GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
- september
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Ciao a tutte, qualcuna si ricorderà di me, avevo scritto circa un mese fa e mi ero sfogata per la situazione che stavo vivendo, in quanto mio padre era gravemente ammalato ed ero la sola a doversene occupare in quanto i miei separati, io figlia unica in pieno sconforto per un padre che non è mai stato presente nella mia vita.
Ebbene circa un mese fa mio padre è venuto a mancare, io ero con lui quando è successo e, nonostante questo momento me lo porti dietro come un masso, sono felice di essergli stata accanto fino alla fine.
Mentre era in vita mi ha sempre ripetuto, fino allo sfinimento, che dovevo prendermi cura della sua casa e che avrei dovuto farci vivere mio zio con la sua compagna per tutta la loro vita e qui viene il punto, la casa ha un mutuo ipotecario, ieri sera siamo andati dal notaio per vedere cosa c'è e si può fare, premetto che, è una casa che non ho mai voluto, ma se posso cercherò di salva in tutti i modi come mio padre desiderava, il notaio però ci ha suggerito in caso di accettare l'eredità con il beneficio di inventario, purtroppo essendo un po' tardi non ho approfondito bene in cosa consiste, mi ha detto solo che ora farà tutte le indagini del caso per vedere se il debito è piccolo oppure grosso (se fosse cospicuo credo che rinucerò all'eredità perchè abbiamo già un finanziamento importante in corso e non voglio condannare la mia famiglia).
Qualcuna di voi ha avuto esperienze inmerito? Oppure c'è qualche mamma con la toga che mi piò spiegare bene di cosa si tratta?
Inoltre posso pretendere che mio zio mi versi un affitto dato che mio padre si è indebitato per salvargli il fondo schiena, oppure devo lasciare lì lui e la sua compagna a vita e io invece pago per loro?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Ebbene circa un mese fa mio padre è venuto a mancare, io ero con lui quando è successo e, nonostante questo momento me lo porti dietro come un masso, sono felice di essergli stata accanto fino alla fine.
Mentre era in vita mi ha sempre ripetuto, fino allo sfinimento, che dovevo prendermi cura della sua casa e che avrei dovuto farci vivere mio zio con la sua compagna per tutta la loro vita e qui viene il punto, la casa ha un mutuo ipotecario, ieri sera siamo andati dal notaio per vedere cosa c'è e si può fare, premetto che, è una casa che non ho mai voluto, ma se posso cercherò di salva in tutti i modi come mio padre desiderava, il notaio però ci ha suggerito in caso di accettare l'eredità con il beneficio di inventario, purtroppo essendo un po' tardi non ho approfondito bene in cosa consiste, mi ha detto solo che ora farà tutte le indagini del caso per vedere se il debito è piccolo oppure grosso (se fosse cospicuo credo che rinucerò all'eredità perchè abbiamo già un finanziamento importante in corso e non voglio condannare la mia famiglia).
Qualcuna di voi ha avuto esperienze inmerito? Oppure c'è qualche mamma con la toga che mi piò spiegare bene di cosa si tratta?
Inoltre posso pretendere che mio zio mi versi un affitto dato che mio padre si è indebitato per salvargli il fondo schiena, oppure devo lasciare lì lui e la sua compagna a vita e io invece pago per loro?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
ehmm..
no ti sposto solo nel burocratico.
presto qualcuna ti darà una mano vedrai.
gnafò...
cioè tu faresti vivere gratis qualcuno in una casa di cui paghi il mutuo?? io ci penserei moooooooooolto bene.
no ti sposto solo nel burocratico.
presto qualcuna ti darà una mano vedrai.
gnafò...
cioè tu faresti vivere gratis qualcuno in una casa di cui paghi il mutuo?? io ci penserei moooooooooolto bene.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Mi spiace per tuo padre.
Pagare per altri io non lo farei a meno di essere ricca da potermelo permettere senza gravare sul mio bilancio e se avessi un rapporto di parentela e amicizia privo di nubi. Capisco il desiderio di tuo padre ma questo non può andare contro il tuo interesse, per prima in quanto figlia e legittima erede. Ma poi cosa c'è di scritto di tutto questo?
come mai tu devi sostenerti il mutuo e tuo zio no?
Pagare per altri io non lo farei a meno di essere ricca da potermelo permettere senza gravare sul mio bilancio e se avessi un rapporto di parentela e amicizia privo di nubi. Capisco il desiderio di tuo padre ma questo non può andare contro il tuo interesse, per prima in quanto figlia e legittima erede. Ma poi cosa c'è di scritto di tutto questo?
come mai tu devi sostenerti il mutuo e tuo zio no?
