Pagina 1 di 2

notifica atto giudiziario

Inviato: 18 apr 2011, 20:25
da Ally72
salve, stasera rientrando ho trovato in bchetta l'avviso di giacenza di un n atto giudiziario tramite raccomandata, cartoncino verde intestato a mio marito. Sono un preoccupata non è un multa in quanto le macchine sono intestate a me. Cosa è un atto giudiziario? potrebbe essere una denuncia :pensieroso mio marito non ha mai avuto problemi con nessuno.

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 18 apr 2011, 21:43
da kerubi
potrebbe essere che non avete pagato una tassa e vi arriva la mora.
a mio marito arrivò per il bollo auto e l'avviso era verde :ok

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 18 apr 2011, 21:49
da ely66
fatto una gita in provincia di trento per caso? :fischia

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 18 apr 2011, 21:53
da Cuckoo
Naaa non è una denuncia, è roba da pagare, di sicuro.

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 18 apr 2011, 22:47
da Corallina
Con i confinanti/vicini/dirimpettai, tutto ok...? :fischia

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 18 apr 2011, 23:10
da clizia
Sarà qualcosa da pagAre ci è capitato, mi era preso un colpo! :impiccata:

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 19 apr 2011, 11:20
da sun
Corallina ha scritto:Con i confinanti/vicini/dirimpettai, tutto ok...? :fischia

:quoto_1:

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 19 apr 2011, 11:24
da nemo
Atto giudiziario e non multa da pagare.

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 19 apr 2011, 13:14
da Ally72
Cabi ha scritto:Naaa non è una denuncia, è roba da pagare, di sicuro.
infatti il ministero del lavoro la dir. prov.del lavoro. Mio marito è autista (dipendente) e a seguito di un cotrollo sul suo cronotachigrafo sono emerse delle irregolarità. ora dovrà risponderne in solido con il suo titolare.

era meglio una multa per eccesso di velocità :buuu

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 19 apr 2011, 13:36
da Ari
veh, tuo marito non sarà mica un dipendente della nostra ditta? :risatina:

per la cronaca: anche a noi è successo (a novembre abbiamo avuto un controllo congiunto di inps, inail e ispettorato del lavoro) e i miei datori di lavoro hanno pagato le multe per gli autisti che non erano in regola con i dischi.
l'unica cosa su cui non sono intervenuti è stata la decurtazione dei punti dal c.q.c., che è rimasta a carico del lavoratore.

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 19 apr 2011, 16:26
da Ally72
Ari ha scritto:veh, tuo marito non sarà mica un dipendente della nostra ditta? :risatina:

per la cronaca: anche a noi è successo (a novembre abbiamo avuto un controllo congiunto di inps, inail e ispettorato del lavoro) e i miei datori di lavoro hanno pagato le multe per gli autisti che non erano in regola con i dischi.
l'unica cosa su cui non sono intervenuti è stata la decurtazione dei punti dal c.q.c., che è rimasta a carico del lavoratore.
ecco è proprio quello che è successo, ora stiamo tentando di capire che fine farà la patente di mio marito :impiccata: se la deve riprendere o quanti punti gli verrano decurtati, sul verbale non ne fa menzione . Oggi non sono riuscita a parlare con la DPL domani riproverò.

ciao

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 19 apr 2011, 16:31
da Corallina
Non è una materia di cui mi occupo, ma ho trovato questo link, se può esser utile:


http://www.filodiritto.com/index.php?az ... iddoc=1798" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 19 apr 2011, 17:53
da cinzia1974
era capitato anche a me
la posta aveva finito le cartoline gialle e aveva usato quelle verde :che_dici
:congratulations:

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 20 apr 2011, 12:54
da Ari
ally, tuo marito quanti punti ha attualmente?
la violazione dei turni di riposo è avvenuta nelle ore giornaliere o in quelle notturne?

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 20 apr 2011, 13:32
da Ally72
Ari, la polizia di stato quando lo aveva fermato gli aveva già fatto 3 multe, e tolto 6 punti. ora al controllo sono risultate molte infrazioni nell'arco dei tre mesi presi in esame. Nel verbale della dpl ci sono solo i riferimenti dei giorni che non ha rispettato i turni di riposo, (che mio marito ovvaimente segnalava al suo titolare, ma lui diceva che andava bene così :che_dici ).
Da quello che ho capito il titolare essendo obbligato in solido deve pagare lui? Mio marito hon ha una tratta fissa, a volte parte alle 3 di mattina alle volte a mezzanotte, a volte alle 9 di mattina.
Purtroppo non riesco a contattare la DPL CErto che se gli tirano giù i punti con le infrazioni che ha accumulato ne deve prendere altre due per tornare a guidare :impiccata:

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 20 apr 2011, 13:47
da Ari
a tuo marito interessa la violazione dell'art.174
qui sotto ci sono i parametri di decurtazione dei punti:
Art.174
Comma 5 per la violazione dei tempi di guida
- 2 punti

Comma 5 per la violazione dei tempi di riposo
- 5 punti

Comma 6
- 10 punti

Comma 7, 1° periodo
- 1 punto

Comma 7, 2° periodo
- 3 punti

Comma 7, 3° periodo per la violazione dei tempi di guida
- 2 punti

Comma 7, 3° periodo per la violazione dei tempi di riposo
- 5 punti

Comma 8
- 2 punti

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 20 apr 2011, 16:21
da ely66
ehmm ma gli autisti/autotrasportatori, non hanno una doppia patente? o ti riferisci proprio alla patente professionale?

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 20 apr 2011, 20:57
da Ari
ely66 ha scritto:ehmm ma gli autisti/autotrasportatori, non hanno una doppia patente? o ti riferisci proprio alla patente professionale?
sì ely, parlavamo di quella patente, ossia il c.q.c.: carta di qualificazione del conducente

per infrazioni commesse durante lo svolgimento del lavoro di autista vengono decurtati i punti del c.q.c.

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 21 apr 2011, 13:36
da Ally72
grazie Ari, sei stata molto gentile ad interessarti.
oddio siamo a 44 punti? non so, guarda non riesco neanche a pensare alle conseguenze.
E la DPL al telefono è irreperibile.

Re: notifica atto giudiziario

Inviato: 21 apr 2011, 14:39
da Ari
ma lui ha violato tutti i commi dell'art.174? :urka