perché dicono che fate rumore di notte mi sembra un po' esagerato.
Saranno un po' disturbati, lascia pure che scrivano all'amministratore e tira dritto.

Francesca

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 30 mag 2011, 14:12
da floddi
fregatene.
Che mandino quello che volgiono all'amministartore.
lamentarsi perchè dei bambini piangono è da idioti. E ignoranti.

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 30 mag 2011, 14:35
da Alexxandra
Concordo... l'unica è fregarsene... e non dovete nemmeno giustificarvi per i rumori "normali" che "producete" di notte.... gli estremi per la diffamazione non ci sono... e poi le cause come già dicevano sono lunghe e costose.... io renderei pan per focaccia: al primo rumore molesto che senti vai giù bussi e ti lamenti! :ok
Dai Mary.... ne hai passate tante finora.... questa è la minore.. :bacio

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 30 mag 2011, 14:55
da clizia
fdiffamazione per cosa? E'l'amministratore che ha mandato una lettera su indicazione degli inquilini. Parla con l'amministratore e digli casomai di scrivere altrettanto a quelli di sotto per motivi meno giustificabili dei tuoi. Magari tra un pò si rendono conto che hanno a che fare con gente maleducata e no si può protestare per il risveglio di un bimbo o perchè tu devi andare in bagno. :x:

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 30 mag 2011, 15:31
da msbricco
me ne freghero' .. comunque l'amministratore ci ha solo girato l'e-mail come informazione .... non ha aggiunto nulla di suo :ok

grazie a tutte .... e' solo che questa cosa mi ha fatto stranire un po' ....

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 8:51
da leda71
ignorali e se dovesse esserci una prossima volta non stare nemmeno a giustificarti.

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 9:12
da LaMarzia
Sembrano persone disturbate. Inoltre a molte famiglie senza bambini il solo fatto che ci siano piccoletti in casa sembra un pretesto per rompere e trovo molto di cattivo gusto che lo facciano in un momento di difficoltà per voi. Ignorali e coraggio!

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 9:12
da LaMarzia
Sembrano persone disturbate. Inoltre a molte famiglie senza bambini il solo fatto che ci siano piccoletti in casa sembra un pretesto per rompere e trovo molto di cattivo gusto che lo facciano in un momento di difficoltà per voi. Ignorali e coraggio!

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 9:31
da pao pao
Lascia perdere. Tanto è solo una situazione temporanea, ve ne andrete e starete in pace. Tra l'altro non mi sembrano troppo a posto, non me li inimicherei anche perchè poi la gatta da pelare rimarrebbe ai tuoi.

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 11:53
da mariangelac
Se nn volevano sentire rumori andavano a vivere in villa o all'ultimo piano.... in condominio è così e anche se fanno fare 1000 lettere dall'amministratore nn possono fare nulla, per procedere in tal senso devono venire i vigili e verificare loro stessi che i rumori molesti superano tal decibel in orari notturni o pomeridiani in cui si riposa, quindi stai tranquilla. Capisco la rabbia ma avventurarti in una denuncia nn te lo consiglio, fregarsene è la migliore soddisfazione che puoi prenderti.

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 12:02
da msbricco
ho riletto bene la lettera ... oltre che essere sgrammaticata al massimo :bomba ... dicono che il prossimo passo che faranno e' procedere per via legale. Se lo faranno avranno pane per i loro denti ..... Altrimenti continuero' ad ignorarli .. e lo stesso faranno i miei che, per loro sfortuna, hanno dei vicini del piano di sotto veramente un po' "suonati" ....

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 12:12
da topinaf
beh, saranno persone molto ignoranti...vorrei vedere come fanno a procedere per vie legali :domanda
vi portano a forum? :ahah :ahah
quoto le altre, lascia perdere :bacio

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 12:26
da roxyross
msbricco ha scritto:ho riletto bene la lettera ... oltre che essere sgrammaticata al massimo :bomba ... dicono che il prossimo passo che faranno e' procedere per via legale. Se lo faranno avranno pane per i loro denti ..... Altrimenti continuero' ad ignorarli .. e lo stesso faranno i miei che, per loro sfortuna, hanno dei vicini del piano di sotto veramente un po' "suonati" ....

io con questa lettera andrei da un legale, mi informerei sul da farsi ed eventualmente farei una querela preventiva per "rottura di palle da parte di vicini che si inventano cose" (la forma giusta te la dirà il legale....)

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 12:29
da Alexxandra
mariangelac ha scritto:Se nn volevano sentire rumori andavano a vivere in villa o all'ultimo piano.... in condominio è così e anche se fanno fare 1000 lettere dall'amministratore nn possono fare nulla, per procedere in tal senso devono venire i vigili e verificare loro stessi che i rumori molesti superano tal decibel in orari notturni o pomeridiani in cui si riposa, quindi stai tranquilla. Capisco la rabbia ma avventurarti in una denuncia nn te lo consiglio, fregarsene è la migliore soddisfazione che puoi prenderti.

Quotoooooooo!!!

Re: Posso denunciare per diffamazione?

Inviato: 31 mag 2011, 14:29
da Mastina
Scusate, ma mi sembra che a volte le cose vengano prese forse con un po' troppa leggerezza.

Questi vicini sono chiaramente persone con problemi e si sono permesse di mandare una loro lettera all'amministratore, il quale ha provveduto esclusivamente ad inoltrarla ai condomini "incriminati". Che poi scrivano che adiranno alle vie legali lascia decisamente il tempo che trova. Se hanno voglia di buttare via dei soldi con un avvocato lo facciano pure. Nessuno consiglierà mai loro di proseguire su questa strada non ci sono i presupposti.

Suggerire di presentare una querela per tutelarsi mi sembra un po' esagerato. Le querele si depositano se ci sono reali motivi per farlo. Se per ogni bega di condominio si fa una querela non se ne esce più. Anche perché le querele si basano su motivazioni reali e ci sono casistiche precise stabilite dalla legge. Dubito che sia questo il caso.

Capisco che la situazione di vicinato può essere a volte pesante, ma buttare tempo e denaro per cose di questo genere...

Francesca