Pagina 1 di 3

conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:16
da chi069
ho ricevuto a casa un depliant della ing direct che publicizza l'apertura di questo conto a zero spese prima durante e anche alla chiusura...mi tenta..qualcuna lo conosce o addirittura ce l'ha? come si trova? :sorrisoo

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:20
da Chicca6
Io ce l'ho, ma non è un conto corrente, quanto un conto deposito; devi comunque appoggiarti a un conto corrente, quindi in realtà le spese bancarie le hai perché ci sono quelle del conto principale.
Non devi però considerarlo una forma di investimento, quanto un posto dove mettere i soldi che devi investire perché il tasso di interesse è si superiore a un conto corrente, ma ci non forme di investimento sicure che rendono di più.

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:23
da chi069
ah! quindi mi stai dicendo chè na' mezza sola :che_dici

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:23
da roxy
Ciao io ce l'ho da gennaio 2006 e mi trovo bene :ok . Cioè noi ci mettiamo su quello che risparmiamo, non cifre esagerate, cioè per farti capire in quasi due anni ho solo versato e non ho mai preso anche se è molto semplice farlo, basta chiamare il numero verde dare le coordonate e entro 3gg i soldi sono di nuovo sul tuo conto in banca. E' un conto di deposito, non ci puoi fare operazioni (tranne trasferire i soldi sul conto arancio e dal conto arancio al conto in banca di appoggio).
Gli interessi vengono calcolati come al solito e li puoi sempre vedere in tempo reale su internet accedendo con il tuo pin.
Ti faccio un esempio:l'anno scorso in tutto l'anno abbiamo messo sul conto arancio 8.000 euro e al 31 dicembre ci hanno dato di interessi 168,00 euro, non male consierato che in banca arrivo se mi va bene a 60 centesimi :che_dici. Insomma noi lo usiamo come salvadanaio e qualche euro alla fine non fa male, io te lo consiglio :ok

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:25
da roxy
chi069 ha scritto:ah! quindi mi stai dicendo chè na' mezza sola :che_dici
No, solo che non è che ti da tantissimo. E' vero, ci sono forme di investimento che ti fanno guadagnare di più però per esempio per noi che non abbiamo tutta questa disponibilità va bene perchè non saprei proprio come investire

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:28
da chi069
roxy ha scritto:Ciao io ce l'ho da gennaio 2006 e mi trovo bene :ok . Cioè noi ci mettiamo su quello che risparmiamo, non cifre esagerate, cioè per farti capire in quasi due anni ho solo versato e non ho mai preso anche se è molto semplice farlo, basta chiamare il numero verde dare le coordonate e entro 3gg i soldi sono di nuovo sul tuo conto in banca. E' un conto di deposito, non ci puoi fare operazioni (tranne trasferire i soldi sul conto arancio e dal conto arancio al conto in banca di appoggio).
Gli interessi vengono calcolati come al solito e li puoi sempre vedere in tempo reale su internet accedendo con il tuo pin.
Ti faccio un esempio:l'anno scorso in tutto l'anno abbiamo messo sul conto arancio 8.000 euro e al 31 dicembre ci hanno dato di interessi 168,00 euro, non male consierato che in banca arrivo se mi va bene a 60 centesimi :che_dici. Insomma noi lo usiamo come salvadanaio e qualche euro alla fine non fa male, io te lo consiglio :ok

bè no effettivamente 168,00 euro di interesse non sono pochi...grazie roxy ecco perchè non costa nulla,perchè cmq non hai ne carte e ne puoi fare movimenti,solo versare...ho capito..bè se considero che ho messo su un conto normale dei piccoli risparmi a mo' di salvadanaio e non prendo una cicca...anzi mi tolgono loro qualche euro per le solite stronz@te :che_dici

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:29
da chi069
roxy ha scritto:
chi069 ha scritto:ah! quindi mi stai dicendo chè na' mezza sola :che_dici
No, solo che non è che ti da tantissimo. E' vero, ci sono forme di investimento che ti fanno guadagnare di più però per esempio per noi che non abbiamo tutta questa disponibilità va bene perchè non saprei proprio come investire

a chi lo dici :fischia :fischia

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:30
da roxy
Esatto è proprio così :ok . Noi infatti lo usiamo proprio come salvadanaio. Conosco persone che ne hanno aperto uno per ogni figlio (ne puoi aprire mi pare fino a 3 o 5 non ricordo) e ci mettono su tutte le mance che ricevono, così almeno qualcosa ritorna!

