Pagina 1 di 1
testimonianza in tribunale
Inviato: 6 mag 2010, 14:44
da Spes
è appena passato l'ufficiale giudiziario a consegnarmi una convocazione per testimonianza in un processo penale
io ero dipendente di questa ditta, non so esattamente x cosa mi hanno convocata, ma non ho nessun interesse nè intenzione di presentarmi perchè è passato molto tempo, perchè non saprei cosa dire e non mi va di spendere soldi per consultare un avvocato e soprattutto perchè sono stata anche licenziata al mio secondo aborto, quindi a me non interessa proprio cosa gli succeda!
posso rifiutarmi di andare??? una volta avevo sentito che si poteva presentare certificato medico, ammesso che il mio dott sia d'accordo, quali sono gli altri motivi per cui ci si può astenere?
grazie, mi ha messo un'agitazione incredibileeee
Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 6 mag 2010, 15:01
da Germy
a meno che tu non sia mezza moribonda letto ammalata devi andare
al mio socio è successo un paio di volte di essere chiamato come testimone in processi penali e non c'è scampo

Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 6 mag 2010, 15:03
da Spes
vale grazie della risposta, ma che brutta rispostaaaaaaaaaa
cercherò di informarmi per bene

Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 6 mag 2010, 15:04
da Germy
Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 6 mag 2010, 16:55
da dottbaby
Spes, il certificato medico ti serve per certificare un impedimento a presentarti in Tribunale quel giorno, ma il Giudice potrebbe (e quasi certamente lo farà) rinviare per sentirti un'altra volta, quindi sei punto e a capo. Se non ti presenti senza un valido motivo, il Giudice poi può irrogarti una sanzione (una multa, sono circa 150-200 euro) e decidere che la volta dopo ti verranno a prendere a casa i CC per accompagnarti. Insomma, non mi pare il caso di fare scherzi.
Se sei convocata come testimone (tra l'altro, potresti essere chiamata dalla difesa o dall'accusa, nell'atto dovrebbe essere scritto chi ha chiesto la tua audizione), non hai bisogno di consultarti con un avvocato, devi solo andare lì e dire quel che sai sul fatto riguardo al quale ti interrogheranno. Suppongo che tu non sia coimputata, sennò sapresti qualcosa di più, no? E se non ricordi o non ricordi bene, dillo e basta, nonci sono problemi. Anzi, meglio dire che non ricordi, piuttosto che dire sciocchezze (magari perché ce l'hai con loro o che so io...).
Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 6 mag 2010, 21:57
da Spes
dott grazie, nel pomeriggio avevo trovato in rete le tue stesse riposte
sono stata chiamata a testimoniare dalla difesa del mio ex titolare, lo so xchè so chi è il suo avvocato, altrimenti non è esplicitamente indicato
schiocchezze non se ne parla... io sono sempre per la verità
ripicche zero, anche xchè avrei potuto fare vertenza quando è capitato, ma chissine...
so che si tratta di un procedimento sui rifuti, xchè l'azienda questo faceva, xò perchè penale e poi chi siano gli altri 10 non ho idea. non li sento + e non so + niente. e ti dirò neanche mi interessa!
quindi tu dici vado lì e basta? e se non ricordo anche a costo di fare la figura della sc**a, dico che non so o che non ricordo, così com'è

Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 6 mag 2010, 23:16
da Corallina
Spes, purtroppo anche se presenti un certificato medico la tua audizione, quale teste in processo penale, potrà essere solo rinviata. A meno che l'avvocato del tuo ex datore di lavoro non ritenga di rinunciare a te come teste se non sei comparsa.
Nel processo penale i testimoni sono chiamati a deporre: o da un avvocato o dal PM. Di solito se un testimone non compare la prima volta, il Giudice non ne dispone l'accompaganmento coattivo mediante forza pubblica per la volta successiva (ciò potrà avvenire dopo 3 o 4 volte che il teste non si è presentato).
Comunque, nel processo civile la sanzione prevista a carico di un teste che ripetutamente non si presenta va dai 100 ai 1000 euro.
Nel processo penale la sanzione va dai 51 euro circa ai 515 euro circa.
Puoi chiedere rimborso spese per trasferta e perdita della giornata lavorativa. E la richiesta va fatta appena finita la deposizione, magari al Giudice, affinchè sia messa a verbale. A meno che non ti fidi dell'avvocato del tuo ex datore

Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 7 mag 2010, 11:49
da Savina
IO ne ho una il 14 maggio, un mio ex collega ha denunciato la ditta per mobbing ed è 3 anni che vanno avanti

Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 7 mag 2010, 15:06
da Spes
grazie corallina! non è che non mi fidi dell'avvocato, io non so nulla!
cmq a parte questo... andrò e grazie per avermi detto della possibilità di chiedere il rimborso della giornata di lavoro persa, certo che lo chiederò!
in pratica come e quando lo devo fare?

Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 7 mag 2010, 15:36
da Corallina
Spes, per quanto riguarda l'indennità di trasferta:
ai testimoni residenti (residenza all'interno del Comune in cui ha sede l'ufficio presso il quale essi sono sentiti), e ai testimoni non residenti nel Comune ma con residenza che dista dallo stesso non oltre due chilometri e mezzo spetta l'indennità è di € 0,36 al giorno
Ai testimoni non residenti spetta il rimborso delle spese di viaggio, per andata e ritorno, pari al prezzo del biglietto di seconda classe sui servizi di linea o al prezzo del biglietto aereo della classe economica, se autorizzato dall'autorità giudiziaria.
Se tali servizi non esistono, il rimborso delle spese di viaggio è riferito alla località più vicina per cui esiste il servizio di linea. Quindi non usare l'auto se vuoi rimborso viaggio!
Spetta, inoltre, l’indennità di € 0,72 per ogni giornata impiegata per il viaggio, e l’indennità di € 1,29 per ogni giornata di soggiorno nel luogo dell’esame. Quest’ultima è dovuta solo se i testimoni sono obbligati a rimanere fuori dalla propria residenza almeno un giorno intero, oltre a quello di partenza e di ritorno.
Come chiedere il rimborso? dipende se il teste è citato dal PM o dal difensore: nel primo caso occorrerà depositare un’apposita istanza di rimborso presso la cancelleria della Procura e nel secondo caso provvederà direttamente il difensore della parte ad erogare l’indennità al teste intimato

. Per la giornata lavorativa persa dipende se lavori nella P.A. o nel settore privato. Ma dovresti avere diritto a permessi comunque retribuiti. Il tuo contratto di lavoro prevede qualcosa al riguardo? In ogni caso informati bene in cancelleria prima di testimoniare. DEVI ottenere risposta.
Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 7 mag 2010, 15:43
da Spes
io risiedo a circa 10 km dal tribunale, sono vicina e non pensavo alle spese di viaggio, mi sembrerebbe ridicolo, ma almeno per il lavoro...
sono dipendente part time (mattina) per 4 ore in un'azienda privata, contratto studi professionali
certo se spettano 0,72€ per stare un giorno fuori... immagino che per la mezza giornata di lavoro mi riconosceranno tipo 1 euro

Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 7 mag 2010, 22:45
da Corallina
Spes, effettivamente l'entità delle indennità è da terzo mondo

: Dunque se tu risiedi a 10 km di distanza dal tribunale avresti diritto al rimborso spese viaggio. E se fossi in te non esiterei ad esibire il titolo di spesa, tanto più che il tuo ex datore non è stato proprio così gentile con te...o ricordo male? (c'è una faccina appropriata, ma evito di postarla, per decenza...).
Per la giornata di lavoro persa: 1) il tuo contratto di lavoro dovrebbe comunque garantirti la retribuzione giornaliera, tanto più che andresti ad adempiere un dovere civico. L'importanza di ciò che fai è paragonabile alla chiamata ad un seggio elettorale, quindi parlane al tuo attuale datore; 2) sul rimborso giornata lavorativa da parte dell'avvocato che ti ha citata...
Ascolta: prova a fare una chiamata alla cancelleria della procura (quale città?) o del settore penale e chiedi informazioni. Oppure il giorno che andrai a fare la teste, passa prima dalla cancelleria e chiedi tutto ciò che ti interessa. La domanda per i rimborsi va presentata entro 100 giorni. Il problema è, se l'hai capito, che il rimborso ti deve arrivare da chi ti ha citata

Ma non ti preoccupare. Otterrai ciò che ti spetta. E' poco, ma è una questione di principio, lo so.
Re: testimonianza in tribunale
Inviato: 8 mag 2010, 13:17
da Spes
Corallina ha scritto: E' poco, ma è una questione di principio, lo so.
hai compreso benissimo il mio punto di vista!
ah con il mio titolare non ho nessun problema, almeno questo... e poi anche perdere un gg non sarebbe il problema, mi scoccerebbe perderlo per lui
Corallina ha scritto:Otterrai ciò che ti spetta.
se mi deve rimborsare lui... ho i meii dubbi
il tribunale competenza è quello di Teramo, magari passo a chiedere o telefono
grazie sei gentilissima!
