GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Infiltrazioni casa nuova, in causa..
- ireale1608
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43
Infiltrazioni casa nuova, in causa..
Buongiorno a tutte!
apro questo post soprattutto per ricevere consigli non solo dalle mamme avvocato, ma da tutte coloro che hanno avuto o hanno i miei stessi problemi..
ho acquistato un villino nuovo tre anni fa, e il problema si è presentato quasi subito sulla parete del soggiorno che confina con quella del garage (per intenderci, il garage è all'americana, fuori, attaccato alla casa, dalla parte del soggiorno, con un terrazzo sopra): mi sono venute fuori chiazze di acqua, con conseguente sbriciolamento e muffa.., prima in basso e poi in alto..messa in mora per tutelarmi con il costruttore.. che non ha fatto altro che presentarsi ogni tanto con il muratore per coprire qualche toppa e imbiancare qualche muro (ho più mani di vernice io di una casa di cento anni..)
anni di tentativi per riuscire a capire cosa fosse e da dove venisse...prima dal camino..poi dal garage..
stà di fatto che il problema c'è ancora e io mi sono stancata di avere la casa in queste condizioni..nuova e pagata non due lire..
mi sono rivolta ad un avvocato e contemporaneamente ad un mio amico che fa perizie.. ebbene, i problemi subito riscontrati sono stati due: non è stato isolato bene il terrazzo sul garage, e quando piove, l'acqua cola lungo la parete e gocciola dal soffitto del garage (si si, ha iniziato a gocciolare..ci sono certe chiazze..); inoltre, la parete del garage è la stessa di quella del soggiorno, non c'è isolamento..non c'è doppia parete..; è per questo allora che il muro è sempre freddo? e che ho pagato fior fior di soldi di riscaldamento???
quanto ci sarà da aspettare prima che mi mettano a posto tutto e finalmente poter comprare i mobili del soggiorno?? e, secondo voi, posso chiedere i danni subiti? (senza mobili due anni, riscaldamento sempre a manetta per scaldare i muri freddi, disagio..); grazie a chi vorrà darmi consigli e pacche sulle spalle, sono arrivata davvero al limite dell'esasperazione.. speriamo non ci sia oltre il danno la beffa di perdere la causa... ma quando finirà? ci vorranno ancora anni??
apro questo post soprattutto per ricevere consigli non solo dalle mamme avvocato, ma da tutte coloro che hanno avuto o hanno i miei stessi problemi..
ho acquistato un villino nuovo tre anni fa, e il problema si è presentato quasi subito sulla parete del soggiorno che confina con quella del garage (per intenderci, il garage è all'americana, fuori, attaccato alla casa, dalla parte del soggiorno, con un terrazzo sopra): mi sono venute fuori chiazze di acqua, con conseguente sbriciolamento e muffa.., prima in basso e poi in alto..messa in mora per tutelarmi con il costruttore.. che non ha fatto altro che presentarsi ogni tanto con il muratore per coprire qualche toppa e imbiancare qualche muro (ho più mani di vernice io di una casa di cento anni..)
anni di tentativi per riuscire a capire cosa fosse e da dove venisse...prima dal camino..poi dal garage..
stà di fatto che il problema c'è ancora e io mi sono stancata di avere la casa in queste condizioni..nuova e pagata non due lire..
mi sono rivolta ad un avvocato e contemporaneamente ad un mio amico che fa perizie.. ebbene, i problemi subito riscontrati sono stati due: non è stato isolato bene il terrazzo sul garage, e quando piove, l'acqua cola lungo la parete e gocciola dal soffitto del garage (si si, ha iniziato a gocciolare..ci sono certe chiazze..); inoltre, la parete del garage è la stessa di quella del soggiorno, non c'è isolamento..non c'è doppia parete..; è per questo allora che il muro è sempre freddo? e che ho pagato fior fior di soldi di riscaldamento???
quanto ci sarà da aspettare prima che mi mettano a posto tutto e finalmente poter comprare i mobili del soggiorno?? e, secondo voi, posso chiedere i danni subiti? (senza mobili due anni, riscaldamento sempre a manetta per scaldare i muri freddi, disagio..); grazie a chi vorrà darmi consigli e pacche sulle spalle, sono arrivata davvero al limite dell'esasperazione.. speriamo non ci sia oltre il danno la beffa di perdere la causa... ma quando finirà? ci vorranno ancora anni??
