Pagina 1 di 1

Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 11 feb 2010, 16:11
da annetta79
Ciao a tutte, il mese scorso sulla busta paga mi sono vista togliere quasi 400 euro per appena 7 giorni di aspettativa presa....che significa che se avessi fatto 4 settimane avrei dovuto pagare io l'azienda?!?!!? Sono rimasta sconvolta anche perchè so che mi spetta il 30 %... chi mi sa dire sulla base di cosa fanno i conteggi? :domanda

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 11 feb 2010, 16:40
da ci610
hai preso la maternità facoltativa o l'aspettativa?

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 11 feb 2010, 17:02
da annetta79
:perplesso
ci610 ha scritto:hai preso la maternità facoltativa o l'aspettativa?
Sul modello non c'è specificato, dice comunque per la nascita del figlio

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 11 feb 2010, 17:52
da Germy
se hai fatto 2+3 di obbligatoria prendi il 100% fino al 6 dicembre 2009 e quindi dal 7 dicembre al 31 sei in facoltativa al 30% (sempre se non nato prima della DPP)
tu parli della busta di dicembre :domanda
sei ancora a casa o hai ripreso a lavorare :domanda

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 11 feb 2010, 18:28
da annetta79
Sarei dovuta rientrare il 6 dicembre ma ho preso fino a gennaio la banca-ore che avevo a disposizione. Poi a gennaio ho fatto 7 giorni di aspettativa e poi ferie e per quei 7 giorni mi hanno tolto quasi 400 euro!!! Come li fanno i calcoli???per questo dicevo, prendendo tutto il mese di aspettativa dovrei pagare io l'azienda! :perplesso

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 11 feb 2010, 19:14
da Germy
quindi 7 giorni di maternità facoltativa al 30%
effettivamente mi sembrano tantini :perplesso

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 12 feb 2010, 10:01
da ily
400 euro sul lordo o sul netto????

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 12 feb 2010, 16:08
da arula
in mezzo a quei 7 giorni c'erano anche il sabato e la domenica? attenta perchè se prendi tipo dal lunedì 5 gg e poi anche il lunedì successivo ti contano anche il week end e così già diventano 9.

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 12 feb 2010, 16:12
da annetta79
7 giorni, purtroppo dal lunedì alla domenica,ho avuto un pò di questioni con l'ufficio del personale perchè al primo bimbo mi permettevano di fare 5 giorni fino al venerdì, ora invece si sono armati d'astuzia, se non rientri qualche giorno a lavoro non ti accettano l'aspettativa frazionata, ti fanno delle paranoie assurde!

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 12 feb 2010, 17:14
da Germy
annetta79 ha scritto:7 giorni, purtroppo dal lunedì alla domenica,ho avuto un pò di questioni con l'ufficio del personale perchè al primo bimbo mi permettevano di fare 5 giorni fino al venerdì, ora invece si sono armati d'astuzia, se non rientri qualche giorno a lavoro non ti accettano l'aspettativa frazionata, ti fanno delle paranoie assurde!
guarda che io ho parlato con l'inps e mi hanno detto che se prendi dal lunedì al venerdì e il lunedì successivo torni al lavoro non ti viene conteggiato il sabato e la domenica
anche perché quando prendi la facoltativa dei portare il modulo compilato all'inps con i giorni richiesti e una copia va al datore di lavoro che non decide mica lui su come funzionano le cose :fischia

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 13 feb 2010, 23:19
da annetta79
Vale70 ha scritto:
annetta79 ha scritto:7 giorni, purtroppo dal lunedì alla domenica,ho avuto un pò di questioni con l'ufficio del personale perchè al primo bimbo mi permettevano di fare 5 giorni fino al venerdì, ora invece si sono armati d'astuzia, se non rientri qualche giorno a lavoro non ti accettano l'aspettativa frazionata, ti fanno delle paranoie assurde!
guarda che io ho parlato con l'inps e mi hanno detto che se prendi dal lunedì al venerdì e il lunedì successivo torni al lavoro non ti viene conteggiato il sabato e la domenica
anche perché quando prendi la facoltativa dei portare il modulo compilato all'inps con i giorni richiesti e una copia va al datore di lavoro che non decide mica lui su come funzionano le cose :fischia
Infatti a fine mese così farò, rientro il venerdì già ho detto io a loro che non mi possono dire niente perchè la legge l'ho studiata bene, lo prevede, è un mio diritto se rientro a lavoro mi devono pagare anche sabato e domenica! :ahaha

Re: Calcolo stipendio in aspettativa facoltativa

Inviato: 21 feb 2010, 0:54
da ellissa
Se ti hanno tolto 400 euro questa cifra dovrebbe essere il corrispettivo per una settimana della tua retribuzione. La tolgono dal mensile in quanto non è lavorata.
Dovrebbero poi però averti dato l'indennità INPS per i 7 gg. di facoltativa.
L'indennità è calcolata sulla base dell'ultima retribuzione prima della maternità.
Ciao :sorrisoo