Streghettasaetta
- september
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
mio padre ha lasciato un testamento olografo, il notaio mi ha detto che non sarebbe valido perchè non è stato vidimato da un notaio appunto, ma io ho una fotocopia non so se mio zio ha l'originale. Cmq vabbè non me la sentirei di buttarlo fuori casa, allora mi chiedevo se ho almeno il diritto di farmi pagare l'affitto così almeno con quei soldi ci pago la rata...qualora decidessi di farmene carico.
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
- kate74
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 313
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Ciao,
purtroppo non ti posso aiutare dal punto di vista giuridico perché sono ignorante in materia. Se hai voglia di leggere qualcosa, il codice civile può aiutarti...c'è una pagina interessante a riguardo, che chiarisce il significato di "eredità con beneficio di inventario":
http://www.dirittoprivatoinrete.it/acce ... ntario.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Se non ho interpretato male, i debiti di tuo padre restano a lui e non vengono "girati" agli eredi legittimi.
Comunque, fossi al tuo posto, cercherei (o, magari, quello che hai sentito ti va già bene perché lo conosci) un notaio di tua fiducia e mi affiderei a lui.
In bocca al lupo!
purtroppo non ti posso aiutare dal punto di vista giuridico perché sono ignorante in materia. Se hai voglia di leggere qualcosa, il codice civile può aiutarti...c'è una pagina interessante a riguardo, che chiarisce il significato di "eredità con beneficio di inventario":
http://www.dirittoprivatoinrete.it/acce ... ntario.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Se non ho interpretato male, i debiti di tuo padre restano a lui e non vengono "girati" agli eredi legittimi.
Comunque, fossi al tuo posto, cercherei (o, magari, quello che hai sentito ti va già bene perché lo conosci) un notaio di tua fiducia e mi affiderei a lui.
In bocca al lupo!
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Uhh vedo che è stato spostato nel burocratico per un consiglio più tecnico. comunque vada spero che questa storia no affligga ulteriormente il tuo stato d'animo nei confronti di tuo padre. 
Streghettasaetta
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Togata appassionata di successioni all'appello (appassionata...oddio...me tocca!).
Spiega meglio la cosa del testamento...tu hai una fotocopia? E l'originale dove sarebbe? Se pensi che ce l'abbia tuo zio, perché non lo tira fuori? (forse è il caso di indagare, ma senza scoprirsi del tutto) E comunque, cosa dice questo testamento?
Che non sia valido può essere una scemenza, sinceramente...il testamento olografo è validissimo, non deve essere vidimato da nessuno. Magari, però, il Notaio intendeva dire un'altra cosa, ossia che deve essere pubblicato...in quel caso si: fino alla pubblicazione il testamento, in sostanza, è come se non ci fosse e comunque per la pubblicazione serve l'originale, che deve essere datato e firmato e non devono esserci dubbi sul fatto che sia stato scritto da tuo padre di proprio pugno.
L'accettazione col beneficio d'inventario, se sei nel possesso dei beni, la devi fare entro tre mesi dalla morte, o meglio, entro i tre mesi devi fare l'inventario, ossia devi redigere un elenco dei beni ereditari e dei debiti, con il relativo valore. L'accettazione con beneficio d'inventario ha il vantaggio di tenere separati i due patrimoni (quello ereditario e quello dell'erede), escludendo di conseguenza l'obbligo dell'erede di pagare i debiti con i propri beni personali. Si fa, insomma, quando ci sono più debiti che crediti e non si vuole rischiare di rimetterci di tasca propria.
Spiega meglio la cosa del testamento...tu hai una fotocopia? E l'originale dove sarebbe? Se pensi che ce l'abbia tuo zio, perché non lo tira fuori? (forse è il caso di indagare, ma senza scoprirsi del tutto) E comunque, cosa dice questo testamento?
Che non sia valido può essere una scemenza, sinceramente...il testamento olografo è validissimo, non deve essere vidimato da nessuno. Magari, però, il Notaio intendeva dire un'altra cosa, ossia che deve essere pubblicato...in quel caso si: fino alla pubblicazione il testamento, in sostanza, è come se non ci fosse e comunque per la pubblicazione serve l'originale, che deve essere datato e firmato e non devono esserci dubbi sul fatto che sia stato scritto da tuo padre di proprio pugno.
