Pagina 1 di 1

[spostato] Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 11:34
da patti80
ciao, vorrei da voi un consiglio su come devo comportarmi, vi spiego, per un anno ho ricevuto fatture dove risultava che io non effettuavo chiamate, cioè pagavo solo la mia tariffa base e basta, io puntualmente ogni mese chiamavo per informarli di questo ma loro niente, poi dopo un anno fortuna vuole che un operatore si interessa e fa tutto il sollecito, cosi mi arriva una super bolletta di tutti i pagamenti non fatturati in quell'anno ed io pago, questo è successo a maggio, poi arriva la bolletta di luglio e finalmente risulta tutto, poi a settembre ci risiamo, di nuovo risulta che non faccio chiamate, io sapendo il problema che ho avuto in precedenza è da giugno che faccio solo chiamate che rientrano nel mio piano tariffario, niente cellulari o numeri speciali ecc, cosi richiamo l'operatore per informare di nuovo di questa situazione, ma niente, novembre di nuovo cosi richiamo e rifanno il sollecito, ed oggi ho avuto la bolletta di gennaio di 450 euro di nuovo!! risultano le chiamate ed in più risultano 200 euro di una chiamata su un cellulare di 12 ore :aargh ma come si fa?? ora ho chiamato mi hanno dato ragione, ma il numero che ho chiamato non risulta e non vorrei visto che c'è stato un guasto e risultava che un'altra casa chiamava con il mio numero per un'interferenza ora io ci vado di mezzo, ora vi chiedo come mi devo comportare?

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 12:30
da loretta83
mmm nn saprei dirti..forse all'unione dei consumatori?

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 13:34
da patti80
vi aggiorno mi hanno mandato di nuovo i consumi e mi hanno fatto ripagare di nuovo gli stessi consumi.. come devo fare?

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 13:41
da lalla73
Io mi rivolgerei ad unassociazione di consumatori, loro sanno come muoversi sicuramente meglio di noi e sanno farsi valere, facci avere notizie.

Intanto tanti auguri di Buon Natale :festa

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 15:24
da shar
che operatore hai?

hai chiesto la bolletta ''trasparente'' ?

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 16:08
da odile
Io farei scrivere una raccomandata A/R da un avvocato.

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 19:14
da mt73
Scrivi direttamente alla sede centrale P.zza degli affari Milano e per conoscenza alla sede dove dovresti reclamare, visto che non ti filano se non dopo che hai scomodato la direzione centrale, spiega il motivo, allega tutta la documentazione che hai (rigorosamente in fotocopia), minacciali che se non provvederanno immediatamente alla sistemazione del disguido e se ti arriveranno nuovamente bollette senza telefonate, successivamente bollette esose o con telefonate non tue, ti rivolgerai al Co. Re. Com. di competenza per il tentativo obbligatorio di conciliazione e poi ad un giudice

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 19:33
da Alexxandra
Avrai mica Tiscali anche tu????? :urka :urka :urka :urka
Io ci ho litigato mesi... alla fine ho mandato fax con disdetta e richiesto per benino puntualizzando punto per punto i vari rimborsi, inoltre sempre nel fax (poi inviato con raccomandata a/R) ho scritto che non avrei pagato l'ultima bolletta fino a quando non mi avrebbero restituito i soldi che mi dovevano!!! alla fine a distanza di un anno e mezzo ce l'ho fatta!!! Certo che le mie erano cifre sotto i 100 euro... per le tue cifre io mi rifiuterei di pagare punto e basta!!!! E comunque segui il consiglio di Isola blu.. comunque io a mie spese ti dico che non basta assolutamente telefonare ma ogni cosa deve passare per iscritto!!!! Mnda fax mail e raccomandate A/R anticipate via fax!! Altrimenti fanno sempre quello che vogliono loro!!!

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 19:43
da mt73
Alexxandra ha scritto:Avrai mica Tiscali anche tu????? :urka :urka :urka :urka
Io ci ho litigato mesi... alla fine ho mandato fax con disdetta e richiesto per benino puntualizzando punto per punto i vari rimborsi, inoltre sempre nel fax (poi inviato con raccomandata a/R) ho scritto che non avrei pagato l'ultima bolletta fino a quando non mi avrebbero restituito i soldi che mi dovevano!!! alla fine a distanza di un anno e mezzo ce l'ho fatta!!! Certo che le mie erano cifre sotto i 100 euro... per le tue cifre io mi rifiuterei di pagare punto e basta!!!! E comunque segui il consiglio di Isola blu.. comunque io a mie spese ti dico che non basta assolutamente telefonare ma ogni cosa deve passare per iscritto!!!! Mnda fax mail e raccomandate A/R anticipate via fax!! Altrimenti fanno sempre quello che vogliono loro!!!
Si comportano tutti allo stesso modo, non si salva un operatore. Io "litigo" con tutti per un motivo o per un altro

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 20:30
da Alexxandra
mt73 ha scritto: Si comportano tutti allo stesso modo, non si salva un operatore. Io "litigo" con tutti per un motivo o per un altro
E' proprio vero!!!!
Alla fine... a furia di litigare con tutti non avrò più nessun operatore da scegliere.... :impiccata:

Re: Fattura telefonica

Inviato: 21 dic 2009, 20:55
da patti80
grazie per i consgili, io ho telecom e già ne hanno fatte tante!!

Re: Fattura telefonica

Inviato: 22 dic 2009, 12:09
da ely66
prova intanto a registrarti al http://www.187.it" onclick="window.open(this.href);return false;
e cmq contatta quelli del 187 dovrebbero averti dato un numero di pratica. usa quello e insisti a dire che non hanno risolto un tubo.
in ditta avevamo quelli, siamo passati a bt. non c'è paragone
e malgrado tutto dopo oltre due anni, chiamano ancora quelli di T. per proporre megasuperofferte, o un notebook a noleggio o altre amenità e quando faccio notare che non siamo più clienti, pare che gli dica che arrivamo da venere :ahaha

Re: Fattura telefonica

Inviato: 23 dic 2009, 10:29
da patti80
ely66, si sono già registrata, ed ho il numero di pratica, la procedura già l'ho fatta grazie a mt, ora aspetto la chiamata dall'ufficio amministrativo, e speriamo di risolvere nel migliore dei modi, comunque anch'io dopo questa storia voglio cambiare operatore, mi hanno proprio stancato.