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:43
da Chicca6
Quoto roxy non è una sola :ok.
Se vuoi prendere solo degli interessi in più perché hai necessità di avere il liquido disponibile, va benissimo.
Se invece vuoi investire ora come ora rendono di più i BOT a sei mesi o ad un anno (è solo un esempio).

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:49
da PITA
ho aperto un conto arancio nel lontano 2001 e la ing direct è stata l'unica banca che
1 ) non mi ha mai addebitato niente ( spese tenuta conto, costo operazioni , commisioni di varua ladroneria )
2 ) ho visto le mie 4 petecchie maturare veramente interessi.
Ad oggi è l'unica che riconosce un tasso creditore degno di essere chiamato tale.
La redditività del denaro è correlata all'entità del rischio e, siccome con conto arancio puoi prelevare come e quando vuoi, le rendite non sono stratosferiche ....ma comunque le migliori equiparando rischio-rendimento.
.....fra i miei parenti ed amici , quasi tutti sono correntisti ING:ok

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 14:54
da chi069
grazie pita bene! mi avete convinto...dato che cmq non mi costa nulla aprirlo... :ok

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 15:00
da claudia@
roxy ha scritto:Esatto è proprio così :ok . Noi infatti lo usiamo proprio come salvadanaio. Conosco persone che ne hanno aperto uno per ogni figlio (ne puoi aprire mi pare fino a 3 o 5 non ricordo) e ci mettono su tutte le mance che ricevono, così almeno qualcosa ritorna!
anche noi lo abbiamo da almeno 4 anni...ci troviamo bene xchè i soldi fruttano ma sono cmq. sempre disponibili in caso di necessità

ne volevamo aprire uno intestato al bimbo appunto x depositare le mance dei parenti...ma mi hanno detto che nn era possibile xchè si deve essere maggiorenni :domanda

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 15:03
da Chicca6
claudia@ ha scritto: anche noi lo abbiamo da almeno 4 anni...ci troviamo bene xchè i soldi fruttano ma sono cmq. sempre disponibili in caso di necessità

ne volevamo aprire uno intestato al bimbo appunto x depositare le mance dei parenti...ma mi hanno detto che nn era possibile xchè si deve essere maggiorenni :domanda
Aprine un altro a nome tuo e mettici solo i soldi del bambino, non sarà intestato a lui, ma almeno i suoi soldi renderanno un minimo e comunque rimarrano suoi. Noi abbiamo deciso di fare così.

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 15:24
da claudia@
Chicca6 ha scritto:
claudia@ ha scritto: anche noi lo abbiamo da almeno 4 anni...ci troviamo bene xchè i soldi fruttano ma sono cmq. sempre disponibili in caso di necessità

ne volevamo aprire uno intestato al bimbo appunto x depositare le mance dei parenti...ma mi hanno detto che nn era possibile xchè si deve essere maggiorenni :domanda
Aprine un altro a nome tuo e mettici solo i soldi del bambino, non sarà intestato a lui, ma almeno i suoi soldi renderanno un minimo e comunque rimarrano suoi. Noi abbiamo deciso di fare così.
si ci avevo pensato...ma visto che i maggiori "donatori" sono i miei "suoceri"...vorrei un conto che sia SOLO del bambino...così da evitare qualsiasi dubbio sull'utilizzo di quei soldi :che_dici

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 15:32
da witch
anche noi l'abbiamo. anzi ne abbiamo due, su uno ho messo i soldi che hanno regalato a Jacopo.
mi trovo benissimo, quando mi servono i liquidi faccio in un attimo su internet e dopo 3 giorni li ho dispo sul conto in banca.
l'ho fatto fare anche ai miei e sono soddisfatti. :sorrisoo

