GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
problema di assicurazione
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
problema di assicurazione
Ho un problema, mi aiutate a risolvere? Mio figlio frequenta l'ultimo anno di asilo, è un bimbo certificato quindi con insegnante di sostegno, lui a casa sta seguendo una terapia cognitivo comportamentale con grandi risultati, la nostra terapista che viene a casa è una volontaria che sta studiando proprio questa terapia americana (che si chiama ABA), abbiamo ottenuto dal dirigente il permesso di farla entrare a scuola nei giorni di lunedi e martedi affinchè si occupi di Claudio quando non ci sono ore di sostegno, il punto è che serve un'assicurazione, che cavolo di assicurazione si può fare? Io non me ne intendo affatto e quanto può costare?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: problema di assicurazione
Ma perche nn chiedi al dirigente scolastico di integrare la tua insegnante nella polizza assicurativa che fanno per i bambini? Non si paga molto, ieri ho dato solo 16 euro per bambino ed è previsto infortunio, morte e relativi massimali che se nn vanno bene si possono far cambiare, tanto piu che per un adulto i rischi sono molto meno. Non credo ti convenga contattare un'assicurazione esterna. 
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: problema di assicurazione
Mariangela in realtà non è cosi semplice, il dirigente se ne è lavato le mani dicendo che accetta di farla entrare ma noi dobbiamo pensare a tutto il resto, compresa l'assicurazione.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: problema di assicurazione
Melissa io al tuo posto, visto che il dirigente nn vuole muovere un dito comunque mi rivolgerei alla stessa assicurazione della scuola per stipulare una polizza adatta, ci vai tu, se nn hai un tramite, ma credo che avendo già la gestione della scuola di sicuro ti proporrà dei prezzi piu che accettabili. 
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pato
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: problema di assicurazione
puoi fare un'assicurazione del capofamiglia.proprio ieri ne ho stipulata una che comprende anche danni fatti da terzi che siano al mio servizio(esempio baby sitter,o colf)
ecco ad esempio nel mio caso erano 60 euro per 500000 euro di massimale e 120 per un milione.
ovviamente copre anche tutti gli altri componenti della famiglia
ecco ad esempio nel mio caso erano 60 euro per 500000 euro di massimale e 120 per un milione.
ovviamente copre anche tutti gli altri componenti della famiglia

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: problema di assicurazione
Pato tu ti occupi di assicurazioni? Volevo specificare che tra e me e la ragazza non c'è alcun contratto di lavoro, lei segue Claudio volontariamente per studio. Visto che sta studiando proprio la sindrome di asperger e la terapia su come intervenire, in pratica mio figlio è il suo oggetto di esame.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- pato
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: problema di assicurazione
no, non mi occupo di assicurazioni, però essendo che avevo appena ricevuto lo spiegone ho scritto il mio intervento.Melissa ha scritto:Pato tu ti occupi di assicurazioni? Volevo specificare che tra e me e la ragazza non c'è alcun contratto di lavoro, lei segue Claudio volontariamente per studio. Visto che sta studiando proprio la sindrome di asperger e la terapia su come intervenire, in pratica mio figlio è il suo oggetto di esame.
se non è alle tue dipendenze non so cosa dirti. magari potresti fare un contratto di collaborazione.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

