Pagina 1 di 3
Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 0:42
da buzzymicia
Ciao,
non so se qualcuna di voi può aiutarmi.
Io non ho mai avuto intestato alcun abbonamento RAI (fino al 202 vivevo con mia madre e ora, non lavorando, sono a carico di mio marito). Nel 2009, poco prima di Natale, mi è arrivata con posta raccomandata una cartella esattoriale da Equitalia inerente il non pagamento del canone RAI del 2008.
Precedentemente non ho mai ricevuto nè bollettini nè solleciti di pagamento.
Ho stupidamente ignorato la richiesta e oggi mi è arrivata un'altra raccomandata con cartella esattoriale per il non pagamento del canone RAI del 2009, l'abbonamento di riferimento è lo stesso, anche per questo non ho mai ricevuto nè bollettini, nè solleciti di pagamento.
La cosa assurda è che proprio qualche giorno fa mi è arrivato il bollettino (con la mora per il ritardo) per il pagamento del canone 2010 (non con raccomandata questa volta), ma l'abbonamento di riferimento è DIVERSO da quello citato nelle due cartelle di cui sopra.
Cosa posso fare?
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 0:46
da buzzymicia
Il 202 scritto sopra è chiaramente il 2002

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 10:36
da pricettina
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 10:52
da Cuckoo
Per poter far togliere la cartella devi dimostrare O di non possedere tv, O che tuo marito paga il canone di famiglia appunto. Perchè non è equitalia che può sgravarti la cartella, ma è direttamente Rai - Agenzia delle Entrate che deve toglierla e successivamente darne comunicazione ad Equitalia.
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 11:10
da Sissimama
Ci mancava solo la cartella esattoriale del canone RAI!
Cmq, da quello che so, devi , appunto dimostrare di non possedere nessuna TV e cmq pupo contestare il fatto che i riferimenti non coincidano (mi riferisco al contratto)...
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 11:20
da pricettina
scusate eh.. ma se io ho una tv e uso solo sky
o solo il digitale terrestre.. che c'entra il canone rai?
e se fisicamente non ho la tv, ora, devo dimostrare di non averla avuta in quegli anni no???
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 11:41
da Cuckoo
pricettina ha scritto:scusate eh.. ma se io ho una tv e uso solo sky
o solo il digitale terrestre.. che c'entra il canone rai?
e se fisicamente non ho la tv, ora, devo dimostrare di non averla avuta in quegli anni no???
il fatto di possedere la tv ti obbliga a pagare il canone, anche se usi solo sky o il digitale terrestre (che cmq comprende canali rai). se non hai la tv devi scrivere con Racc. A/R che appunto non hai e non avevi apparecchi tv, e di conseguenza chiedere sgravio delle cartelle emesse. il canone è una tassa, e come tale lo stato la esige...
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 11:44
da yullen
Allora è successa la stessa cosa a me quando mi sono trasferita a casa di mio marito (però non ero ancora sposata) ed ho cambiato residenza!
Se voi pagate già il canone perchè arriva a nome di tuo marito non c'è problema, ci dovrebbe essere una cartolina allegata alle lettere che ti arrivano che è da rispedire dicendo che il canone lo pagate già e mettendoci il numero dell'abbonamento!
Se nessuno pga il canone allora vi dovete attrezzare per pagarlo altrimenti passano al pignoramento.
A me ne hanno mandate ben 4 di lettere prima di capire che non mi dovevano più disturbare, anche perchè in una delle ultime chiamate li avevo minacciati di denuncia per molestie personali!

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 17 apr 2010, 11:55
da DadaEle
Ciao... il canone è sul POSSESSO DELLA TV, anche se la tieni chiusa in un armadio

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 0:03
da buzzymicia
Ciao, grazie delle risposte, purtroppo per la prima cartella ricevuta temo di non poter più far nulla perchè i 60 giorni per contestarla sono passati....che due p...!!! Adesso cercherò di capire se pagarla significa un tacito assenso al fatto che mi venga intestato in maniera arbitraria un abbonamento RAI che di fatto non ho mai avuto o se invece mi dia la possibilità di chiedere la disdetta di questo abbonamento "fantasma" e contestare così anche l'altra cartella.
Da notare che prima di ricevere le cartelle non mi hanno MAI mandato un sollecito di pagamento per cui io nemmeno ero al corrente di avere un canone RAI intestato, che schifo!!!
Se qualcuno sa darmi consigli in merito sono ben accetti.
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 1:38
da meimi75
DadaEle ha scritto:Ciao... il canone è sul POSSESSO DELLA TV, anche se la tieni chiusa in un armadio

ed inoltre non si paga solo se hai un tv..ma anche se possedessi solo un videofonino,un pc ecc..cioè un qualsiasi dispositivo atto a ricevere la tv..quindi alla fine o vivi nelle caverne o paghi ..è una tassa ..non si scappa..se non paghi EVADI
purtroppo Buzzy io ti consiglierei di pagare subito..magari cerca di capire perchè hanno fatto 2 abbonamenti diversi...Report ha fatto una bellissima ma spaventosa puntata proprio su questo..gente che non ha pagato e gli hanno pignorato casa\auto..o che ha dovuto pagare 4000\5000 euro

