GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Diritto di recesso

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Diritto di recesso

Messaggio da patti80 » 17 feb 2010, 8:26

Ciao,
lunedi mattina ho comprato un telefono cordless, ma non corrisponde alle caratteristiche che porta sul libretto, e visto che l'ho pagato un po' in più proprio per la sua durata della batteria, oggi ho deciso di riportarlo in negozio, per chiedere la sostituzione, ma visto che il negoziante è un tipo diciamo un po' nervoso vorrei andare preparata sull'argomento, mi aiutate?
potrei chiedere anche di cambiare il modello dando a lui la differenza in più di prezzo? perchè ora diffido un po' da questo modello sinceramente.
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Diritto di recesso

Messaggio da clizia » 17 feb 2010, 9:43

Credo che il recesso sia un diritto solo se compri online. Se acquisti di persona presso un negozio sta alla buona volontà del commerciante. di solito a me cambiano gli oggetti, ogni volta che compro chiedo se si può cambiare e tutti mi rispondono di si riportandolo con lo scontrino, ovviamente non rovinato o manomesso ecc... Puoi provare a chiedere di cambiare oggetto pagando la differenza, oppure se ti fa un buono per acquisti successivi (bada che di solito hanno una scadenza)

Streghettasaetta

Avatar utente
romava
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 6 dic 2005, 11:25

Re: Diritto di recesso

Messaggio da romava » 17 feb 2010, 10:12

Patti il diritto di recesso è sacrosanto, entro sette giorni lo restituisci e dovrebbero restituirti i soldi, dico dovrebbero perchè poi nessuno lo fa.... ma di sicuro te lo "deve" cambiare, altrimenti digli che ti rivolgi all'associazione di tutela del consumatore ... poi vediamo se non te lo cambia ... al commerciante nervosetto :pistole :pistole :pistole :pistole
♥ VALERIO 16/01/2005 3,010 Kg per 52 cm ♥ 3 STELLINE ♥
103^MESE*1 IUI OK*3 IUI, 3 ICSI e 1 FIVET KO*♥ ADESSO MI RIPRENDO LA MIA VITA♥*

Immaginej

Avatar utente
danys71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4679
Iscritto il: 7 ago 2008, 16:51

Re: Diritto di recesso

Messaggio da danys71 » 17 feb 2010, 10:18

Ciao Patti.

Che sappia io hai sempre diritto di recesso entro 7 giorni presentando lo scontrino.
Puoi provare a chiamare una associazione dei consumatori, ti sapranno dire sicuramente dip più...
♥ Il 17 aprile 2009 sei arrivata a rallegrare le nostre vite! Serena sei il nostro amore! ♥
♥ Aprilina2009 ♥

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Diritto di recesso

Messaggio da nemo » 17 feb 2010, 10:40

Concordo con le altre.
Torna al negozio e con estrema calma spiega al venditore il motivo della restituzione...mi raccomando che la scatola sia integra.
Nel caso potrai rivolgerti con racc. a.r. all'associazione dei diritti del consumatore.
A me successe una cosa simile e spesso dipende dalla cortesia del negoziante, la restituzione dei soldi si può pretendere ma con un piccolo sconticino di pare del 5%, però se é tua intenzione cambiare solo articolo puoi evitare questa cosa.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
tommy75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5016
Iscritto il: 21 gen 2009, 13:19

Re: Diritto di recesso

Messaggio da tommy75 » 17 feb 2010, 11:29

patty: se la confezione è integra, se sei in possesso dello scontrino\fattura hai 7 giorni per il recesso. Il proprietario non dovrebbe farti questioni, anche xkè se non ho capito male tu vuoi prendere un altro apparecchio
Veronica - 06 Aprile 2009 - sei l'aria che riempie i miei polmoni

Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Diritto di recesso

Messaggio da clizia » 17 feb 2010, 11:48

Ragazze mi ripeto, ma il diritto di recesso vale solo per acquisti online, poi ovvio che si trovano commercianti disposti nella maggioranza dei casi, ma non è un obbligo per loro .
http://canali.kataweb.it/kataweb-consum" onclick="window.open(this.href);return false; ... i-recesso/

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Diritto di recesso

Messaggio da clizia » 17 feb 2010, 11:52

quindi conviene andarci col sorriso senza pretendere con le cattive, specie se è un tipo nervosetto, perchè lui non è obbligato a cambiare l'articolo. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Diritto di recesso

Messaggio da clizia » 17 feb 2010, 11:54

Casomai puoi fare leva sulla non conformità della batteria rispetto alle indicazioni, questo si è un buon motivo.

Streghettasaetta

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: Diritto di recesso

Messaggio da patti80 » 17 feb 2010, 12:00

clizia io comunque andrò con il sorriso non con le maniere forti, io personalemente da commerciante, cambio le cose se sono difettate, vabbè poi vi dirò cosa è successo
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: Diritto di recesso

Messaggio da grecale » 17 feb 2010, 12:40

Io so che il diritoo di recesso e' sempre valido sia che compri online,sia per corrispondenza,sia nei negozi..entro 7 giornoi dall'acquistomuniti di scontrino...

