dubbi diminuzione ore e maternità
Inviato: 22 lug 2010, 17:07
ciao a tutte,
ho bisogno di pareri!
questa è la situazione: ho un lavoro dipendente presso una coop sociale, a tempo indeterminato part-time di 36 ore (alla faccia del part-time), ma da settembre mi verranno garantite e pagate circa 15 ore.
ho deciso con un'amica di aprire uno studio di consulenza, come libere professioniste, ma mantenendo almeno per i primi anni (finché l'attività non si consolida, o fallisce...) anche il lavoro dipendente.
lo statuto della coop prevede che devo avere loro autorizzazione scritta per poterlo fare, ho mandato la richiesta e forse lunedì avrò una risposta, ma mi hanno già fatto capire via telefono che probabilmente non me la daranno.
dovrò quindi scegliere tra lo studio e il lavoro dipendente, e sceglierò lo studio.
però ho snetito anche i sindacati, e per loro la coop o mi garantisce tutte le ore di contratto, o non può vincolarmi. devo risentirli lunedì, ma mi proponevano eventualmente di cercare di accordarmi con la coop proponendole di avere l'autorizzazione in cambio di una riduzione delle ore di contratto.
e qui sta il problema:
se rimanessi incinta, cambia qualcosa rispetto a quanto percepirei come indennità di maternità obbligatoria?
guardano il contratto per calcolarla? quindi mi tirerei la zappa sui piedi abbassando le ore del contratto oppure non cambia nulla?
cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutte
ho bisogno di pareri!
questa è la situazione: ho un lavoro dipendente presso una coop sociale, a tempo indeterminato part-time di 36 ore (alla faccia del part-time), ma da settembre mi verranno garantite e pagate circa 15 ore.
ho deciso con un'amica di aprire uno studio di consulenza, come libere professioniste, ma mantenendo almeno per i primi anni (finché l'attività non si consolida, o fallisce...) anche il lavoro dipendente.
lo statuto della coop prevede che devo avere loro autorizzazione scritta per poterlo fare, ho mandato la richiesta e forse lunedì avrò una risposta, ma mi hanno già fatto capire via telefono che probabilmente non me la daranno.
dovrò quindi scegliere tra lo studio e il lavoro dipendente, e sceglierò lo studio.
però ho snetito anche i sindacati, e per loro la coop o mi garantisce tutte le ore di contratto, o non può vincolarmi. devo risentirli lunedì, ma mi proponevano eventualmente di cercare di accordarmi con la coop proponendole di avere l'autorizzazione in cambio di una riduzione delle ore di contratto.
e qui sta il problema:
se rimanessi incinta, cambia qualcosa rispetto a quanto percepirei come indennità di maternità obbligatoria?
guardano il contratto per calcolarla? quindi mi tirerei la zappa sui piedi abbassando le ore del contratto oppure non cambia nulla?
cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutte