Pagina 1 di 1

Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 19:07
da cleo
Ho bisogno un'informazione: oggi è venuto il postino con una contravvenzione recapitata tramite raccomandata a/r ma mio papà (un fenomeno............) ha detto al postino che non intendeva ritirarla.
Per certo è una contravvenzione perché è la classica busta verdina foriera di cattive notizie..... :che_dici
Ora mia mamma mi chiede cosa succederà: siccome non lo so, chiedo a chi è più esperto.
Presumo che il mancato ritiro NON interrompa i termini di decorrenza per il pagamento quindi presumo si debba "sperare" che ne recapitino un'altra in tempo utile per non incorrere in sanzioni, more e compagnia bella, giusto?
E se così non fosse....visto che abbiamo visto il mittente.....possiamo andare dal mittente a dire che mio papà si è sbagliato e che la ritiriamo e paghiamo?
Sappiamo di sicuro che è un divieto di sosta dato che mio papà (sempre più fenomeno...............) quando ha trovato la contravvenzione sotto al tergicristallo l'ha letta e l'ha buttata nel cestino.
Quindi per una cifra tutto sommato bassa, non mi sembra il caso di rischiare che passino i canonici 60 giorni per il pagamento e rischiare di dover poi pagare la contravvenzione maggiorata di interessi e sanzioni.
Non commentate mio papà.......grazie.
:martello

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 19:36
da pato
se non la ritiri è esattamente come se l'avessi ricevuta.
mi spiego meglio. un conto è se torna al mittente perchè è inesatto l'indirizzo o inesistente.
invece tuo padre ha detto al postino che la rifiutava. quindi ai termini della prescrizione è come se appunto fosse stata ricevuta.
quindi l'unica cosa che mi viene in mente è di andare domani mattina in posta e vedere se per caso non l'abbiano ancora rispedita in dietro.
altrimenti credo che ti rimanga solo di attendere la seconda comunicazione.
non credo che andando dai vigili, o chi per loro, tu ottenga qualcosa

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 19:36
da pato
non ho commentato il tuo papà!!! :congratulations:

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 19:41
da cleo
pato ha scritto:se non la ritiri è esattamente come se l'avessi ricevuta.
mi spiego meglio. un conto è se torna al mittente perchè è inesatto l'indirizzo o inesistente.
invece tuo padre ha detto al postino che la rifiutava. quindi ai termini della prescrizione è come se appunto fosse stata ricevuta.
quindi l'unica cosa che mi viene in mente è di andare domani mattina in posta e vedere se per caso non l'abbiano ancora rispedita in dietro.
altrimenti credo che ti rimanga solo di attendere la seconda comunicazione.
non credo che andando dai vigili, o chi per loro, tu ottenga qualcosa
Ecco, è come immaginavo.
:impiccata:
Adesso vado a riferire la lieta novella a mia mamma e poi prevedo lanci di piatti............ :hi hi hi hi

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 19:42
da cleo
pato ha scritto:non ho commentato il tuo papà!!! :congratulations:
Anche perché si commenta da solo........il genio!
:buuu

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 19:57
da mariangelac
Naturalmente la raccomandata nn ritirata vale come notificata, ora oltre provare all'ufficio postale se riuscite a recuperarla, perche nn andate al comando dei vigili urbani e tentare di recuperarla lì e pagarla in loco? Se ti ricordi la data e il tipo di contravvenzione nn deve essere difficile per loro.
L'importante è che ora tuo padre ha ben chiaro che l'acqua calda l'hanno scoperta da molto, e che se fosse così semplice nn pagare le multe l'avrebbero fatto tutti.... :fischia :prr

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 20:16
da cleo
mariangelac ha scritto:Naturalmente la raccomandata nn ritirata vale come notificata, ora oltre provare all'ufficio postale se riuscite a recuperarla, perche nn andate al comando dei vigili urbani e tentare di recuperarla lì e pagarla in loco? Se ti ricordi la data e il tipo di contravvenzione nn deve essere difficile per loro.
L'importante è che ora tuo padre ha ben chiaro che l'acqua calda l'hanno scoperta da molto, e che se fosse così semplice nn pagare le multe l'avrebbero fatto tutti.... :fischia :prr
Domani mattina provo a chiamare in Comune perché la contravvenzione è stata elevata nel nostro comune di residenza che è piccolo e il vigile urbano è uno solo (e pure particolarmente antipatico :che_dici ).
Mio papà continua ad asserire che un suo fantomatico amico non meglio specificato ha rimandato indietro la raccomandata e poi loro (chi????) "si sono dimenticati" e non ha pagato.
:impiccata:
Oh che pazienza che ci vuole.......

Grazie a tutte per le info :sorrisoo

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 20:44
da mariangelac
cleo ha scritto:
mariangelac ha scritto:Naturalmente la raccomandata nn ritirata vale come notificata, ora oltre provare all'ufficio postale se riuscite a recuperarla, perche nn andate al comando dei vigili urbani e tentare di recuperarla lì e pagarla in loco? Se ti ricordi la data e il tipo di contravvenzione nn deve essere difficile per loro.
L'importante è che ora tuo padre ha ben chiaro che l'acqua calda l'hanno scoperta da molto, e che se fosse così semplice nn pagare le multe l'avrebbero fatto tutti.... :fischia :prr
Domani mattina provo a chiamare in Comune perché la contravvenzione è stata elevata nel nostro comune di residenza che è piccolo e il vigile urbano è uno solo (e pure particolarmente antipatico :che_dici ).
Mio papà continua ad asserire che un suo fantomatico amico non meglio specificato ha rimandato indietro la raccomandata e poi loro (chi????) "si sono dimenticati" e non ha pagato.
:impiccata:
Oh che pazienza che ci vuole.......

Grazie a tutte per le info :sorrisoo
Visto che è antipatico il vigile forse è meglio che ometti tutta la manfrina della raccomandata ecc...ecc... digli che hai saputo che tuo padre ha preso una multa è l'ha "smarrita", voi che siete onesti cittadini volete pagarla al piu presto :hi hi hi hi magari s'ammorbidisce dai :ahaha

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 7 feb 2011, 22:22
da zoe_b
Cleo...per un attimo mi hai illusa!!!
Ho pensato: sta a vedere che c'é un sistema per non pagare :che_dici visto che con i soldi buttati in multe da mio marito minimo minimo mi facevo un crociera!!! :prr

E se tuo padre é incommentabile, mio marito che é segretamente CONVINTO che gli esattori si dimenticheranno dei suoi debiti....lui che é??????

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 8 feb 2011, 19:00
da cleo
zoe_b ha scritto: E se tuo padre é incommentabile, mio marito che é segretamente CONVINTO che gli esattori si dimenticheranno dei suoi debiti....lui che é??????
Un inguaribile ottimista?
:hi hi hi hi

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 8 feb 2011, 19:01
da cleo
Comunque non sono riuscita a chiamare in Comune, riprovo domani....sempre che non stacchino i telefoni un'altra volta :bomba

Re: Contravvenzione tramite raccomandata a/r non ritirata

Inviato: 9 feb 2011, 13:31
da zoe_b
cleo ha scritto:
zoe_b ha scritto: E se tuo padre é incommentabile, mio marito che é segretamente CONVINTO che gli esattori si dimenticheranno dei suoi debiti....lui che é??????
Un inguaribile ottimista?
:hi hi hi hi
Oddio....rotolo!!!
A questo giuro non avevo mai pensato!
Mi venivano in mente solo epiteti irripetibili :che_dici