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 15:40
da Chicca6
Scusate l'OT.
Pensa che invece io non voglio intestare i soldi al bambino (e con questo so che molte storceranno il naso :hi hi hi hi). Se intesto i soldi a lui, solo lui ne entrerà in possesso alla maggiore età e ne potrà fare quel che vuole. Probabilmente (anzi sicuramente) parto con il piede sbagliato, con il timore di sbagliare nel mio compito di genitore, ma fare il genitore è difficile, molto difficile. Ci metti tutta la volontà di questo mondo, ma anche i genitori sbagliano. Io vorrei che quei soldi andassero a qualcosa di costruttivo, così come volevano quelli che glieli hanno regalati (noi compresi). Spero che servano per farlo studiare, ma se riusciremo l'università la pagheremo noi, nel qual caso serviranno comunque per costruire il suo futuro. Se prendesse una cattiva strada ho il terrore che possa usarli per rovinarsi e basta. Di certo non me li intascherò io, saranno sempre e comunque suoi. Però io non ho nessuono che possa contestarmi qualcosa, accusarmi di essermi intascata i soldi del mio bambino, anche perché a dire il vero non li hanno regalati a lui, ma a noi per compragli qualcosa e noi abbiamo deciso di metterglieli via.

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 18:24
da claudia@
Chicca...avevo fatto anche il tuo ragionamento...anche in considerazione del fatto che se ci sarà un fratello o sorella, io vorrei che avessero gli stessi soldi

x cui...la cosa + ragionevole x me sarebbe stato dare i soldi ai genitori...che poi li gestiscono loro man mano che si presentano le necessità...di sicuro nn vorrei che a 18 spendesse il suo gruzzolo x comprarsi un bolide di macchina...io ho in mente una panda 1000 :fischia x i suoi primi 10 anni di patente...usata ovviamente :hi hi hi hi

nel mio caso mi andrebbe bene che li dessero anche al mio compagno (abbiamo i conti separati)...anzi sono io a preferirlo xchè nn voglio niente in comune con loro dal punto di vista economico :hi hi hi hi

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 18:32
da simo80
mi interessa questo conto..
ma spiegatemi bene... come la storia del conto reale in banca dove far appoggiare il conto arancio?
voglio dire... io ho il conto nella banca "x"... non lo posso chiudere ma lo devo mantenere per far appoggiare il conto arancio nel caso mi servano i contanti depositati giusto?
e anche perchè il conto arancio è solo un deposito, quindi non si hanno carte, assegni, ecc. ecc.?

Re: conto arancio

Inviato: 16 ott 2007, 20:09
da chi069
[quote="simo80"]mi interessa questo conto..
ma spiegatemi bene... come la storia del conto reale in banca dove far appoggiare il conto arancio?
voglio dire... io ho il conto nella banca "x"... non lo posso chiudere ma lo devo mantenere per far appoggiare il conto arancio nel caso mi servano i contanti depositati giusto?
e anche perchè il conto arancio è solo un deposito, quindi non si hanno carte, assegni, ecc. ecc.?

esatto simo :ok

Re: conto arancio

Inviato: 17 ott 2007, 10:39
da PITA
Simo80, il conto arancio non si sostituisce al conto corrente...
es. tu oggi hai il conto X ed apri conto arancio , la ING definisce il tuo conto X il " conto predefinito " ,cioè l'unico conto dal quale togliere soldi da mettere su conto arancio e l'unico conto sul quale mettere soldi dal conto arancio. E' chiaro che se un giorno decidi di cambiare il tuo conto X, puoi farlo dandone comunicazione ad ING , cosicchè possa cambiare i dati del conto predefinito.
Il trasferimento dei soldi da e per conto arancio avviene tramite bonifico... hai anche la possibilità di dare disposizione di traferire ogni mese la cifra X a conto arancio ( = alimentazione automatica ).