Pagina 1 di 1
eredità
Inviato: 21 gen 2011, 10:21
da gz
Chi mi sa aiutare?
Ho guardato un po' online ma non mi è chiaro molto
Ieri si è aperta una discussione con i suoceri e loro hanno idee che non mi tornano molto con le leggi
Prima di ribattere vorrei essere informata.
Cosa si paga e su cosa di tasse di successione su immobili?
E sui conti correnti? o altri soldi tipo obbligazioni/investimenti ecc??
Premetto che non spero di ereditare niente non sono mai stata venale o che, ma è una questione di informazione.
Non essendo loro più giovani e marito ha una sorella e entrambi non sanno neanche dove abbiano le banche era una discussione informativa per tutti.
Grazie!
Re: eredità
Inviato: 21 gen 2011, 10:36
da gz
EREDITA' E SUCCESSIONI
FORSE E' QUESTO TITOLO GIUSTO
Re: eredità
Inviato: 21 gen 2011, 11:59
da gattamentina
Allora vediamo se riesco a darti una mano.
Dal 2007 è stata ripristinata l'imposta sulle successioni e donazioni che era stata tolta nel 2001.
Fatto stà che per per tutti i beni (quindi sia beni immobili che beni mobili) c'è una franchigia di un milione di euro su cui non si pagano imposte. Questo per la successione con parenti in linea retta (figli) o con il coniuge. Olte al milione di euro l'aliquota è il 4%. Il calcolo lo effettua il notaio o chi prepara la successione (consiglio sempre di farlo fare a chi è esperto per non dover pagare salate sanzioni dopo!!!). Per gli immobili è il valore degli stessi che si prende per il calcolo dell'imposta e ovviamente non la rendita catastale.
Per quanto riguarda la prima casa se c'è chi ha la possibilità di rivalere il diritto come tale, cioè di trasferire il diritto di prima abitazione, allora si paga solo l'imposta ipotecaria per la trascrizione del 2% e l'imposta catastale dell'1%.
Spero di aver chiarito un pò la faccenda......se hai bisogno di altro sai dove trovarmi!

Re: eredità
Inviato: 21 gen 2011, 14:18
da gz
gatta non sapevo che era di tua competenza anche questo...
grazie

Re: eredità
Inviato: 21 gen 2011, 15:09
da Corallina
Consiglio di dare un'occhiata:
http://www.notaio.org/dichiarazione_successione.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: eredità
Inviato: 21 gen 2011, 19:52
da francyede
in sostanza si paga qualcosa se sei milionario...quindi non so quante golline, ma credo che quasi tutte possiamo stare tranquilli. Comunque forse conviene che uno dei figli abbia la firma sul conto corrente.
Re: eredità
Inviato: 27 gen 2011, 10:15
da stefi78
Posso fare una domandina in questo post così evito di crearne uno simile?
Una domanda:
i miei sono in comunione dei beni. mia zia è morta pochi giorni fa e mia mamma è erede universale e ha lasciato una casa e un appartamento.
Mia mamma accetta l'eredità ma la mia domanda è questa: mio papà diventa comproprietario per via della comunione dei beni oppure l'eredità non rientra in questo discorso? Cioè i beni mobili e immobili ereditati rientrano nella comunione dei beni oppure no?
Thank You!
Re: eredità
Inviato: 27 gen 2011, 14:52
da Cuckoo
No sono solo di tua madre, le eredità non rientrano nella comunione.
Art. 179 del codice civile, che prevede l'elenco dei beni personali, vale a dire dei beni che non entrano a far parte della comunione dei beni. In particolare, rileva la lettera b), vale a dire:
b) i beni acquisiti successivamente al matrimonio per effetto di donazione o succcessione, quando nell'atto di liberalità o nel testamento non è specificato che essi sono attribuiti alla comunione.
Re: eredità
Inviato: 27 gen 2011, 19:50
da stefi78
Grazie mille
