Pagina 1 di 1

ICI su terreno

Inviato: 28 ott 2010, 10:27
da pisola
ieri a casa di mia mamma è arrivata una lettera per il pagamento dell'ICI su un terreno che non è ancora fabbricabile, o meglio non è "ufficilamente fabbricabile", nel senso che è nel piano regolatore..che però non è stato ancora approvato, dal 98.
Quindi chiedono l'ici dal 98 ad oggi.
mia sorella si è informata, sembrerebbe che per la legge Bersani si debba pagare, se poi per qualche ragione il piano regolatore non dovesse essere passare allora ci sarà il rimborso!
a me sembra assurdo..però ...

Re: ICI su terreno

Inviato: 28 ott 2010, 11:04
da ely66
se è a catasto lo dovete pagare, come reddito dominicale finchè non è fabbicabile. poi pagherete di più.

Re: ICI su terreno

Inviato: 28 ott 2010, 12:10
da ladylina77
Per legge, con gli accertamenti ICI si può andare indietro a chiedere gli ultimi cinque anni, ossia dal 2005. Se ti hanno chiesto arretrati dal 1998, è illegale e va contro la Legge Finanziaria. E puoi fare ricorso, negli atti che ti sono stati notificati deve essere indicato tutto l'occorrente per eventuali ricorsi alla commissione tributaria da fare entro 60 giorni dal ricevimento degli accertamenti. Se tali riferimenti mancano, l'atto è da considerare nullo.
Per il resto, fino ad approvazione del PRG che da il terreno come aria edificabile, lo stesso è da pagare come agricolo, come detto giustamente da Ely66.
Spero di esserti stata utile!

Re: ICI su terreno

Inviato: 28 ott 2010, 13:26
da pisola
Ok quindi era come dicevo io.... :hi hi hi hi
è ancora agricolo!
quindi...sta legge Bersani che dice mia sorella?
cmq non ho visto le carte perchè sono a caasa di mia mamma...poi vi farò sapere.
Grazie

Re: ICI su terreno

Inviato: 28 ott 2010, 13:47
da ely66
credo che tua sorella sia stata tratta in inganno (premetto che non sono geometra o specializzata in queste cose eh??? solo che tocca pagare l'ici e quindi un po' ho dovuto informarmi) da una deduzione tipo questa

"Questo chiarimento è infatti contenuto nel collegato alla Finanziaria per il 2006 (legge 248/2005 art. 11-quaterdecies comma 16) che ha fornito l’interpretazione autentica del l’articolo 2 del DLgs 504/1992, precisando che ai fini ICI un’area è considerata edificabile anche in assenza di strumento urbanistico attuativo. È sufficiente quindi che sia classificata come edificabile nello strumento urbanistico generale. "
lo strumento attuativo cioè il prg, se non è approvato dalla regione non "è valido", ma se voi non avete avuto comunicazioni che sia fabbricabile, beh, non si paga come tale.

Re: ICI su terreno

Inviato: 28 ott 2010, 16:49
da pisola
Grazie ELY
in questo foglio loro parlano di piano regolatore ...da attuare...appena ho i fogli in mano vi dico, se posso questa sera al telefono mi faccio dire bene, purtroppo abitiamo lontano:
Grazie

Re: ICI su terreno

Inviato: 29 ott 2010, 13:06
da pisola
allora me lo son fatto leggere....
abbiamo tempo fino a fine dicembre per pagare, e per informarci.
dicono che questo PGR è stato fatto nel 2008...e da quella data noi dobbiamo pagare.....poi in fondo c'è scritto:
Nota bene il PGR è stato ADOTTATO ma non APPROVATO.
quando mia sorella ha chiamato per delucidazioni, in comune, ovviamente le hanno detto di pagare.... :fischia
e che stanno aspettando la risposta della provincia perchè in comune "è passato"....se in provincia non dovesse passare ci restituiranno i soldi! seeeeHHHH
oggi parlava con un commercialista ....vediamo un po'...