GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tata in regola

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

tata in regola

Messaggio da 11esseti » 28 set 2010, 10:33

come si fa ad assumere in regola una tata? come funziona con i contributi etc? quale è la paga oraria prevista?
qualcuno mi sa dire come funziona tutta la cosa? ferie, malattia, tfr...
illuminatemi please! :domanda :fischia
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: tata in regola

Messaggio da 11esseti » 3 ott 2010, 8:27

nessuno che mi aiuti????
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


clawn
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 4 nov 2007, 13:31

Re: tata in regola

Messaggio da clawn » 3 ott 2010, 10:28

Ciao,guarda io mi sono informata x Tata full time convivente con inquadramento c super(è l'inquadramento minimo per chi accudisce bimbi piccoli non autosufficienti :che_dici )a fonte di 1050 che devi a lei alla famiglia costa 1390 mensili :urka perchè devi considerare che la Tata ha diritto a 26 giorni lavorativi di ferie retribuite,alla tredicesima e per ogni anno lavorativo matura 1 mensilità di tfr e poi ci sono i contributi mensili...il tutto ripartito sui 12 mesi fa quella cifretta la sopra...e il diritto a detrarre è veramente irrisorio,a meno che tu abbia la possibilità di assumerla come dipendente d'azienda :aargh ...Non è proprio una bazzecola,Comunque ci sono tanti siti che ti fanno delle ipotesi di costo in base alle ore che sta con voi e se tata convivente o meno e poi puoi scaricare il contratto nazionale per lavoro domestico...Non ricordo più i siti perchè l'ho fatto qualche mese fa,però con google digitando colf e babysitter,calcolo contributi o robe simili lo trovi,io a suo tempo l'ho cercato così :perplesso ...buona fortuna,io la soluzione per il momento l'ho trovata con nido e nonni (Giacomo ha 2 anni),ma a Marzo arriva il piccolino :emozionee e stò facendo mille calcoli e considerando mille opzioni :impiccata: ...tu poi che hai due gemellini...In bocca al lupo!!
Immagine
Mamma di Giacomo 15/07/2008

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: tata in regola

Messaggio da cleo » 4 ott 2010, 22:00

Ciao Simo :sorrisoo
innanzitutto esiste il ccnl per il personale domestico, lo trovi qui così come da moltissime altre parti, basta usare un comune motore di ricerca:
http://www.webcolf.com/Notizie-flash/cc ... 32007.html" onclick="window.open(this.href);return false;
poi ti segnalo questo:
http://www.inps.it/newportal/default.as ... efault.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
dove puoi trovare tantissime informazioni utili.
per ultima cosa ti dico che sembra facile fare i conti di una "busta paga" di un collaboratore domestico e fare il conteggio dei contributi.
è sempre facile finché non insorgono problemi (che spero non insorgano per te!).
so che i sindacati offrono servizi di "consulenza" e gestione del rapporto di lavoro domestico a cifre annue molto contenute che si aggirano (secondo le ultime informazioni che ho avuto) intorno ai 250 euro annui.
Questo è un manuale d'uso un pò "tecnico" ma vale la pena darci un'occhiata:
http://www.consulentidellavoro.it/pdf/f ... estico.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Se hai bisogno di informazioni più specifiche chiedi pure.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”