Pagina 1 di 1
Inps e pma
Inviato: 3 feb 2010, 9:54
da morbida78
Buongiorno la prossima settimana comincio il piano terapeutico e quindi visite e controlli etcc... stamattina parlando con il mio datore di lavoro mi ha detto di sentire come posso fare per non prendere ferie ma poter aprire una malattia con l'inps ... io però non sò chi sentire , c'è qualcuna di voi che magari ci è già passata e mi può dare qualche dritta ?
grazie mille

Re: Inps e pma
Inviato: 4 feb 2010, 13:22
da francyede
mica ho capito! dovresti prenderti in pratica permesso per visita medica?
non so aiutarti, ma se ti fai fare il certificato ogni volta che vai li' puoi invece delle ferie usare i permessi per visite mediche. ma proprio malattia non credo.
vediamo se qualcuna ne sa di piu'.
Re: Inps e pma
Inviato: 4 feb 2010, 15:30
da morbida78
cerco di essere meno contorta
in pratica ogni volta che andrò a fare i controlli prima del pick up dovrei prendere dei permessi , il mio datore di lavoro diceva che secondo lui poteva essere possibile ( forse) aprire una posizione di malattia ( credo come fanno le persone che sono in dialisi ) invece appunto di prendere permessi... forse facendomi fare un certificato dal mio medico che mi devo sottoporre a cure cicliche o qualcosa del genere ... ho rpovato a sentire una ragazza che si occupa di paghe , però lei non sapeva come si poteva gestire e provava a sentire.
spero di essermi spiegata un pò meglio
grazie

Re: Inps e pma
Inviato: 4 feb 2010, 16:27
da oliver
Ciao, io per le visite, i monitoraggi ecc.... avevo preso ferie o permessi, mentre per il dopo transfer il medico di base mi aveva fatto un normale certificato di mutua (quello rosso) con indicato come "patologia" il riposo appunto post transfer.
Prova ad andare sul sito dell'Inps e mandare una mail a Inps risponde, io avevo fatto così e dopo poco mi avevano scritto una mail in risposta.
In ogni caso un mare di

per tutto!
Re: Inps e pma
Inviato: 9 feb 2010, 12:45
da teacher
morbida io come Oliver ho preso permessi orari con certificati da parte dell'ospedale che ero stata lì!Prendersi ferie per i prelievi o mi monitoraggi che ti portano via solo qualche ora mi sembra inutile.
Anche l'insp a cui mi ero rivolta lavorando nello statale mi aveva suggerito questa modalità.
Poi dal pick up al transfert sono stata a casa con malattia certificata dal medico!

Re: Inps e pma
Inviato: 7 mar 2010, 19:31
da coccinella510
ciao morbida,come prima cosa tanto di cappello al tuo datore di lavoro

,credo sia l'unico al mondo che abbia un comportamento così benevolo nei confronti di una dipendente,non serve che vado oltre

e speriamo che rimanga sempre così!per quanto riguarda l'inps,io di solito facevo cambi turno quando dovevo fare i vari prelievi/eco(avvisavo una collega del turno opposto e carinamente senza indagare si teneva disponibile in quel periodo per agevolarmi),invece se la cosa è di stress e disagevole ho letto che l'inps ti dà diritto ad una settimana prima per i vari controlli e 15 gg dopo il transfer.Telefona all'inps che ti danno tutte le info che ti servono,altrimenti registrati al loro sito.E' buona anche la soluzione di permessi giustificati da un certificato medico.

per il tuo percorso,che sia breve e fruttuoso
