Pagina 1 di 1
medico in vacanza
Inviato: 19 lug 2010, 8:25
da Tesla
Sono in sicilia fino a settembre, quindi fuori dalla mia regione di residenza.
Sapete se ho diritto ad avere il medico generico provvisorio?
Questa è già la seconda volta che ho bisogno del medico (stamane Andrea si è svegliato con un forte mal d'orecchio) e che devo dare 40€ al medico generico per una visita privata... insomma pur essendo in italia se esco fuori regione non sono più coperta dal SSN?
Mi dicono che per trasferimenti provvisori tipo vacanza non si ha diritto alla coperture sanitaria pubblica... ma tre mesi sono lunghi e già a meno di un mese abbiamo fatto due visite private

Re: medico in vacanza
Inviato: 19 lug 2010, 8:40
da Paola67
puoi usufruire della guardia medica e/o del pronto soccorso
Re: medico in vacanza
Inviato: 19 lug 2010, 8:43
da Corallina
Tesla, ho trovato queste informazioni:
per i cittadini che soggiornano temporaneamente in un'ASL diversa da quella di residenza (per esempio per una vacanza),
l'assistenza medica generica e pediatrica è garantita ma l'onorario è a carico dell'assistito. Le tariffe (fissate da accordi nazionali) sono visite mediche generiche: € 15,49 per le visite ambulatoriali; € 25,82 per le visite a domicilio. visite mediche pediatriche: € 25,82 per le visite ambulatoriali; € 36,15 per le visite domiciliari.
I cittadini che appartengono alle seguenti categorie:
minori di anni 6, ultrasessantacinquenni il cui reddito sia inferiore a € 36.151,98 lordi l'anno, cittadini portatori di handicap il cui grado di invalidità sia pari o superiore al 67%
possono richiedere all'ASL di appartenenza il rimborso della spesa sostenuta nella misura di visite mediche generiche: € 5,16 per le visite ambulatoriali; € 10,33 per le visite a domicilio; visite mediche pediatriche: € 10,32 per le visite ambulatoriali; € 15,49 per le visite domiciliari.
Il cittadino non residente potrà usufruire dei servizi di Guardia Medica notturna / festiva / prefestiva / turistica. Anche per questo servizio, le categorie sopra elencate potranno richiedere all'ASL di appartenenza il rimborso della spesa.
Spero di esserti stata utile.

Re: medico in vacanza
Inviato: 19 lug 2010, 9:18
da Tesla
quindi 40€ sono fuori tariffario per un pediatra generico che visita nel suo ambulatorio...
questa mattina ho appuntamento alle 9.45 (sto per uscire) ed ormai lo farò visitare perchè non mi sembra il caso di trascinarmelo dietro con la febbre ed il dolore alle orecchie presso gli uffici dell'asl.
Passata l'emergenza mi informerò meglio visto che comunque mi confermate che non si ha diritto alla copertura.
Per quanto riguarda il ps... due anni fa mi hanno cazziato per aver portato Luca con la broncopolmonite dicendomi che dovevo pagare il medico generico privato per la visita e che il ps era solo per le urgenze e non per le visite pediatriche... La guardia medica mi disse che aveva il mal di gola... insomma lascio a voi le conclusioni

Re: medico in vacanza
Inviato: 19 lug 2010, 15:45
da lory75
In Sicilia, non so le altre regioni, c'erano in quasi tutti i paesi le guardie mediche turistiche aperte dal 15 giugno al 15 settembre, negli orari diurni, la sera c'è la classica guardia medica.
Ora nei paesi più piccoli le hanno chiuse, quindi informati dove alloggi.
Sostituivano il medico generico, anche per scrivere semplicemente delle medicine.
Non è pediatrica, però un aiuto può dartelo.
Dove vado io, ha chiuso e ci hannno detto di rivolgerci al PS di Cefalù.
In particolare per un otite, io non mi scandalizzerei a portarla al PS, a Palermo mi è capitato diverse volte, perchè a noi le malattie vengono sempre di festivi, quindi anche la pediatra non era raggiungibile (quanto meno in quel caso preferisco una visita), in altri casi se ti fidi della tua peddy, la mia conoscendo le bimbe, mi aiuta molto anche solo per telefono! (e' sempre un consilgio in più)!!!
Re: medico in vacanza
Inviato: 20 lug 2010, 16:02
da Tesla
grazie per avermi suggerito la guardia medica turistica... mi sono informata e dal 15 giugno al 15 settembre in un paesino vicino c'è il servizio attivo 24h.
Le tariffe sono più abbordabili, 15€ per la visita in ambulatorio e 25€ per la visita domiciliare... nella speranza di non doverne usufruire.
Comunque il medico ieri mattina non si è fatto pagare... mi ha detto che se divento cliente fissa mi fa lo sconto del 2x3

... quindi venerdì me lo rivisita visto che ha una brutta infiammazione all'orecchio destro. E per la seconda settimana continuiamo a guardare il mare dal balcone di casa
