GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Lera 72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:24

AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

Messaggio da Lera 72 » 1 ott 2007, 9:19

Buongiorno,
vediamo se riuscite ad aiutarmi. Abbiamo intenzione di comprare una casetta in montagna e vorremmo intestarla a mio marito.

Al momento la casa dove viviamo a Milano è intestata solo a me, il mutuo è intestato a tutti e due e abbiamo fatto richiesta di agevolazione per ristrutturazione al 36% entrambi.

La domanda è: potrebbe quindi essere considerata prima casa per mio marito quella che compreremo in montagna?
- lui non possiede altre case, però abbiamo fatto richiesta entrambi per l'agevolazione al 36% non è che poi decade?
- deve trasferire la residenza, ma siccome siamo sposati non è abbandono del tetto coniugale?

diciamo che non vogliamo pagare l'iva al 10% (che è tantissimo) e tutte le altre tasse seconda casa :hi hi hi hi
Raffaella e le mie dolci Isabella - 29 agosto 2005 - e Lucrezia - 8 giugno 2008 -

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

Messaggio da zorba » 2 ott 2007, 17:09

Certo che può essere considerata prima casa per tuo marito, ma perdi il diritto alla detrazione perchè le circolari dell'Agenzia delle Entrate parlano di "familiare convivente" (già dal momento dell'invio della domanda).

Nini
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3782
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

Messaggio da Nini » 3 ott 2007, 11:50

Se non ricordo male deve portarci la residenza entro 1 anno e mezzo, non credo esista più l'abbandono del tetto coniugale, diversi miei amici hanno residenze diverse tra coppie per vari motivi...

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

Messaggio da Mana75 » 10 ott 2007, 9:09

In piu', oltre a prendere la residenza entro 18 mesi dall'atto, non puoi vendere la casa prima dei 5 anni, a meno che non ne compri un'altra come prima casa...... nel caso che la vendi prima ti fanno pagare la differenza delle tasse e una penale del 30%.
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
valeriavr
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1470
Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21

Re: AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

Messaggio da valeriavr » 21 ott 2007, 22:04

Sempre su questa cosa: io ho una casa mia (in regime di separazione dei beni) acquistata 5 anni e mezzo fa. Ora la metteremo in vendita, per acquistarne una sempre a Verona e che vorremmo reintestare a me. Mi dicono che devo rogitare questa che vendo rpima dell'acquisto dell'altra...ma con il trasloco come faccio??? Mi serve un mesetto tra l'una e l'altra, così, per sistemare, pulire, imbiancare...
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

Messaggio da Delfinablu » 22 ott 2007, 17:12

Io ho rogitato lo stesso giorno, prima ho venduto e poi dopo dieci minuti ho comprato. Sul preliminare di vendita c'erano gli accordi su quando liberare le due case, così ho avuto il tempo di fare il trasloco. Certo che chi acquista deve essere d'accordo e non avrne bisogno subito.

Sull'altra questione non sono così sicura...ricordo che al momento del rogito hanno chiesto a mio marito (quella che vendevo era solo mia) se lui era intestaraio di immobile acquistato con agevolazioni prima casa. Lui ha risposto di no quindi quella nuova (comprata insieme) l'abbiamo presa con agevolazioni prima casa.

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”