Pagina 1 di 1
INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 12 mag 2010, 16:38
da SABRINA73
VORREI SAPERE SE QUALCUNO CAPISCE QUALCOSA SULLA CASSA INTEGRAZIONE....
MIO MARITO IL 26/04 E' ENTRATO IN CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA MEZZA GIORNATA (LAVORA SOLO AL MATTINO) PERO' NELLA BUSTA PAGA CHE GLI HANNO CONSEGNATO NON COMPARE NESSUNA DICITURA CHE ACCENNI ALLA CASSA INTEGRAZIONE, CIOE' SONO RIPORTATE LE ORE CHE EFFETIVAMENTE HA LAVORATO. VORREI SAPERE SE E' CORRETTO E COME FACCIO A SAPERE QUANTO GLI DEVE PAGARE L'INPS? GRAZIE
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 17 mag 2010, 15:04
da cleo
Ma è stato richiesto (ed ottenuto) il pagamento diretto da parte dell'Istituto?
Se si, a tuo marito è stato consegnato il modello SR41 da firmare e da portare all'INPS?
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 18 mag 2010, 15:44
da SABRINA73
A me personalmente non risulta ma sono sicura che la cassa e’ pagata direttamente dall’Inps (cosi' e' stato detto durante la riunione con i sindacati)
Questo modulo deve fornirlo l’azienda o ce ne dobbiamo occupare noi?!!
E’ possibile che mio marito lo abbia firmato e la consegna all’Inps e’ stata fatta direttamante dalla ditta??? (e’ un modulo che viene consegnato mese per mese?)
Se cosi’ non fosse come dobbiamo comportarci? Devo chiedere spiegazioni alla ditta o devo recarmi all’Inps???
Nel frattempo l’ho scaricato dal sito dell’Inps ma a parte la parte anagrafica il resto e’ abbastanza complicato….. secondo me se ne deve occupare la ditta…..
E comunque questa sera approfondisco con mio marito
grazie
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 18 mag 2010, 17:49
da Germy
ho chiesto al mio consulente del lavoro e mi ha detto che la cassa integrazione straordinaria è pagata direttamente dall'INPS e di solito non sono mai puntuali
e sì sulla busta paga è giusto che ci siano solamente le ore effettivamente lavorate
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 18 mag 2010, 19:48
da cleo
SABRINA73 ha scritto:A me personalmente non risulta ma sono sicura che la cassa e’ pagata direttamente dall’Inps (cosi' e' stato detto durante la riunione con i sindacati)
Questo modulo deve fornirlo l’azienda o ce ne dobbiamo occupare noi?!!
E’ possibile che mio marito lo abbia firmato e la consegna all’Inps e’ stata fatta direttamante dalla ditta??? (e’ un modulo che viene consegnato mese per mese?)
Se cosi’ non fosse come dobbiamo comportarci? Devo chiedere spiegazioni alla ditta o devo recarmi all’Inps???
Nel frattempo l’ho scaricato dal sito dell’Inps ma a parte la parte anagrafica il resto e’ abbastanza complicato….. secondo me se ne deve occupare la ditta…..
E comunque questa sera approfondisco con mio marito
grazie
Allora, se è stato chiesto il pagamento diretto da parte dell'Isituto (non è una cosa automatica, va chiesto ed ottenuto e per ottenerlo l'Azienda deve dimostrare di possedere det. requisiti ma qui andiamo O.T.) sarà lo stesso che vi provvederà (nei tempi biblici e bizzarri dell'INPS ma qui andiamo ancora più O.T.).
Ma come fa l'INPS a sapere quanto spetta a Tizio nel mese di maggio 2010?
Lo sa perché Tizio (o chi per esso, di solito i sindacati) presenta all'INPS un apposito modello, appunto il modello SR41 che riporta (in estrema sintesi) oltre ai dati retributivi e fiscali ( diritto alle detrazioni, assegni familiari ove presenti, ecc.) anche i dati relativi alle ore di CIGS del mese nonché della tipologia di astensione dal lavoro.
E chi fornisce il modello SR41 debitamente compilato a Tizio?