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy
Il mio trilogy
- Cuckoo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
Intanto mille pacche sulle spalle, trovati un buon avvocato e chiedi tutto il possibile!!! Le cause civili sono sempre lunghette, le mamme togate ti diranno di più, ma la legge parla chiaro: c'è la garanzia decennale che il costruttore deve garantire. E il costruttore lo sa bene, e quindi inizia con lettera dell'avvocato al costruttore con elenco difetti e vizi e intimazione a provvedere citando l'art. 1669 del codice civile.
cmq leggi qui che spiega bene i tuoi diritti: http://www.centroconsumatori.it/40v26400d232.html" onclick="window.open(this.href);return false;
cmq leggi qui che spiega bene i tuoi diritti: http://www.centroconsumatori.it/40v26400d232.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
-
Mik
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2209
- Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
guarda tanti tanti tanti
Il condominio dove abitiamo ha il tetto che fa acqua da tutte le parti nel vero senso della parola; colpa del costruttore. Fatta causa, l'abbiamo anche vinta, peccato che il costruttore abbia dichiarato fallimento intestato a terzi tutti i suoi beni e quindi non abbia soldini per rifarci il tetto. Quindi tocca a noi...
Problema analogo nel condominio di un collega di mio marito, loro erano riusciti a "bloccare" i beni del costruttore, però avevano fatto i lavori prima e poi la causa per il risarcimento, l'hanno persa in partenza perché in qualsiasi momento la controparte può richiedere un sopralluogo di esperti per definire le cause del danno, e loro ovviamente avendo rifatto il tetto non avevano più prove
Il condominio dove abitiamo ha il tetto che fa acqua da tutte le parti nel vero senso della parola; colpa del costruttore. Fatta causa, l'abbiamo anche vinta, peccato che il costruttore abbia dichiarato fallimento intestato a terzi tutti i suoi beni e quindi non abbia soldini per rifarci il tetto. Quindi tocca a noi...
Problema analogo nel condominio di un collega di mio marito, loro erano riusciti a "bloccare" i beni del costruttore, però avevano fatto i lavori prima e poi la causa per il risarcimento, l'hanno persa in partenza perché in qualsiasi momento la controparte può richiedere un sopralluogo di esperti per definire le cause del danno, e loro ovviamente avendo rifatto il tetto non avevano più prove
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
Ti do una risposta ipervelocissima....
Hai pienamente ragione e, dimostrando la non coibentazione della parete che confina col garage un tecnico dovrebbe esser ein grado di calcolare il maggior consumo di combustibile che è stato necessario nel corso degli anni. Una causa direi che la vinci di certo, se non ci sono strani intoppi di mezzo. Occhio solo a una cosa: in che condizioni economiche è il costruttore? Rischi, se è messo male, che intanto che un giudice decide quello abbia chiuso baracca e burattini, perché calcola che, nient eniente, ti ci vogliono tre anni per la sentenza (e temo di essere ottimista...). Valuta bene se non ti conviene una transazione, che però tenga conto ovviamente di tutto il costo per l'eliminazione del vizio anche per il futuro.
Hai pienamente ragione e, dimostrando la non coibentazione della parete che confina col garage un tecnico dovrebbe esser ein grado di calcolare il maggior consumo di combustibile che è stato necessario nel corso degli anni. Una causa direi che la vinci di certo, se non ci sono strani intoppi di mezzo. Occhio solo a una cosa: in che condizioni economiche è il costruttore? Rischi, se è messo male, che intanto che un giudice decide quello abbia chiuso baracca e burattini, perché calcola che, nient eniente, ti ci vogliono tre anni per la sentenza (e temo di essere ottimista...). Valuta bene se non ti conviene una transazione, che però tenga conto ovviamente di tutto il costo per l'eliminazione del vizio anche per il futuro.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- ireale1608
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
è arrivata la prima lettera dell'avvocato!
mi comunica che il tribunale ha fissato l'udienza per il conferimento dell'incarico al CTU nominato nella persona dell'Ing. .... per la data del prossimo 19 maggio. Scrive anche che provvede a notificare il ricorso ed il provvedimento di fissazione dell'udienza suddetta alla controparte ed al Consulente nominato.
