Pagina 1 di 1
fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 30 ago 2010, 17:44
da aleba
secondo topic per chiedervi aiuti e opinioni in merito al fallimento del mio datore di lavoro.
devo fare l'iscrizione al credito per poter recuperare stipendi arretrati, tfr, ferie e permessi non goduti, tredicesima, ecc.
la ditta non ha da parte un centesimo ma l'iscrizione al credito è una proforma necessaria per poi richiedere all'inps i vari crediti che il datore di lavoro non è in grado di pagare.
chiedo alle esperte e a chi ne ha avuto esperienza diretta se è meglio farsi assistere dai sindacati o da un avvocato privato.
le premesse sono che:
- i tempi sembrano ristretti perchè settimana prox chiudono le iscrizioni
- per il nostro sindacalista di riferimento ho solo parole con un sacco di "Z" (stronzo, cazzone, ecc), ma posso rivolgermi all'ufficio pratiche concorsuali della camera del lavoro a milano
- sono già in contatto con un avvocato che ha seguito dei miei colleghi per un vecchio contenzioso e mercoledì ho appuntamento (anche se fino ad ora non ho avuto grande feeling con questo signore)
- il curatore fallimentare, secondo la sua esperienza, suggerisce di affidarsi ai sindacati più esperti e affidabili degli avvocati.
in pratica sul piatto della bilancia metto:
avvocato
pro: veloce
contro: il costo (per questa fase preliminare mi ha chiesto 500€)
sindacato
pro: caldeggiato dal curatore fallimentare
contro: lento e scomodo (milano centro, solo al mattino), anche loro prendono il 10% delle competenze recuperate.
cosa ne pensate?
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 30 ago 2010, 17:45
da aleba

scusate le parolacce, credevo venissero asteriscate... sorry
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 30 ago 2010, 21:20
da ely66
ma solitamente è il curatore fallimentare che iscrive nel fallimento i dipendenti. non credevo che ci si dovesse arrangiare, da quando è cambiata la norma??
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 30 ago 2010, 23:19
da aleba
ely66 ha scritto:ma solitamente è il curatore fallimentare che iscrive nel fallimento i dipendenti. non credevo che ci si dovesse arrangiare, da quando è cambiata la norma??
anche nella mia più totale inesperienza credevo fosse automatico ma agli ex colleghi è arrivato per raccomandata l'avviso per la presentazione dei crediti (con tanto di entro e non oltre). in virtù di questo ho chiamato il curatore che alla domanda diretta mi ha risposto di iscrivermi anch'io fin da ora, anche se risulto ancora assunta.
si vede che non ci sto capendo più niente?
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 30 ago 2010, 23:35
da ely66
ma allora il curatore dovrebbe avere un modulo o qualcosa no? oppure chiedi ad un tuo collega se ti fa copiare la documentazione. e intanto t'iscrivi a ruolo, poi con calma, studi la faccenda. no eh?
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 31 ago 2010, 0:42
da aleba
mmm, dici di fare tutto da sola?
sai conosco troppo poco come funzionano queste questioni per rischiare di saltare qualche passagio e poi scoprire di non riuscire a recuperare tutto, per cercare di risparmiare.
no, non me la sento di rischiare che già con l'inserimento di vale alla materna e diego in pieno svezzamento anche passare la giornata al telefono come oggi è un'impresa.
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 31 ago 2010, 9:30
da Corallina
Aleba, ti conviene "muoverti" di pari passo con gli altri dipendenti della ditta. Una volta che avrete presentato al curatore una richiesta per tutti i vostri crediti nel dettaglio (stipendi, ferie e permessi non goduti, ratei di tredicesima, TFR) e saranno stati accertati mediante l’ammissione nello stato passivo, potrete rivolgervi al Fondo di Garanzia dell’INPS perché ve ne anticipi una parte (tutto il TFR e l’80% degli ultimi tre stipendi).
E' opportuno che ti appoggi ad un sindacato che abbia un ufficio preposto al calcolo dei crediti e che ti assista nei percorsi da intraprendere. In alternativa ti consiglio di rivolgerti, più che ad un avvocato

, ad un consulente del lavoro!
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 31 ago 2010, 13:45
da aleba
Corallina, ti ringrazio.
sto cercando di mettermi in contatto con un patronato più vicino di milano (la ditta è nel milanese) per effettuare i vari conteggi.
nel frattempo mi tengo buono l'appuntamento con l'avvocato che sta seguendo anche i miei ex colleghi e vedo come procede.
sperem....
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 7 set 2010, 22:41
da aleba
alla fine ho preso appuntamento all'ufficio procedure concorsuali della cgil a mi, tanto ero ormai oltre i termini per la prima udienza (si dice così?) e si farà un' iscrizione tardiva.
almeno per ora mi sono risparmiata i 500€ cash per l'avvocato simpaty

Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 8 set 2010, 14:54
da vany
Io mi sono rivolta ad un sindacato, mi hanno chiesto il 7% ed hanno fatto tutto loro in tempi relativamente brevi
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 8 set 2010, 21:22
da aleba
vany ha scritto:Io mi sono rivolta ad un sindacato, mi hanno chiesto il 7% ed hanno fatto tutto loro in tempi relativamente brevi
speriamo.
si, ero a conoscenza del compenso di circa il 10% al sindacato.
grazie
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 21 set 2010, 17:53
da tiziana72
io ho avuto un problema di lavoro e mi son fatta seguire dal sindacato. Risultato pessimo: mi han dato consigli sbagliatissimi e alla fine si son rivelati piu' a favore dell'azienda che della mia persona. Ho preso un avvocato e tutto si è appianato subito..
Non tutti i sindacati son uguali, non tutte le sedi son uguali..ma io non ci andrò mai piu'
Re: fallimento ditta e iscrizione al credito - meglio avvocato o sindacato?
Inviato: 25 set 2010, 18:46
da PITA
se tu sei una dipendente , non hai bisogno nè dei sindacati nè di un avvocato.
Son d'accordo con Corlallina , rivolgiti all'INPS , in maniera tale che sia la stessa INPS a liquidarti ( a Roma i tempi sono 3-6 mesi ).
L'unico neo è che l'INPS non liquida straordinari e ferie non godute.
Quindi non aspettari di avere tutto il dovuto