GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Alessandro19
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 10 nov 2010, 17:58

Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da Alessandro19 » 24 nov 2010, 20:57

Salve, oggi mi è stata inflitta una severa multa poichè mia madre (passeggero)non indossava le cinture di sicurezza bensì in evidente stato interessante.

E' vero che in gravidanza non è obbligatorio l'uso delle cinture se appositamente certificato il rischio conseguente all'uso della cintura?
Posso ricorrere al prefetto?
E' necessario l'ausilio di un avvocato ,considerato il fatto che assumere un avvocato comporterebbe una spese maggiore a quello della stessa sanzione?

Insomma qualsiasi suggerimento è graditissimo.
Vi abbraccio , grazie a chi vorrà aiutarmi.
alessandro.

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da Chikka » 24 nov 2010, 21:18

Ma tua mamma aveva l'esenzione del ginecologo o no?
Perchè altrimenti è giusto che ti abbiano dato la multa, la cintura va messa anche in gravidanza, a meno che non ci siano particolari presupposti (certificati dal ginecologo) per cui si possono evitare.
Ma in linea generale, è più rischioso non metterle piuttosto che metterle.

Il codice della strada http://www.patente.it/normativa/articolo-172-cds" onclick="window.open(this.href);return false; dice:
Sono esentati dall'obbligo di uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini:
[...]
f) le donne in stato di gravidanza sulla base della certificazione rilasciata dal ginecologo curante che comprovi condizioni di rischio particolari conseguenti all'uso delle cinture di sicurezza
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

vale1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da vale1987 » 24 nov 2010, 21:21

Chikka ha ragione,a meno che non ci siano dei certificati tua mamma deve mettere la cintura.Comunque puoi sempre informarti,anche dal vostro medico di base.
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm

Alessandro19
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 10 nov 2010, 17:58

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da Alessandro19 » 24 nov 2010, 21:29

Siete state velocissime nella risposta GRAZIE.
No , mia madre non ha ancora il certificato , ma sussistendo i gravi rischi potrebbe chiederne il rilascio già nei prossimi giorni.

E' valido ugualmente per una eventuale opposizione o , come già presumo , bisognava possederlo al momento del fermo?

grazie ancora .

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da Chikka » 24 nov 2010, 21:31

Alessandro19 ha scritto:Siete state velocissime nella risposta GRAZIE.
No , mia madre non ha ancora il certificato , ma sussistendo i gravi rischi potrebbe chiederne il rilascio già nei prossimi giorni.

E' valido ugualmente per una eventuale opposizione o , come già presumo , bisognava possederlo al momento del fermo?

grazie ancora .
Ho idea che non sia ad 'effetto retroattivo'...mi sa che ti tocca pagarla.
Però comunque prova ad informarti, potrei aver detto una stupidata (mica difficile :hi hi hi hi )
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da laura s » 24 nov 2010, 22:05

Se non mostri il certificato quando ti fermano, multa valida. E poi onestamente... proprio incinta deve viaggiare senza cinture? Ma un minimo di prudenza no??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Alessandro19
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 10 nov 2010, 17:58

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da Alessandro19 » 24 nov 2010, 23:03

Lauras : Se mia madre non usa le cinture è a causa di gravi motivi di salute , sebbene non si è mai interessata a farli certificare (anche in considerazione che usa poco la macchina se non per brevi tragitti); quindi ogni ulteriore commento , appare veramente inopportuno.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da pao pao » 25 nov 2010, 9:29

Quoto le altre, se il certificato non è stato rilasciato prima della multa mi sa che ti tocca pagarla.
Però dille di informarsi bene, se eventualmente potesse utilizzare le cinture con l'ausilio di appositi sistemi per le donne in gravidanza...se per motivi di salute mio figlio non potesse essere "legato" credo che non utilizzerei l'auto: ormai il traffico è selvaggio ovunque!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
REDAZIONE
Admin
Admin
Messaggi: 362
Iscritto il: 15 apr 2005, 18:00

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da REDAZIONE » 25 nov 2010, 17:57

http://www.gravidanzaonline.it/news/1203.html" onclick="window.open(this.href);return false; e http://www.gravidanzaonline.it/prodotti ... urezza.htm" onclick="window.open(this.href);return false; :fischia

:sorrisoo
Redazione
http://www.gravidanzaonline.it

===============================

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da isolablu » 25 nov 2010, 18:06

