Pagina 1 di 1

comportamento sleale dimissionario: cosa posso fare?

Inviato: 17 giu 2010, 15:39
da farfalla
E' giusto che un dipendente dimissionario mi riconsegni le apparecchiature fornite per lavorare formattate?
I dati che ci aveva raccolto non dovrebbero appartenere alla società che gli pagava lo stipendio (nonchè l'elaboratore)?
Sono confusa e mi viene da pensare solo che di solito il dipendente se è disonesto è ben più tutelato del datore di lavoro onesto.

Re: comportamento sleale dimissionario: cosa posso fare?

Inviato: 17 giu 2010, 15:48
da leda71
hai ragione tu. di solito si chiede al dipendente di eliminare le cose private che possono essere sul pc.
è capitato anche a me, con la ragazza che mi ha sostituito durante i mesi di maternità... nel suo caso non c'era niente di che da conservare, ma l'atteggiamento non mi è per niente piaciuto comunque

Re: comportamento sleale dimissionario: cosa posso fare?

Inviato: 18 giu 2010, 19:15
da Brulic
Beh, se vuoi ci sono dei programmini che si possono usare per recuperare fino a 4 formattazioni :spiteful:
Mio marito è consulente per le forze dell'ordine... :pistole

Re: comportamento sleale dimissionario: cosa posso fare?

Inviato: 18 giu 2010, 19:18
da Cuckoo
Uno che formatta
o fa un dispetto
o ha qualcosa da nascondere

Propendo per tutte due insieme e consiglio di chiamare il marito di Brulic....

Re: comportamento sleale dimissionario: cosa posso fare?

Inviato: 19 giu 2010, 10:30
da farfalla
CABI lo stesso che abbiamo pensato tutti, o quasi
ma senza prove non possiamo certo accusare nessuno, magari è davvero solo stato tremendamente ingenuo come dice ed ha formattato per lasciare il pc nello stato in cui gliel'avevmo dato, pronto per qualcun alctro che dovesse lavorarci

BRULIC sai mica qualcosa di più su questi programmi, se sono facili da reperire ed usare? o devo chiedere un preventivo a tuo marito? :hi hi hi hi

Re: comportamento sleale dimissionario: cosa posso fare?

Inviato: 21 giu 2010, 12:59
da mammaeico
Non so che mansione avesse il dimissionario...potrebbero esserci indirizzi e tel di clienti, dati sensibili raccolti per azienda e come tali patrimonio della stessa, ecc., ecc. Io tenterei di recuperare il tutto e poi, in caso di qualche grave scorrettezza, non fare prigionieri!