La ditta o chi per essa (consulente del lavoro, ecc.).
Quindi, come ho detto e stradetto qui in questa sezione rispondendo a quesiti simili: IL MODELLO SR41 DEVE ESSERE CONSEGNATO AL LAVORATORE, OBBLIGATORIAMENTE.
Se l'INPS non riceve questi modelli, non può materialmente pagare perché NON SA QUANTO DEVE PAGARE.
Che poi ci metta sei mesi per pagare, di questo ti devi lamentare con l'INPS.
Ma non tutte le colpe sono dell'Istituto.
SOLLECITATE LA COMPILAZIONE DEL MODELLO E CONTROLLATELO, PER QUANTO POSSIBILE SOPRATTUTTO NELLA SEZIONE DOVE SI DEVONO INDICARE QUANTE ORE DI CIGS SONO STATE FATTE.
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 10:20
da SABRINA73
GRAZIE CLEO.
Ti confermo che a mio marito e agli altri dipendenti non hanno fatto firmare nessun documento.
e a me il dubbio di come possa sapere quanto e come deve pagare l'Inps mi era venuto gia' da un po' e glielo continuavo a chiedere.....
Domani mattina il maritino si rivolgera' al titolare per chiedere spiegazioni..... ma mi chiedo perche' la ditta si comporta cosi'??? non e' stata correttamente informata o fa finta di niente???
non si pone la domanda di come puo' sapere l'inps quanto deve pagare e come ( esempio accredito su conto corrente bancario) se nessuno glielo comunica?
C'e' un termine per presentare questo documento??
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 11:59
da cleo
SABRINA73 ha scritto:GRAZIE CLEO.
Ti confermo che a mio marito e agli altri dipendenti non hanno fatto firmare nessun documento.
e a me il dubbio di come possa sapere quanto e come deve pagare l'Inps mi era venuto gia' da un po' e glielo continuavo a chiedere.....
Domani mattina il maritino si rivolgera' al titolare per chiedere spiegazioni..... ma mi chiedo perche' la ditta si comporta cosi'??? non e' stata correttamente informata o fa finta di niente???
non si pone la domanda di come puo' sapere l'inps quanto deve pagare e come ( esempio accredito su conto corrente bancario) se nessuno glielo comunica?
C'e' un termine per presentare questo documento??
La ditta lo paga il consulente del lavoro/commercialista? Cioé...ha debiti pregressi per somme importanti?
Noi (il mio titolare...) abbiamo bloccato diversi SR41 nonché pratiche di CIG/CIGS: ok tutelare i lavoratori ma io lavoro per la gloria e quando gli scoperti superano i 10.000 €....allora o paghi o i documenti te li prepari da solo.
Capito cosa intendo?
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 12:00
da cleo
Scusa, non ho risposto: c'è un termine?
Non è specificato. Di sicuro l'INPS non va a sollecitare un bel niente: per l'Istituto è tutto di guadagnato se riceve tardi gli SR41....pagherà dopo. E ti assicuro che ora come ora, dove le casse dell'INPS sono roventi, tutto viene sollecitato tranne un SR41 mancante.
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 12:08
da SABRINA73
ho capito perfettamente e spero che non sia per questo motivo!!!
nel frattempo mi sono documentata un po'.... E' possibile che la ditta non abbia ancora ricevuto dalla Regione diciamo l'ok a procedere??? ovvero i documenti contenenti il numero della pratica e il quadro D che dovra' utilizzare per il consuntivo mensile???
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 12:20
da cleo
SABRINA73 ha scritto:ho capito perfettamente e spero che non sia per questo motivo!!!
nel frattempo mi sono documentata un po'.... E' possibile che la ditta non abbia ancora ricevuto dalla Regione diciamo l'ok a procedere??? ovvero i documenti contenenti il numero della pratica e il quadro D che dovra' utilizzare per il consuntivo mensile???