L'accettazione col beneficio d'inventario, se sei nel possesso dei beni, la devi fare entro tre mesi dalla morte, o meglio, entro i tre mesi devi fare l'inventario, ossia devi redigere un elenco dei beni ereditari e dei debiti, con il relativo valore. L'accettazione con beneficio d'inventario ha il vantaggio di tenere separati i due patrimoni (quello ereditario e quello dell'erede), escludendo di conseguenza l'obbligo dell'erede di pagare i debiti con i propri beni personali. Si fa, insomma, quando ci sono più debiti che crediti e non si vuole rischiare di rimetterci di tasca propria.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Per quanto riguarda il fatto di farti pagare da tuo zio un canone per l'occupazione della casa...credo dipenda da cosa c'è scritto nel famoso testamento...c'è una riserva di usufrutto in favore dello zio? Una sorta di legato? Se è così, direi che non puoi chiedergli nulla, altrimenti si. Ma....non chiedergli nulla per ora, finché non avete chiarito la questione dell'accettazione, perché una tua richiesta potrebbe essere interpretata come accettazione pura e semplice dell'eredità. In alternativa, potresti anche rinunciare, ma non so se vi siano altri successibili, oltre a tuo zio...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- nanachan
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
quoto dottbaby... ma il notaio ha letto questo testamento? ha detto che era scritto a modino?
io con il piffero che pagherei il mutuo per una casa dove ci vivono gli altri a sbaffo ... buona si ma troppo buona no...
io con il piffero che pagherei il mutuo per una casa dove ci vivono gli altri a sbaffo ... buona si ma troppo buona no...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- september
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Grazie a tutte.
Sul testamento non c'è scritto molto solo queesto:
Io ...... lascio la casa a mia figlia ....... la quale ha l'obbligo di lasciare a mio fratello .... diritto di abitazione per tutta la sua vita.
Il succo è questo, io non so se l'originale ce l'abbia mio zio oppure un geometra volpone che li ha "aiutati" a fare il mutuo ipotecario e che ha incassato a sua volta fior di quattrini.
Ora dobbiamo appurare con il notaio se l'assicurazione sulla vita stipulata con la banca sia stata pagata o meno da pio padre, se si allora ho buone speranze che questa copra gran parte del mutuo se no allora è un pasticcio in più.
Io e mio marito però siamo fortemente convinti che se accetteremo l'eredità faremo un bel discorsetto allo zio, dato che sono l'unica nipote che ha e parenti non ne ha più e non è più un ragazzino se vuole che lo accudisca mi deve venire incontro ed in caso pagare parte del mutuo o affitto (come lo vogliamo chiamare) altrimenti può scordarsi di avere una nipote e si arrangerà, anche perchè la sua convivente (15 anni più giovane) è ritronata in Cina e non sappiamo se ritornerà o meno (non lo sa nemmeno lui). So che può sembrare un ricatto questo ma ho vissuto una vita di bugie e mio zio, nonstante adesso faccia il santo e mi dica piangendo che sono la sua famiglia el'unica cosa che gli è rimasto al mondo, ha contribuito non poco ad intortare mio padre e a fare debiti su debiti...quindi mi sembra il minimo farlo partecipare alla spesa.
Sul testamento non c'è scritto molto solo queesto:
Io ...... lascio la casa a mia figlia ....... la quale ha l'obbligo di lasciare a mio fratello .... diritto di abitazione per tutta la sua vita.
Il succo è questo, io non so se l'originale ce l'abbia mio zio oppure un geometra volpone che li ha "aiutati" a fare il mutuo ipotecario e che ha incassato a sua volta fior di quattrini.
Ora dobbiamo appurare con il notaio se l'assicurazione sulla vita stipulata con la banca sia stata pagata o meno da pio padre, se si allora ho buone speranze che questa copra gran parte del mutuo se no allora è un pasticcio in più.
Io e mio marito però siamo fortemente convinti che se accetteremo l'eredità faremo un bel discorsetto allo zio, dato che sono l'unica nipote che ha e parenti non ne ha più e non è più un ragazzino se vuole che lo accudisca mi deve venire incontro ed in caso pagare parte del mutuo o affitto (come lo vogliamo chiamare) altrimenti può scordarsi di avere una nipote e si arrangerà, anche perchè la sua convivente (15 anni più giovane) è ritronata in Cina e non sappiamo se ritornerà o meno (non lo sa nemmeno lui). So che può sembrare un ricatto questo ma ho vissuto una vita di bugie e mio zio, nonstante adesso faccia il santo e mi dica piangendo che sono la sua famiglia el'unica cosa che gli è rimasto al mondo, ha contribuito non poco ad intortare mio padre e a fare debiti su debiti...quindi mi sembra il minimo farlo partecipare alla spesa.
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
se nel testamento c'è scritto che tu hai la casa e tuo zio l'usufrutto, mi sa che non puoi chiedergli nessun affitto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- september
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
la parola usufrutto non è citata però! Oppure diventa implicito scrivendo che deve rimanerci per tutta la sua vita?
