Pagina 1 di 1

Assegnazione casa e nuova convivenza

Inviato: 5 mag 2011, 7:31
da kerubi
Buongiorno ragazze!
Dunque, una mia cara amica si è separata dal compagno e la casa è stata assegnata al bambino che è affidato a lei (e quindi lei ha il diritto di abitazione) con sentenza del giudice.
Vorrebbe sapere se questo diritto decade se qualcuno va a convivere lì con lei (anche nel caso si trattasse di un/una parente/amico). Ha ricevuto due pareri contrastanti dai suoi avvocati e vorrebbe un terzo parere che facesse ago della bilancia.

Re: Assegnazione casa e nuova convivenza

Inviato: 5 mag 2011, 13:40
da Ari
credo che il convivente non possa portarsi la residenza.

Re: Assegnazione casa e nuova convivenza

Inviato: 10 mag 2011, 15:27
da dottbaby
Di per sè, a mio parere, il diritto di abitazione non decade in caso di convivenza con un qualsiasi soggetto terzo (sia la madre, una sorella, un nuovo compagno...), salvo che questo non sia espressamente previsto nel titolo che "concede" il diritto (la sentenza o l'ordinanza del Giudice).

Re: Assegnazione casa e nuova convivenza

Inviato: 10 mag 2011, 17:38
da kerubi
grazie :sorrisoo

Re: Assegnazione casa e nuova convivenza

Inviato: 11 mag 2011, 12:52
da maggi29
Ker l'assegnazione viene disposta a tutela dell' interesse del minore e questo non viene meno anche in caso di convivenza (non solo con un parente ma anche con un nuovo compagno). La decadenza del diritto si ha solo in seguito ad un giudizio che accerti il venir meno dell'interesse che ha giustificato l'assegnazione (così si è pronunciata nel 2008 la Corte Costituzionale).
:bacio :bacio

Re: Assegnazione casa e nuova convivenza

Inviato: 11 mag 2011, 13:22
da kerubi
grande Megghissima :bacio