Pagina 1 di 1
Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 14:38
da serenapro
Ciao ragazze, ho un dubbio, ovviamente domando a voi.
Io ho un contratto metalmeccanico dell'industria part time.
Attualmente sono in maternità obbligatoria con dpp 22/12/2009.
Fino al 22/03/2010 sono in obbligatoria.
Dal 23/03/2010 al 23/09/2010 voglio prendere il congedo parentale.
So che nel mio contratto c'è la possibilià di chiedere un periodo di aspettativa non retribuita fino all'anno effettivo della bambina.
Ma non riesco a trovare un modulo, su internet, per formulare la richiesta al mio datore di lavoro. Se qualcuna sa indicarmi come fare, anche perchè loro non ci capiscono niente e io vorrei arrivare con tutte le carte in regola per evitare inghippi vari.
Grazie mille a chiunque saprà aiutarmi.

Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 15:32
da maskat
Io ho un contratto del commercio e sò che l'aspettativa non retribiuta fino al 1° anno è a discrezione dell'azienda.
Da noi si poteva richiedere per iscritto con r/r senza un modulo specifico.
Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 16:16
da Germy
maskat ha scritto:Io ho un contratto del commercio e sò che l'aspettativa non retribiuta fino al 1° anno è a discrezione dell'azienda.
Da noi si poteva richiedere per iscritto con r/r senza un modulo specifico.
io sono del metalmeccanico e la mia collega l'ha richiesta fino al 1° anno facendo una lettera scritta ma su nessun modulo prestampato
è poi a discrezione dell'azienda accettare o meno
Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 16:58
da mariangelac
Il congedo parentale puo essere per un periodo massimo di 10 mesi, di cui solo 6 sono retribuiti al 30%, per gli altri mesi niente. La richiesta va formalizzata come per il congedo parentale, con un modulo dell'Inps, nn mi risulta che sia a discrezione del datore di lavoro

forse nel vostro caso nn chiedevano il congedo parentale... ma l'aspettativa, ma mi domando quale sia la necessità, visto che la legge ci da questo periodo. In pratica 10 mesi pu i 3 mesi di astensione obbligatoria arriviamo a 13

Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 17:45
da Germy
mariangelac, ma io sapevo che in maternità ci sono 5 mesi obbligatori + 6 mesi facoltativi al 30% e poi basta

Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 18:17
da mariangelac
Vale70 ha scritto:mariangelac, ma io sapevo che in maternità ci sono 5 mesi obbligatori + 6 mesi facoltativi al 30% e poi basta

Vale tutti sanno che sono 6 mesi perche sono solo 6 retribuiti, e nessuno o quasi prende gli altri mesi a zero stipendio

i mesi di congedo parentale sono 10 in totale elevabili a 11 se il papà usufruisce di almeno 3 mesi consecutivi di congedo.

Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 18:35
da Germy
quindi si hanno altri 4 mesi a stipendio zero
e da usufruire fino a che anni del bimbo

Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 18:46
da mariangelac
fino al terzo anno di vita del bambino leggi qua art. 32 e 34
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/01151dl.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 19:15
da serenapro
Scusami mariangelac ma il decreto a cui fai riferimento specifica che sono 6 mesi per la madre.In tutto tra i due genitori 10 mesi elevabili a 11 se il papà ne prende 3 continuativi.
Se fosse come dici tu non avrei nessun tipo di problema aggiungendo i mesi alla domanda di congedo parentale da presentare all'inps.
E' per questo che non riesco a capirci molto.

Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 19:30
da mariangelac
Ragazze ho preso una cappellata!!!
Chiedo umilmente venia, dovevo specificare che spettano 10 mesi in assenza dell'altro genitore e da come ho scritto si capisce che spetta a tutti indistintamente
Mi sa che sono fuori completamente

Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 19:56
da serenapro
Il mio problema è appunto fare una lettera con riferimenti ad articoli di legge o del contratto nazionale e non riesco a trovare niente per quanto riguarda l'aspettativa legata alla nascita del bambino.

Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 24 nov 2009, 22:31
da mariangelac
http://www.fiom.cgil.it/ccnl/industria/ ... ustria.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Potresti far riferimento all'articolo 11 ASPETTATIVA E CONGEDI PER EVENTI E CAUSE PARTICOLARI, anche se nn è menzionata la possibilità di richiederlo per situazioni di "normalità" come la tua.
Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 25 nov 2009, 9:20
da serenapro
Grazie mariangelac ma penso sia più opportuno fare riferimento all'art 14-bis-aspettativa della disciplina speciale parte prima del contratto nazionale.
Art. 14-bis - Aspettativa.
I lavoratori con oltre 10 anni di anzianità di servizio potranno richiedere, per una sola volta in costanza del rapporto di lavoro, un periodo di aspettativa della durata minima di 1 mese e massima di 6 non frazionabili, durante il quale non decorrerà retribuzione né si avrà decorrenza dell'anzianità per nessun istituto.
Nel caso di richiesta motivata dall'esigenza di svolgere attività di volontariato, lavori di cura o studio, la suddetta anzianità di servizio è ridotta a sette anni, mentre nel caso di cura dei figli fino a sette anni di età, l'anzianità di servizio è ridotta a quattro.
I lavoratori dovranno avanzare richiesta scritta del periodo di aspettativa al datore di lavoro specificandone le motivazioni. La Direzione potrà concedere il beneficio, tenendo conto delle necessità tecnico-organizzative dell'azienda e comunque per un numero di dipendenti contemporaneamente non eccedente l'uno per cento del totale della forza dell'unità produttiva di cui il richiedente fa parte. Gli eventuali valori frazionari risultanti dall'applicazione della suddetta percentuale saranno arrotondati all'unità superiore.
In tali casi è consentita, ai sensi dell'art. 23 della legge 28 febbraio 1987, n. 56 [1], l'assunzione di personale con contratto a tempo determinato per sostituire i lavoratori assenti.
Durante il periodo di aspettativa è vietata qualsiasi attività a fine di lucro.
L'unica cosa è che puoi chiederla una sola volta nell'arco della tua attività lavorativa e questo non mi pare giusto se è legato all'accudimento dei figli, anche perchè magari dopo qualche anno uno potrebbe avere problemi di assistenza ad un malato e non ne avresti più diritto.
E' per questo che sto cercando qualcosa di più specifico se ci fosse.
Grazie mille.
Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 25 nov 2009, 10:01
da mariangelac
Ma hai 10 anni di anzianità?
Re: Aspettativa dopo congedo parentale
Inviato: 25 nov 2009, 12:17
da serenapro
No mariangelac ho 7 anni di anzianità ma in caso di accudimento dei figli sotto i sette anni di età tale limite e ridotto a 4 anni di anzianità è scritto nel contratto.
Ciao