Pagina 1 di 1

RISCATTO DELLA LAUREA

Inviato: 30 dic 2009, 17:40
da Nigel
Qualcuna di voi ha riscattato gli anni universitari a fini pensionistici?
Io ci sto pensando seriamente...Col sistema contributivo sarà utile avere 4-5 anni (dipende dalla durata legale del corso di laurea) in più di contributi, ma facendo i conti parte una cifra non indifferente...che comunque si può rateizzare in 10 anni (120 rate). Non so che fare...Voi che ne pensate? L'avete fatto, ne sapete qualcosa di più?

Grazie a chiunque mi vorrà raccontare la sua esperienza.

Re: RISCATTO DELLA LAUREA

Inviato: 31 dic 2009, 9:37
da cancerina72
io molti anni fa l'avevo chiesto...ma poi era risultata una cifra esorbitante e alla fine non ne ho fatto nulla..anche perchè in fondo in fondo mi "scocciava" dare così tanti soldi allo stato per finanziare le pensioni di altri e alla fine a noi quando andremo in pensione che rimarrà a parte quei 4-5 anni di anzianità ??? (che se aumentano l'età pensionabile.... :fischia è un po' come scopare il mare..)

Re: RISCATTO DELLA LAUREA

Inviato: 31 dic 2009, 9:43
da ily
io la sto riscattando da un anno.
si rateizza in 10 anni senza interessi (mentre in oassato c'erano anche quelli).
io pago circa 200 euro al mese (che non sono pochi), ma devo riscattarne solo una parte (da ottobre 97 a giugno 2000) perchè poi ho lavorato, ma altrimenti la cirfra sarebbe stata inaffrontabile.....quasi + del mutuo!!!
comunque puoi fare domanda all'inps, vedere di che cifra si tratta e poi decidere se pagare o meno!!!