Ancora problemi su RCA auto
Inviato: 22 dic 2010, 22:05
Mi è successa questa cosa alla quale non so dare una soluzione.
Ho contattato una nuova assicurazione RCA, visto che il preventivo ricevuto dalla mia vecchia agenzia era a mio parere troppo costoso. Il prezzo è stato molto conveniente e quindi ho chiesto a questa nuova assicurazione cosa dovevo fare per disdire la vecchia polizza e stipulare con loro il nuovo contratto. L'agente mi ha detto che non dovevo fare nulla, che la legge Bersani aveva liberalizzato il passaggio da una polizza all'altra, che dovevo solo accertarmi di aver ricevuto l'attestato di rischio.
Bene, ho firmato il nuovo contratto, pagato e soddisfatta sono andata via.
Dopo due mesi ho ricevuto dalla vecchia assicurazione una lettera di sollecito al pagamento. Ho chiamato il nuovo assicuratore per chiedere consigli su come comportarmi e mi ha detto di ignorare la cosa, perché ero legalmente a posto.
Ho voluto però anche contattare la vecchia agenzia e telefonicamente ho chiarito di avere stipulato una nuova assicurazione. Il vecchio agente mi ha risposto che ero tenuta al preavviso di 15 giorni, essendo la mia polizza a tacito rinnovo. A loro dire, devo saldare altrimenti procederanno per le vie legali.
Chi ha torto, chi ha ragione? Di chi è a questo punto la responsabilità? Al nuovo assicuratore posso addebitare una colpa se è vero che devo pagare? Se saldo, la mia nuova assicurazione deve restituirmi quanto pagato (non penso sia possibile avere due polizze attive)?
AIUTOOOOO!!!
Ho contattato una nuova assicurazione RCA, visto che il preventivo ricevuto dalla mia vecchia agenzia era a mio parere troppo costoso. Il prezzo è stato molto conveniente e quindi ho chiesto a questa nuova assicurazione cosa dovevo fare per disdire la vecchia polizza e stipulare con loro il nuovo contratto. L'agente mi ha detto che non dovevo fare nulla, che la legge Bersani aveva liberalizzato il passaggio da una polizza all'altra, che dovevo solo accertarmi di aver ricevuto l'attestato di rischio.
Bene, ho firmato il nuovo contratto, pagato e soddisfatta sono andata via.
Dopo due mesi ho ricevuto dalla vecchia assicurazione una lettera di sollecito al pagamento. Ho chiamato il nuovo assicuratore per chiedere consigli su come comportarmi e mi ha detto di ignorare la cosa, perché ero legalmente a posto.
Ho voluto però anche contattare la vecchia agenzia e telefonicamente ho chiarito di avere stipulato una nuova assicurazione. Il vecchio agente mi ha risposto che ero tenuta al preavviso di 15 giorni, essendo la mia polizza a tacito rinnovo. A loro dire, devo saldare altrimenti procederanno per le vie legali.
Chi ha torto, chi ha ragione? Di chi è a questo punto la responsabilità? Al nuovo assicuratore posso addebitare una colpa se è vero che devo pagare? Se saldo, la mia nuova assicurazione deve restituirmi quanto pagato (non penso sia possibile avere due polizze attive)?
AIUTOOOOO!!!