Momento: dalla Regione può anche ricevere dopo i documenti, l'importante è che l'autorizzazione del Ministero ci sia e sia stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Con quella, col numero di autorizzazione, si può tranquillamente partire con i documenti per l'INPS. Ovvio che la Ditta deve ANCHE presentare i documenti della Regione, ma si può tranquillamente fare in un secondo momento. Ti posso dire che la mia esperienza personale è che è la norma, cioé che i documenti della Regione arrivano sempre dopo. Parlo per la Regione Lombardia...non conosco la situazione nelle altre Regioni Italiane ma penso che siamo tutti sulla stessa barca.
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 14:25
da SABRINA73
ma e' possibile che l'autorizzazione del Ministero non ci sia ancora??? la cassa e' iniziata il 26/04/2010.
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 14:30
da cleo
SABRINA73 ha scritto:ma e' possibile che l'autorizzazione del Ministero non ci sia ancora??? la cassa e' iniziata il 26/04/2010.
Dipende da quando è stata inoltrata la domanda.
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 14:36
da cleo
Qui:
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/md/Area ... coCigs.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
l'elenco dei Decreti emanati dal Ministero del Lavoro.
Stanno emanando ORA (ultima emanazione del 14 maggio u.s.) i Decreti relativi alle domande di CIG approvate a gennaio 2010 (con qualche eccezione, ho visto anche qualcosa di febbraio e marzo ma sono piccolissime percentuali).
E qui si vede anche SE c'è stata l'autorizzazione al pagamento diretto da parte dell'INPS che, ricordo, non è una cosa automatica, anzi.
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 19 mag 2010, 14:37
da cleo
Guardate quante sono.....forse dovrebbero leggere anche quelli che sostengono che la crisi è un ricordo.

Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 20 mag 2010, 14:21
da SABRINA73
mio marito si e' rivolto all'ufficio della ditta per avere spiegazioni in merito al modulo SR41 e gli anno detto che il documento e' stato compilato dal commercialista e inviato all'Inps per via telematica..... boh..... non ci capisco piu' niente!!!

Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 20 mag 2010, 20:53
da cleo
SABRINA73 ha scritto:mio marito si e' rivolto all'ufficio della ditta per avere spiegazioni in merito al modulo SR41 e gli anno detto che il documento e' stato compilato dal commercialista e inviato all'Inps per via telematica..... boh..... non ci capisco piu' niente!!!

Senza firma del dipendente?
Può essere (e dico PUO') che la trasmissione telematica dell'SR41 sia prassi consolidata presso la sede INPS competente x la tua/vostra residenza ma la firma del dipendente è OBBLIGATORIA.
Se ti sei scaricata il modello, lo vedi anche tu:
http://www.inps.it/Modulistica/compila. ... erca=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;
Non solo: il dipendente deve anche firmare la dichiarazione di responsabilità e poi serve il timbro/firma della Ditta (ma qui potrebbe valere la firma digitale del commercialista).
E poi mi domando: l'INPS che riceve telematicamente questo modello senza firma del dipendente...lo considera valido? Su che base?
Boh....
Io consegno mensilmente i modelli SR41 (si, faccio pure il fattorino per i dipendenti in cassa....son troppo buona) all'INPS e una volta m'è capitato che, nel mezzo, ce ne fosse uno non firmato: me l'han dato indietro.
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 27 mag 2010, 15:57
da SABRINA73
ma essendo mio marito in cassa integrazione.....possiamo andare in vacanza o fare un week-end ?
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 27 mag 2010, 16:04
da Germy
SABRINA73 ha scritto:ma essendo mio marito in cassa integrazione.....possiamo andare in vacanza o fare un week-end ?
a noi hanno detto che non si può andare all'estero e comunque di stare in zona perchè in teoria la ditta dall'oggi al domani potrebbero richiamarti al lavoro
magari tuo marito potrebbe chiedere in ditta se sono in buoni rapporti
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 27 mag 2010, 21:01
da cleo
Scusa, ma se lavora mezza giornata e l'altra mezza è in cassa, deve comunque chiedere ferie....
Re: INFORMAZIONI SU CASSA INTEGRAZIONE
Inviato: 28 mag 2010, 11:04
da SABRINA73
si lo so che deve chiedere le ferie ma vorrei capire se per legge e' possibile andare in vacanza o meno durante la cassa integrazione.