Donne esperte, cosa vuol dire? che devo andare anche io? o che è solo il primo incontro in cui se la sbrigano da soli?
Help me!
e il passo successivo quale sarà? non vorrei ci mettessero decenni

mi comunica che il tribunale ha fissato l'udienza per il conferimento dell'incarico al CTU nominato nella persona dell'Ing. .... per la data del prossimo 19 maggio. Scrive anche che provvede a notificare il ricorso ed il provvedimento di fissazione dell'udienza suddetta alla controparte ed al Consulente nominato.
Donne esperte, cosa vuol dire? che devo andare anche io? o che è solo il primo incontro in cui se la sbrigano da soli?
Help me!
e il passo successivo quale sarà? non vorrei ci mettessero decenni
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy
Il mio trilogy
- Cuckoo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
Da quel che ho capito dovrebbero sbrigarsela da soli, è solo un conferimento di mandato.
I tempi delle cause civili in Italia si sa...ma aspettati le mosse del costruttore e del suo avvocato, potrebbero chiedere un accordo stragiudiziale visto che è evidente la colpa e il costruttore sa benissimo della garanzia decennale...
Ma aspettiamo le togate che ti danno risposte certe
I tempi delle cause civili in Italia si sa...ma aspettati le mosse del costruttore e del suo avvocato, potrebbero chiedere un accordo stragiudiziale visto che è evidente la colpa e il costruttore sa benissimo della garanzia decennale...
Ma aspettiamo le togate che ti danno risposte certe
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
E' un ATP, vero? No, la tua presenza è del tutto superflua, le parti (o meglio, i loro avvocati) si devono semplicemente incontrare (per la prima volta)davanti al Giudice per assistere al giuramento del CTU e integrare eventualmente il quesito. Il tuo Avvocato se la sbrigherà da solo, al massimo sentitevi qualche giorno prima, in modo da verificare assieme che nel quesito il Giudice non abbia escluso qualche punto importante o magari per vedere se è il caso di chiedere di aggiungere qualcosa. Avete nominato già un CTP, immagino.
Trattandosi di un procedimento particolare, i tempi non saranno molto lunghi, certo dipende da molti fattori: se è un Tribunale oberato di lavoro il rinvio sarà necessariamente lunghetto, purtroppo, poi dipende anche dalla complessità della perizia e di conseguenza dal tempo che il CTU chiede per l'espletamento dell'incarico. Di norma, da me danno dai 90 ai 120 giorni, poi ci sono termini per esame, deposito di deduzioni e conseguenti controdeduzioni...se si trattasse del mio tribunale azzarderei che la prossima udienza (e ultima, se è effettivamente un ATP) potrebbe essere per novembre-dicembre.
Se è come ho supposto io, le risultanze di questa perizia vi serviranno come "arma di ricatto" nei confronti del costruttore, il quale saprà già come stanno le cose senza iniziare un giudizio vero e proprio, per cui, o scende a più miti consigli, o inizierete un giudizio di merito, che si dovrebbe concludere abbastanza velocemente dato che avete già la prova principe (la CTU), e lì il costruttore sarà condannato dal Tribunale ad eliminare il vizio, risarcire il danno e sostenere le spese legali.
Trattandosi di un procedimento particolare, i tempi non saranno molto lunghi, certo dipende da molti fattori: se è un Tribunale oberato di lavoro il rinvio sarà necessariamente lunghetto, purtroppo, poi dipende anche dalla complessità della perizia e di conseguenza dal tempo che il CTU chiede per l'espletamento dell'incarico. Di norma, da me danno dai 90 ai 120 giorni, poi ci sono termini per esame, deposito di deduzioni e conseguenti controdeduzioni...se si trattasse del mio tribunale azzarderei che la prossima udienza (e ultima, se è effettivamente un ATP) potrebbe essere per novembre-dicembre.
Se è come ho supposto io, le risultanze di questa perizia vi serviranno come "arma di ricatto" nei confronti del costruttore, il quale saprà già come stanno le cose senza iniziare un giudizio vero e proprio, per cui, o scende a più miti consigli, o inizierete un giudizio di merito, che si dovrebbe concludere abbastanza velocemente dato che avete già la prova principe (la CTU), e lì il costruttore sarà condannato dal Tribunale ad eliminare il vizio, risarcire il danno e sostenere le spese legali.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- ireale1608
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
Grazie di cuore!!!!!!!!
