Pagina 1 di 1
SOCIETA' CHIUDE: CHE FINE FANNO I DIPENDENTI?
Inviato: 18 ott 2007, 10:26
da simo80
Ho questo dubbio atroce...
ma se il titolare di una società la chiude per riaprirne un' altra con nome diverso, ecc. ecc., i dipendenti a tempo indeterminato che fine fanno??
Mi sembra ovvio che il titolare non è assolutamento obbligato a riassumerli, ma voglio dire, allora le assunzioni a tempo indeterminato valgono come il due di picche?
Basta che il titolare chiude la società per lasciare tutti a spasso?
Mi chiedevo se ai lavoratori spetta un' indennità....
attendo info da chi se ne intende..
grazie in anticipo!
Re: SOCIETA' CHIUDE: CHE FINE FANNO I DIPENDENTI?
Inviato: 18 ott 2007, 11:18
da ely66
se chiude e basta, arriva ai dipendenti la liquidazione cioè il TFR e stop.
il lavoro indeterminato è tale quando un'azienda prosegue l'attività fino a quando il dipendente non va in pensione.
non è detto che un imprenditore/artigiano o cmq titolare di un'azienda sia obbligato a mantenerla "in vita" per sempre.
Re: SOCIETA' CHIUDE: CHE FINE FANNO I DIPENDENTI?
Inviato: 18 ott 2007, 12:13
da simo80
grazie ely
certo è giustissimo quello che dici... ovvio che un imprenditore non è che deve mantenere in vita la società... prima o poi la deve chiudere... a meno che non se la tramandano di generazione in generaziona...
ma se ad esempio è palese che il suddetto imprenditore chiude e immediatamente riapre stesso tipo di società (nel senso che si occupa dello stesso tipo di lavoro) ma sotto un nome differente..?
è questo che non mi quadra.... mi sembra una cosa poco onesta e volevo capire se i dipendenti in qualche modo sono tutelati...
Re: SOCIETA' CHIUDE: CHE FINE FANNO I DIPENDENTI?
Inviato: 18 ott 2007, 13:16
da PITA
e..... non c'è contratto di lavoro a tempo indet che tenga davanti ad un imprenditore che chiude e riapre.... se è un bravo intrallazzatore, fa le cose per bene, in modo tale da non uscirne in alcun modo penalizzato.
Il posto di lavoro, per ovvi motivi, non può essere conservato se l'azienda chiude i battenti.
Oltre al TFR c'è l'indennità di disoccupazione e l'iscrizione alle liste di mobilità che sgrava il successivo datore di lavoro di buona parte degli oneri fiscali.
Re: SOCIETA' CHIUDE: CHE FINE FANNO I DIPENDENTI?
Inviato: 18 ott 2007, 15:39
da simo80
grazie anche a te pita
oggi pensavo "che tristezza..."
già oggi giorno quelli di noi che hanno un contratto a tempo indeterminato possono considerarsi dei miracolati...
poi magari hai questo posto "fisso"... ti azzardi a fare progetti... compri una casa con relativo mutuo, decidi che può permetterti "il lusso" di crearti una famiglia, più o meno tranquillo perchè un lavoro ce l' hai.. e poi è tutto appeso ad un filo..
perchè se il tuo titolare decide che si è stancato e vuole cambiare può chiudere e tutti a spasso!
ma siamo matti! se ci pensate è da pelle d' oca...