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Diritto di recesso

Messaggio da caracalla » 17 feb 2010, 12:43

clizia ha scritto:Ragazze mi ripeto, ma il diritto di recesso vale solo per acquisti online, poi ovvio che si trovano commercianti disposti nella maggioranza dei casi, ma non è un obbligo per loro .
http://canali.kataweb.it/kataweb-consum" onclick="window.open(this.href);return false; ... i-recesso/
:ok


io dico sempre che se ci sono problemi con l'oggetto acquistato possono tornare entro 7 gg con lo scontrino!!! e soprattutto con la confezione integra!

mi è successo uan sola volta di cambiare una tastiera (ma il cliente era proprio def non sapeva come usarla!!!!) e me la son ripresa anche con lo scatolo sfasciato dal cliente!! perchè era di un incivile assurdo... poi al tastiera l'ho rivenduta sotto costo e c'ho rimesso pure 4,5 euro!


io nn posso fare il recesso se nn in giornata perchè (almeno cosi mi ha spiegato il commercialista) devo fare lo storno sullo scontrino..(cos ach eancora nn saprei fare)!!!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Diritto di recesso

Messaggio da ely66 » 17 feb 2010, 22:09

niente diritto di recesso o ripensamento nei negozi.
http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+dir ... i_9652.php" onclick="window.open(this.href);return false;
a meno che non provi la reale evidenza del danneggiamento o del difetto.
in questo caso si applica il decreto legislativo 24/2002 che prevede il diritto per il consumatore di ottenere la riparazione ovvero la sostituzione o la risoluzione del contratto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Diritto di recesso

Messaggio da Muumimamma » 18 feb 2010, 7:44

Solo per capire.
Patti dice che le caratteristiche del telefono non corrispondono a quelle scritte sul libretto.
Lei ha scelto il telefono ovviamente leggendone le caratteristiche.
Visto che non corrispondono, non è automaticamente in diritto di restituire la merce?
Chi è inadempiente è il commerciante che ha venduto una cosa diversa da quella pubblicizzata (o l'azienda che l'ha prodotto e che l'ha descritto male).

Ho capito male io?
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Diritto di recesso

Messaggio da clizia » 18 feb 2010, 10:03

si muumi, infatti dicevo di puntare sul fatto che le caratteristiche della batteria sono diverse.

Streghettasaetta

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: Diritto di recesso

Messaggio da patti80 » 18 feb 2010, 10:10

il telefono mi è stato cambiato, ne ho preso un'altro dando la differenza, Muumimamma, il telefono infatti non corrispondeva alle caratteristiche elencate nel libretto informativo, ma è verissimo che il diritto di recesso non c'è per i prodotti comprati in un negozio, è a discrezione del commerciante se vuole o no cambiare il prodotto o restituire i soldi, mi ha risposto infatti un'associazione di consumatori, dicendomi che esiste solo per i prodotti comprati ma non visti, esempio le televendite o online, cosi anch'io da commerciante ho imparato un'altra cosa, perchè anch'io pensavo che esistesse anche per noi il diritto di recesso ed invece non è cosi.
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Diritto di recesso

Messaggio da clizia » 18 feb 2010, 11:03

Infatti no è un obbligo, però devo dire che ho sempre trovato commercianti disponibili ed ho spesso chiesto prima se un articolo potesse essere cambiato. specie per l'abbigliamento o cose che mio figlio non ha provato, chiedo sempre se poi è possibile cambiare la maglia o i pantaloni che lui non misura nel negozio. Per la grossa distribuzione poi sta quasi diventando la prassi, però tutto sta nel buonsenso e nella correttezza di entrambe le parti.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Diritto di recesso

Messaggio da ely66 » 18 feb 2010, 11:17

Muumimamma ha scritto:Solo per capire.
Patti dice che le caratteristiche del telefono non corrispondono a quelle scritte sul libretto.
Lei ha scelto il telefono ovviamente leggendone le caratteristiche.
Visto che non corrispondono, non è automaticamente in diritto di restituire la merce?
Chi è inadempiente è il commerciante che ha venduto una cosa diversa da quella pubblicizzata (o l'azienda che l'ha prodotto e che l'ha descritto male).

Ho capito male io?

però a volte ci scrivono "l'azienda si riserva di modificare il prodotto senza comunicazioni" o qualcosa di simile.
e si tutelano in questo modo. quindi può essere che il prodotto sia simile ma non uguale a quello descritto e che tuttavia non venga appunto cambiato.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Diritto di recesso

Messaggio da Muumimamma » 18 feb 2010, 11:17

grazie, ora ho capito :sorrisoo
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Diritto di recesso

Messaggio da dottbaby » 19 feb 2010, 12:59

Beh, però il codice civile è abbastanza chiaro: "quando la cosa venduta non ha le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinata, il compratore ha diritto di ottenere la risoluzione del contratto secondo le disposizioni generali sulla risoluzione per inadempimento, purché il difetto di qualità ecceda i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi" (art. 1497) e la mancanza di qualità deve essere denunciata per iscritto al venditore entro 8 giorni dall'acquisto o dal momento in cui si è venuti in possesso della cosa.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”