Pagina 1 di 1

dubbio sul lavoro

Inviato: 27 set 2007, 12:40
da belissa
provo a spiegarvi il mio anomalo problema sul lavoro:

ho sempre lavorato 8 ore al giorno.... sono rientrata dalla maternità logicamente a 6 ore fino a che Ricky non ha compiuto l'anno :ok
dal 15 agosto in poi quindi avrei dovuto ricominciare il tempo pieno, ma i miei capi, apprezzando la mia disponibilità anche durante la maternità e soprattutto essendo riuscita a svolgere cmq in 6 ore il lavoro di 8, mi hanno concesso il part-time a 6 ore allo stesso stipendio :yeee
in pratica per permettermi di rientrare a tempo pieno quando potevo mi hanno lasciato il contratto a 8 ore (quindi immaginate tutte le agevolazione, le ferie maturate ecc...) pur lavorandone 6 :sorrisoo

fino ad adesso non c'è stato nessun problema dato che non avevamo cartellino e non risultavano da nessuna parte i miei orari........ ora dal 1° ottobre verrà istallata la timbratrice e il capo mi ha detto di accordarmi con l'ufficio personale per vedere cosa è meglio fare del mio contratto :domanda

fermo restando che il mio stipendio rimarrà sempre lo stesso, conviene che mi faccio trasformare il contratto in un part-time o che lo lascio così e le 2 ore che timbro in meno ogni giorno mi verranno integrate con qualche premio per arrivare a quell'importo :domanda

in parole povere io ora prendo 1.070€ circa per 6 ore, ma da contratto a 40 ore, se cambio contratto mi faranno un part-time a 6 ore con un livello + alto che mi porterà sempre a quell'importo.....
oppure dovrei timbrare ogni giorno 2 ore prima e per non scalarle dai permessi risulteranno ogni giorno 2 ore di assenza non pagata, ma compenserà un premio una tantum in busta che mi porterà comunque all'importo stabilito....

spero di essere stata chiara, che mi consigliate :domanda

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 27 set 2007, 13:22
da belissa
e se dovesi tornare in maternità con un contratto part-time perdo qualcosa :domanda

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 27 set 2007, 15:16
da ishetta
Di norma il part time prevede una riduzione dell'importo, ma se non sbaglio puè essere aumentato il superminimo (che si può chiamare anche "ad personam") per farti arrivare al tuo reddito attuale. Cmq è una proposta che devi farti il tuo ufficio del personale.

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 27 set 2007, 15:32
da belissa
no non è questo il problema, loro trasformano il mio contratto a 8 ore in un part-time a 6 allo stesso importo, per me non è un problema se aumentano il livello o il superminimo, l'importante è che esca fuori quell'importo, la mia domanda è se conviene trasformarlo o lasciarlo così com'è attuando quella soluzione che mi hanno proposto.....
la decisione spetta solo a me e per questo chiedevo consiglio a voi su quale mi conviene :ok

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 27 set 2007, 16:07
da 5aprile
secondo me meglio super premio
continueresti a maturare ferie e permessi come se fossi a tempo pieno

però a pensarci mi chiedo..ma i contributi? maturano sullo stipendio? il superpremio avrebbe un peso su quelli? o ridcuendo la quota fissa si riducono anche i contrbuti?
alla fine mi sa che ti confondo e basta ed è meglio se taccio :prrrr
che bravi ituoi capi però!
motlo disponibili