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
- Mana75
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Uhmmm mi sa di si.......september ha scritto:la parola usufrutto non è citata però! Oppure diventa implicito scrivendo che deve rimanerci per tutta la sua vita?
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
ci610 ha scritto:se nel testamento c'è scritto che tu hai la casa e tuo zio l'usufrutto, mi sa che non puoi chiedergli nessun affitto
per diritto di abitazione per tutta la vita si intende usufrutto
ora bisogna solo capire se c'è questo originale del testamento
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Quoto Ci, il diritto di abitazione possiamo definirlo una forma di usufrutto, in cui l'uso da fare della cosa è abitarci (wow...che gergo!), quindi se sul testamento c'è scritto così, niente affitto e niente soldi dallo zio (sempre che non lo faccia di sua sponte, ma in quel caso io eviterei comunque di tirar fuori il testamento, tanto la casa è tua per legge comunque).
Il testamento...mah, tu non dire nulla a tuo zio e, dopo aver verificato con il Notaio se ci sono i soldi per coprire il debito residuo ed aver appurato che non ci sono altri debiti, fai una dichiarazione di successione ab intestato. Se qualcuno sa e vuole tirar fuori il testamento, si faccia avanti, ma tu lascia perdere.
Il testamento...mah, tu non dire nulla a tuo zio e, dopo aver verificato con il Notaio se ci sono i soldi per coprire il debito residuo ed aver appurato che non ci sono altri debiti, fai una dichiarazione di successione ab intestato. Se qualcuno sa e vuole tirar fuori il testamento, si faccia avanti, ma tu lascia perdere.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- september
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Grazie a tutte per i preziosi consigli!
Dottbaby posso chiederti cosa significa: dichiarazione di successione ab intestato
sono ingorantissima in materia!
Grazie
Dottbaby posso chiederti cosa significa: dichiarazione di successione ab intestato
sono ingorantissima in materia!
Grazie
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
ab intestato,cioè che non ha fatto testamento.
fai finta di niente ecco. come se non ci fosse, se nessuno reclama, tu sei l'erede e stop.
scusate una domanda, ma se nel testamento ci sono solo legati e nient'altro, il testamento è nullo no?
in questo caso, ha lasciato la casa all'erede naturale e poi le ha affiancato un obbligo. è valido fatto così?
fai finta di niente ecco. come se non ci fosse, se nessuno reclama, tu sei l'erede e stop.
scusate una domanda, ma se nel testamento ci sono solo legati e nient'altro, il testamento è nullo no?
in questo caso, ha lasciato la casa all'erede naturale e poi le ha affiancato un obbligo. è valido fatto così?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
Si, Ely, è valido: il testamento può contenere anche solo legati, che vadano ad incidere sulla quota di quelli che, per il resto, sono eredi legittimi.
September, come dice Ely, significa semplicemente una successione senza testamento.
September, come dice Ely, significa semplicemente una successione senza testamento.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
però boh, a me sta cosa che il padre lascia la casa a lei e la obbliga a dare l'usufrutto al fratello, come dire... puzza.
in questo caso, il legato come paga le tasse di successione? su che valore calcolano le imposte, perchè i legati hanno imposte no?
e magari se gli tocca pagare, rifiuta il legato. anzi non ne fa richiesta. sarebbe la cosa migliore x september credo..
in questo caso, il legato come paga le tasse di successione? su che valore calcolano le imposte, perchè i legati hanno imposte no?
e magari se gli tocca pagare, rifiuta il legato. anzi non ne fa richiesta. sarebbe la cosa migliore x september credo..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- september
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario
scusate scusate, altrimenti mi perdo.
Il legato chi è? mio Zio?
Perchè da come ha parlato il notaio le tasse di successione le dobbiamo pagare solo io e mia mamma, perchè ho scordato di dirvi che i miei erano solo separati e non divorziati, e quindi anche mia madre è erede, io e lei siamo le eredi leggittime.
Voi dite che anche lo zietto dovrebbe pagare le tasse per la successione?
se mi spiegate sta cosa ve ne sono molto grata, che ignorante che sono, ma è la prima volta che mi capita di ereditare qualcosa e spero anche l'ultima.
Grazie
Il legato chi è? mio Zio?
Perchè da come ha parlato il notaio le tasse di successione le dobbiamo pagare solo io e mia mamma, perchè ho scordato di dirvi che i miei erano solo separati e non divorziati, e quindi anche mia madre è erede, io e lei siamo le eredi leggittime.
Voi dite che anche lo zietto dovrebbe pagare le tasse per la successione?
se mi spiegate sta cosa ve ne sono molto grata, che ignorante che sono, ma è la prima volta che mi capita di ereditare qualcosa e spero anche l'ultima.
Grazie
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