Alessandro19 ha scritto:Lauras : Se mia madre non usa le cinture è a causa di gravi motivi di salute , sebbene non si è mai interessata a farli certificare (anche in considerazione che usa poco la macchina se non per brevi tragitti); quindi ogni ulteriore commento , appare veramente inopportuno.
o mammamia!
:urka
cmqe
io ho sempre usato la cintura in gravidanza e ti assicuro che se la posizioni bene non da alcun fastidio.
:sorrisoo
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da isolablu » 25 nov 2010, 18:07

qui trovi l'immagine ( a metà pagina) dell'uso corretto della cintura col pancione
http://www.gravidanzaonline.it/news/1203.html" onclick="window.open(this.href);return false;
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da kik » 25 nov 2010, 18:23

Tanto più che esiste un apposito cuscino tendi-cinghia (Besafe), per cui non ci sono decisamente più scusanti per non indossarla quando si è in auto :che_dici
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
OCRAM
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3698
Iscritto il: 15 apr 2005, 18:03

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da OCRAM » 26 nov 2010, 8:38

kik ha scritto:Tanto più che esiste un apposito cuscino tendi-cinghia (Besafe), per cui non ci sono decisamente più scusanti per non indossarla quando si è in auto :che_dici
Eccolo il cuscino, Kik!!
http://www.gravidanzaonline.it/prodotti ... urezza.htm" onclick="window.open(this.href);return false; :fischia :fischia

:sorrisoo
MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you!
".

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da kik » 26 nov 2010, 9:34

OCRAM ha scritto:
kik ha scritto:Tanto più che esiste un apposito cuscino tendi-cinghia (Besafe), per cui non ci sono decisamente più scusanti per non indossarla quando si è in auto :che_dici
Eccolo il cuscino, Kik!!
http://www.gravidanzaonline.it/prodotti" onclick="window.open(this.href);return false; ... urezza.htm :fischia :fischia

:sorrisoo
ah ecco :fischia io avevo usato quello della concorrenza... :prr :ahaha
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
OCRAM
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3698
Iscritto il: 15 apr 2005, 18:03

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da OCRAM » 26 nov 2010, 9:43

kik ha scritto:
OCRAM ha scritto:
kik ha scritto:Tanto più che esiste un apposito cuscino tendi-cinghia (Besafe), per cui non ci sono decisamente più scusanti per non indossarla quando si è in auto :che_dici
Eccolo il cuscino, Kik!!
http://www.gravidanzaonline.it/prodotti" onclick="window.open(this.href);return false; ... urezza.htm :fischia :fischia

:sorrisoo
ah ecco :fischia io avevo usato quello della concorrenza... :prr :ahaha
Non avevo dubbi!!! :prr :prr
MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you!
".

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da val978 » 26 nov 2010, 10:10

alessandro o trovi un medico che ti fa il certificato pre-datato (chissà, magari riesci a spuntarla...), o ti tocca pagare la multa.

per il resto accetta i consigli che ti vengono dati qua e inoltrali a tua madre, che con queste cose non si scherza. la multa ormai te l'hanno fatta e pazienza, ma in caso di incidente grave è molto più rischioso non mettere la cintura che metterla.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da hamilton » 26 nov 2010, 13:22

:urka
Ma e' tua madre quella sull'avatar??!! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da laura s » 26 nov 2010, 16:52

Alessandro, diciamo che non esistono reali motivi di salute per non mettere la cintura in gravidanza... è stradimostrato... per cui i miei commenti non sono così assurdi...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da crucchina79 » 27 nov 2010, 15:16

Non è retroattivo.
Ad ogni modo devono sussistere motivi molto gravi, perchè firmando una cosa del genere il ginecologo si assume la responsabilità (professionale, civile ed eventualmente penale) dell’esonero stesso.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.

Messaggio da crucchina79 » 27 nov 2010, 15:18

laura s ha scritto:Alessandro, diciamo che non esistono reali motivi di salute per non mettere la cintura in gravidanza... è stradimostrato... per cui i miei commenti non sono così assurdi...
Esistono rari casi... ad ogni modo se non si può indossarla sarebbe meglio stare seduti nel sedile posteriore, perchè in caso di incidente il posto del passeggero è assolutamente il più pericoloso.... a parte che se ci fosse l'aribag sarebbe deleterio, ma anche senza si rischia la morte.
Per cui son d'accordo pienamente! Sedersi davanti, in gravidanza, senza cintura è pericolo 2 volte: per sè stessi e per il bambino.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”