TENUTA DELLA CONTABILITA' PRIVATAMENTE
Inviato: 4 nov 2009, 15:15
Cerco di spiegarmi bene, magari qualcuna di voi è commercialista e ha uno studio per conto proprio e puo' darmi una mano sulla visione dall'altra parta, o meglio:
sono dipendente di un commercialista, ho iniziato a lavorare qua a fine 2004, dopo 1 settimana il capo lmi dice che avrebbe licenziato l'altra ragazza nel giro di 2 giorni
. io allucinata. venivo da 2 anni di contabilità in uno studio, ma dove facevo SOLO registrazione di fatture, qua invece avrei dovuto mandare avanti l'ufficio, senza conoscere manco un cliente.
I primi tempi mi ha dato una mano lui (per l'extra registrazione fatture), poi man mano ha fatto sempre meno, abbiamo preso piu' cliente, io sono andata in maternità, e la ragazza che mi ha sostituito l'abbiamo poi tenuta perchè effettivamente serviva.
Ora il boss si occupa solo delle dichiarazioni dei redditi (Unico, perchè i 730 li facciamo noi) ma sempre con noi li vicino (quasi sempre io, la mia collega fa altro).
Dopo questa premessa vi spiego il mio quesito:
Ora si sta presentando l'occasione tramite amicizie, di fare un po' di 730 ad amici (diciamo privatamente), anche perchè quelli li faccio io a casa, poi li porto al CAF solo per l'invio, e anche di poter fare diverse contabilità di amici, amici di amici e cosi via.
La cosa piu' logica che mi verrebbe in mente è di sentire col capo se "prendiamo" questi clienti e facciamo non dico metà per uno, ma quasi
. cosi durante l'orario di ufficio guadagniamo sia io che il capo.
Altrimenti avevo anche pensato (sempre se fosse fattibile in termini di costi e di gestione) di prendere un programma di contabilità da mettermi a casa, SOLO PER REGISTRARE LE FATTURE O POCO PIU', e seguire questi ipotetici nuovi clienti da casa (naturalmente perdendo tempo oltre le mie 8 ore di lavoro solite) e una volta registrato tutto l'anno, magari con un metodo copiare il tutto su cd, e portarlo qua in ufficio SOLO per l'UNICO.
Secondo Voi qual'è la piu' fattibile? il capo potrebbe accettare facilmente la mia prima ipotesi visto che mi pare la meno dispendiosa?
sono dipendente di un commercialista, ho iniziato a lavorare qua a fine 2004, dopo 1 settimana il capo lmi dice che avrebbe licenziato l'altra ragazza nel giro di 2 giorni
I primi tempi mi ha dato una mano lui (per l'extra registrazione fatture), poi man mano ha fatto sempre meno, abbiamo preso piu' cliente, io sono andata in maternità, e la ragazza che mi ha sostituito l'abbiamo poi tenuta perchè effettivamente serviva.
Ora il boss si occupa solo delle dichiarazioni dei redditi (Unico, perchè i 730 li facciamo noi) ma sempre con noi li vicino (quasi sempre io, la mia collega fa altro).
Dopo questa premessa vi spiego il mio quesito:
Ora si sta presentando l'occasione tramite amicizie, di fare un po' di 730 ad amici (diciamo privatamente), anche perchè quelli li faccio io a casa, poi li porto al CAF solo per l'invio, e anche di poter fare diverse contabilità di amici, amici di amici e cosi via.
La cosa piu' logica che mi verrebbe in mente è di sentire col capo se "prendiamo" questi clienti e facciamo non dico metà per uno, ma quasi
Altrimenti avevo anche pensato (sempre se fosse fattibile in termini di costi e di gestione) di prendere un programma di contabilità da mettermi a casa, SOLO PER REGISTRARE LE FATTURE O POCO PIU', e seguire questi ipotetici nuovi clienti da casa (naturalmente perdendo tempo oltre le mie 8 ore di lavoro solite) e una volta registrato tutto l'anno, magari con un metodo copiare il tutto su cd, e portarlo qua in ufficio SOLO per l'UNICO.
Secondo Voi qual'è la piu' fattibile? il capo potrebbe accettare facilmente la mia prima ipotesi visto che mi pare la meno dispendiosa?