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 8:07
da pricettina
sul computer?
ma scherziamo?????
ma dai! è assurdo!!!!
...scusate ancora eh.... domandona.....
noi prima abitavamo in un altra casa, e ogni tanto la padrona di quella casa si ricorda che potrebbe esserci della posta per me... e me la mette da parte...
ora c'era una richiesta di sottoscrizione del canone, ma era del tipo
CIAO, ABBIAMO VISTO CHE NON SEI ABBONATO, CHE NE PENSI,TI PIACEREBBE?
(ovvimente in modo serio!) ovviamente è stata ignorata...
dovrei ancora averla da qualche parte... ma funzioona cosi o era una truffa???
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 8:10
da pricettina
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 8:59
da Tesla
vai sul sito della RAI, c'è un form apposito da compilare, dove scrivi il numero di abbonamento pagato da tuo marito e chiedi che ti venga annullata la seconda richiesta di abbonamento.
Ma tuo marito e tu avete la stessa residenza? Altrimenti pur essendo marito e moglie dovete pagare due abbonamenti diversi.
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 9:02
da Tesla
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ ... px?primo=1" onclick="window.open(this.href);return false;
devi compilare questo, era capitato anche a noi, abbiamo compilato online il form e dopo un mese mi è arrivata la risposta che tutto era stato chiarito.
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 9:51
da Sissimama
ma se uno dichiara di non avere la TV proprio per niente, anche il giorno che vengono a controllare in casa, nn basta farla sparire?
e' proprio una cosa odiosa la tassa sulla TV

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 10:31
da ireale1608
da questo punto di vista, io sono un evasore! non ho MAI pagato questa tassa, ma non tanto per la cifra quanto per una questione di principio!! Quel giorno che toglieranno TUTTE le pubblicità (da dove prendono fior fior di soldi) allora io pagherò il canone! e che caspita! prendono soldi sia dalle pubblicità sia dal canone!
Altrimenti, no! non mi hanno nemmeno mai cercato, nè spedito nulla, quindi faccio finta di niente..
e poi, per dirla tutta, io nemmeno la vedo la RAI,...
tze! tassa sulla televisione!
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 10:35
da Saretta78
buzzymicia, se tu hai la certezza che nei luoghi dove hai risieduto (con residenza attestabile da un documento storico che puoi tranquillamente richiedere al comune) c'era un altro tuo convivente che pagava regolarmente un canone Rai...NON PAGARE ASSOLUTAMENTE NULLA...sarebbe la tua rovina!!
Devi chiamare il numero verde che trovi nel bollettino che ti è arrivato dalla Rai e comunicare che tu NON hai mai pagato il canone RAi in quanto lo faceva per te il tuo convivente (prima tua madre e adesso tuo marito)...
Ti diranno di inviare immediatamente una raccomandata A/R a vari uffici (tra cui l'agenzia delle entrate) dove dichiari,allegando lo storico delle tue residenze,che dall'anno x all'anno y eri residente con tua madre e in quel numero civico veniva regolarmente pagato il canone numero 12354748625 (quindi devi andare a cercare i bollettini di tua madre) e che dall'anno ww all'anno in corso il canone con contratto numero 8347224534 paga regolamente tuo marito in quanto tuo convivente....
Poi ti diranno loro come procedere....ma non devi pagare se sei certa di NON aver mai vissuto da sola....
Lo so bene perchè stanno facendo lo stesso giochino con mi zio,che vive con i miei nonni e di tutta la burocrazia me ne sto occupando io...
Ricorda che basta un solo canone pagato per abitazione,indipendentemente dal numero di persone presenti....
MA mi raccomdando non pagare niente senza prima accertarti di queste cose....altrimenti sarai poi costretta a pagarlo per tutta la vita......e lo stesso sarà per tuo marito....quindi pagherete doppio un servizio che non ha diritto di essere pagato doppio..oppure ti metteresti nel circolo vizioso di cartelle esattoriali annuali...
Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 10:37
da Saretta78
Sissimama ha scritto:ma se uno dichiara di non avere la TV proprio per niente, anche il giorno che vengono a controllare in casa, nn basta farla sparire?
e' proprio una cosa odiosa la tassa sulla TV

PArti dal fatto che gli avvocati Rai NON possono entrare in casa tua se tu non li inviti a farlo....devono restare sulla porta...quindi è sempre e comunque la tua parola contro la loro..
E' infinitamente intricato il mondo del canone Rai....e io ci navigo dentro da un pezzo.....

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI
Inviato: 18 apr 2010, 17:20
da meimi75
bhe Saretta se sul serio non possiedi il tv\videofonino\pc perchè te ne sei disfatto anche se prima pagavi basta una raccomandata che attesti che non sei più in possesso del tv ...
non è che devi pagare tutta la vita
il problema di Equitalia è che tante volte si comporta come uno sciacciasassi ...bisogna cmq andare a fondo alla vicenda..quando arrivano notifiche MAI MAI MAI dimenticarsene perchè non mollano e sono aXXi amari ..le more si moltiplicano in modo esponenziale
cmq io non vedo la rai\digitale terrestre MAi ..ho sky e per me la tv di Stato non la vedo ..ma ho un tv ..e la tassa la pago ..perchè è una tassa come le altre ..ha un altro nome ma tassa è ...
cmq la guardia di finanza è quella che fà le ispezioni ..e non possono entrare senza un mandato..sino ad ora nessun giudice ha mai scritto un mandato per questo motivo