comunque, mi spiego meglio:
sono in congedo parentale dal 13 di aprile fine al 19 di settembre.
in maggio la ditta dichiara fallimento
a luglio mi contatta il curatore fallimentare per parlare della mia posizione: anche se l'azienda ha presentato il fallimento io risulto ancora in forza
premetto che la domanda all'inps per il pagamento diretto delle indennità di maternità l'avevo già presentata in marzo, contestualmente al congedo parentale poichè da gennaio la ditta non pagava più gli stipendi.
faccio passare l'estate dando tempo alla tartaruga burocratica (inps) di mettersi in moto e settimana scorsa vado a vedere a che punto è la mia richiesta di pagamento diretto.
morale della favola l'impiegato inps ha ufficiosamente contestato il fatto che se la ditta ha presentato fallimento io abbia ancora diritto al congedo familiare, ma sia il curatore fallimentare, sia l'avvocato che ci sta seguendo mi confermano che sono ancora assunta fino a che io non mi dimetta o il curatore termini il contratto di lavoro.
qualcuna può aiutarmi a capirci qualcosa? qualche esperta?
ho o non ho diritto al congedo familiare essendo in forza ad un'azienda con procedimento di fallimento ma non ancora "chiusa"?