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 27 set 2007, 18:19
da gattamentina
CIAO BELISSA CREDO DI AVERE CAPITO COSA INTENDI. PER QUANTO RIGUARDA DIVENTARE O MENO PART TIME IN QUESTO CASO NON CAMBIA MOLTO PERCHè LA RETRIBUZIONE RESTERà INVARIATA. IN SOSTANZA QUANTO TU PRENDI PER LE 8 ORE ANDRAI A PRENDERLO PER LE 6. METTIAMO DI AVERE UNO STIPENDIO ORARIO LORDO DI 5 EURO PER 8 ORE. LA RETRIBUZIONE ORARIA PER 6 ORE AL GIORNO SARà DI 5 EURO x 8 / 6 = 6,66 EURO/ORA, QUINDI MOLTO DI PIù. SU QUESTO è CALCOLATO TUTTO QUINDI TU NON PERDI NULLA. OGNI ORA DI FERIE TI VIENE PAGATA DI PIù QUINDI A LIVELLO DI RETRIBUZIONE NON TI CAMBIA. OVVIO MAGARI AVRAI MENO ORE DA FARE (PRIMA ERANO CALCOLATE SU 8 ORE AL GIORNO) PERò LE ORE SONO PAGATE DI PIù!!! POI CHE TE LE METTANO COME SUPER MINIMO SAREBBE MOOOOOLTO MEGLIO PERCHè ALMENO QUELLO NON TE LO TOCCANO (A MENO CHE NON SIA RIASSORBIBILE....!!!) COMUNQUE MEGLIO PIUTTOSTO CHE UN PREMIO CHE POTREBBE SPARIRE PRIMA O POI!!!!!
POI PER QUANTO RIGUARDA CONTRIBUTI E TASSA SI PAGANO IN BASE AL REDDITO...QUINDI TU PRENDI LA STESSA CIFRA E PAGI TUTTO UGUALE. ESSENDO 6 ORE POI NON TI CREEREBBE PROBLEMI NEANCHE PER EVENTUALI ANF. SPERO DI AVERTI CHIARITO UN POCHINO LE IDEE...SE NO SAI DOVE TROVARMI!!!! :bacio

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 29 set 2007, 18:41
da diddl
però che bravi sti datori di lavoro, puoi darmi l indirizzo? :fischia :fischia :ahaha :ahaha

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 3 ott 2007, 11:57
da belissa
Gatta grazie mille, avevano ragione allora a dirmi che in sostanza non avrei perso nulla :ok
avevo chiesto a un sindacato, dovevano prepararmi bene i conti, ma su due piedi mi hanno accennato che a livello pensionistico ci avrei rimesso cambiando il contratto, non è vero quindi????
e quindi neanche per una prossima maternità andrei a perdere qualcosa giusto :domanda

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 3 ott 2007, 12:21
da belissa
cmq gatta hai capito perfettamente come stanno le cose :yeee

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 4 ott 2007, 12:25
da gattamentina
ECCHIME QUI...SONO CONTENTA CHE SI SIA CAPITO ANCHE QUELLO CHE HO DETTO!!!
PER QUANTO RIGUARDA LA FUTURA PENSIONE LA CONDIZIONE ATTUALE DEL PART-TIME è QUESTA. IN LINEA GENERALE I PERIODI DI RETRIBUZIONE SONO CONSIDERATI INTERI (OVVERO LE 52 SETTIMANE ANNUE) BASTA CHE LA RETRIBUZIONE MEDIA SETTIMANALE SIA ALMENO PARI AL MINIMALE STABILITI....PERò VISTO CHE A TE VERREBBE AUMENTATO LO STIPENDIO IL PROBLEMA NON SI PORREBBE.
l'IMPORTO DELLA PENSIONE VIENE OVVIAMENTE RIDOTTO IN PROPORZIONE ALL'ORARIO DI LAVORO....PERò VIENE FATTO IL CONTEGGIO DAL LORDO CHE SAREBBE A FULL TIME....QUINDI IN SOSTANZA NON PERDERESTI NULLA DI COSì GROSSO!!!!
IDEM PER QUANTO RIGUARDA LA MATERNITà PERCHè TUTTO è IN BASE ALLA RETRIBUZIONE GIORNALIERA E QUINDI AUMENTANDO LA TUA VIENE TUTTO STABILITO IN BASE A QUELLA!!!!

Re: dubbio sul lavoro

Inviato: 5 ott 2007, 10:37
da belissa
grazie grazie sei stata chiarissima :yeee