Pagina 1 di 1

TARDIVO PAGAMENTO

Inviato: 19 nov 2009, 16:40
da STEFY78
Ciao a tutte :sorrisoo , oggi mi è arrivata una lettera dell'agenzia delle entrate dove mi dicevano di ripagare una tassa intera 1.500 eurini, vi spiego meglio :
Nel 2003 è arrivata una sanzione inerente all'i.v.a. di 1.500 eurini da pagare, pero' mio marito è riuescito a fare il condono tramite l'art. 12 della legge del 27/12/2008 n. 289 e il tutto si chiudeva con 249 euro da versare entro il 16 aprile 2003 e circa 65 euro entroil 16 aprile 2004...il problema sta' che la seconda rata l'ha pagata il 21 aprile 2004... :bomba ora l'agenzia delle entrate o meglio l'ente che riscuote mi richiede la somma intera da pagare 1.500 euro in quanto c'e' stato untardivo pagamento della seconda rata e quindi sono caduti i i termini del condono ....tutto cio' è possibile posso fare qualcosa... :sorrisoo

Re: TARDIVO PAGAMENTO

Inviato: 19 nov 2009, 16:52
da helzbeth
STEFY78 ha scritto:Ciao a tutte :sorrisoo , oggi mi è arrivata una lettera dell'agenzia delle entrate dove mi dicevano di ripagare una tassa intera 1.500 eurini, vi spiego meglio :
Nel 2003 è arrivata una sanzione inerente all'i.v.a. di 1.500 eurini da pagare, pero' mio marito è riuescito a fare il condono tramite l'art. 12 della legge del 27/12/2008 n. 289 e il tutto si chiudeva con 249 euro da versare entro il 16 aprile 2003 e circa 65 euro entroil 16 aprile 2004...il problema sta' che la seconda rata l'ha pagata il 21 aprile 2004... :bomba ora l'agenzia delle entrate o meglio l'ente che riscuote mi richiede la somma intera da pagare 1.500 euro in quanto c'e' stato untardivo pagamento della seconda rata e quindi sono caduti i i termini del condono ....tutto cio' è possibile posso fare qualcosa... :sorrisoo
ha sbagliato a pagare: mi spiego: se non riesci a pagare entro il giorno di scadenza devi avvertire il commercialista, il quale ti fa il riconteggio comprensivo della mora (qualche giorno è poca roba) e ti dà un'altra data di scadenza.
Non va pagata in ritardo e basta attendendo una eventuale mora.

Ora devi pagare e basta.

Re: TARDIVO PAGAMENTO

Inviato: 19 nov 2009, 17:28
da SAMA
purtroppo devi pagare, come già ti hanno detto dovevi fare il ravvedimento operoso e avresti pagato una piccola sanzione

Re: TARDIVO PAGAMENTO

Inviato: 23 nov 2009, 8:52
da dottbaby
Stefy, che rogna! Hanno ragione le altre, se Oscar non avesse pagato, facendo poi il ravvedimento operoso con la mora, sarebbe stato tutto a posto, ma avendo pagato in ritardo senza mora (e credo osenza il codice tributo del ravv. op.), e' come se non avesse fatto nulla. Credo possiate solo chiedere la restituzione di quanto versato intuilmente.

Re: TARDIVO PAGAMENTO

Inviato: 23 nov 2009, 10:22
da annette76
Mi permetto di dire che forse una piccola via d'uscita POTREBBE esserci.
Da quello che mi è sembrato di capire avete pagato entro il 16 aprile 2003 la prima rata e in ritardo solo la seconda.
Se così fosse, non c'è inefficacia della sanatoria e quindi il condono è valido; secondo me potreste chiedere al vostro commercialista di fare un'istanza di sgravio parziale. Da pagare rimarrebbero solo le sanzioni per il tardivo pagamento (30%). :incrocini

Re: TARDIVO PAGAMENTO

Inviato: 23 nov 2009, 10:33
da STEFY78
annette76 ha scritto:Mi permetto di dire che forse una piccola via d'uscita POTREBBE esserci.
Da quello che mi è sembrato di capire avete pagato entro il 16 aprile 2003 la prima rata e in ritardo solo la seconda.
Se così fosse, non c'è inefficacia della sanatoria e quindi il condono è valido; secondo me potreste chiedere al vostro commercialista di fare un'istanza di sgravio parziale. Da pagare rimarrebbero solo le sanzioni per il tardivo pagamento (30%). :incrocini
Grazie mille a tutte delle risposte :bacio
ANNETTE76 proveò a buttarla grazie :bacio

Re: TARDIVO PAGAMENTO

Inviato: 30 nov 2009, 18:00
da dottbaby
Stefy, saputo qualcosa?