Sei stata chiarissima come sempre!
Sei stata chiarissima come sempre!
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy
Il mio trilogy
- ireale1608
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
Vi aggiorno sul problema..
Stamattina è venuto a casa il perito del tribunale, ha fatto le foto e il verbale, firmato e controfirmato, e ha fissato l'appuntamento (per capire se ci può essere conciliazione tra le parti) nel suo studio lunedì prossimo.
Nella mia idea di conciliazione ci devono essere:
- risoluzione definitiva del danno materiale
- risarcimento spese legali e del perito (non sarei arrivata a questo, se il costruttore fosse stato tempestivo e risolutivo, quindi penso che mi spettino no?)
- risarcimento danni per disagio, che cercheremo di quantificare.
ed è sull'ultimo punto che vorrei riflettere:
per esempio
se il danno fosse di 7000 euro, e le spese legali ammontassero a 2000 euro.. mumble mumble.. posso dire "facciamo 15000 euro compresi i danni e non se ne parli più"? se loro accettassero, sarebbe tutto chiuso lì? se non accettassero, potrei non conciliare e continuare nella causa per chiedere i danni? voglio arrivare preparata all'incontro di lunedì.. per quanto è possibile esserlo in questi campi.
Stamattina è venuto a casa il perito del tribunale, ha fatto le foto e il verbale, firmato e controfirmato, e ha fissato l'appuntamento (per capire se ci può essere conciliazione tra le parti) nel suo studio lunedì prossimo.
Nella mia idea di conciliazione ci devono essere:
- risoluzione definitiva del danno materiale
- risarcimento spese legali e del perito (non sarei arrivata a questo, se il costruttore fosse stato tempestivo e risolutivo, quindi penso che mi spettino no?)
- risarcimento danni per disagio, che cercheremo di quantificare.
ed è sull'ultimo punto che vorrei riflettere:
per esempio
se il danno fosse di 7000 euro, e le spese legali ammontassero a 2000 euro.. mumble mumble.. posso dire "facciamo 15000 euro compresi i danni e non se ne parli più"? se loro accettassero, sarebbe tutto chiuso lì? se non accettassero, potrei non conciliare e continuare nella causa per chiedere i danni? voglio arrivare preparata all'incontro di lunedì.. per quanto è possibile esserlo in questi campi.
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy
Il mio trilogy
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Infiltrazioni casa nuova, in causa..
Ireale, si, se loro rifiutano la tua proposta si va avanti e si arriva a sentenza. Sempre che abbiate effettivamente iniziato un giudizio e non sia solo un ATP.
Mi sento di farti notare due cosette: la sentenza arriverà fra tot anni e nel frattempo voi rimarrete nella casa com'è...forse anche a te conviene, fatta la richiesta/proposta, vedere quale può essere una controproposta accettabile. Se io rappresentassi la tua controparte, direi loro di rifiutare una richiesta che già parli di risarcimento del disagio o del danno non patrimoniale. Preferirei aspettare la sentenza, accettando il rischio che il Giudice mi condanni più o meno alla stessa cifra che tu oggi chiedi, ma che ti pagheranno fra...sa Dio quanto tempo. Insomma, valuta se avere il difetto eliminato subito non possa avere un valore (non monetario) superiore al dover aspettare per aver epiù soldi. Discorso a parte lo farei per la maggior spesa di riscaldamento...su quella insisterei.
Mi sento di farti notare due cosette: la sentenza arriverà fra tot anni e nel frattempo voi rimarrete nella casa com'è...forse anche a te conviene, fatta la richiesta/proposta, vedere quale può essere una controproposta accettabile. Se io rappresentassi la tua controparte, direi loro di rifiutare una richiesta che già parli di risarcimento del disagio o del danno non patrimoniale. Preferirei aspettare la sentenza, accettando il rischio che il Giudice mi condanni più o meno alla stessa cifra che tu oggi chiedi, ma che ti pagheranno fra...sa Dio quanto tempo. Insomma, valuta se avere il difetto eliminato subito non possa avere un valore (non monetario) superiore al dover aspettare per aver epiù soldi. Discorso a parte lo farei per la maggior spesa di riscaldamento...su quella insisterei.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
