GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 6 lug 2006, 10:33
malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
Ciao, io lavoro e la mia piccola deve fare il vaccino. Dato che le e' sempre venuta la febbre, ho detto alla pediatra che eventualmente sarei andata a farmi fare il certificato per stare con lei, anche se so che i giorni per malattia del bambino non sono retribuiti. Lei mi ha risposto che nel primo anno di vita si hanno 30 giorni di malattia del bambino che sono retribuiti.
A voi torna questa cosa? Ho guardato sul sito dell'inps ma non ho trovato questa informazione!
Grazie!
A voi torna questa cosa? Ho guardato sul sito dell'inps ma non ho trovato questa informazione!
Grazie!
Chiara è nata il 15/11/06: 3,270 Kg per 51 cm!!
Sonia è nata il 09/11/08: 3,850 Kg per 51 cm!!
Sonia è nata il 09/11/08: 3,850 Kg per 51 cm!!
- della73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
ciao, solo i contratti del pubblico impiego e della sanità hanno 30 giorni di mattia bimbo retribuito.
gli altri no.
gli altri no.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
Ciao cara penso che la pediatra si stesse riferendo a quanto scritto sotto:
ti riporto la normativa:
Se il bambino si ammala, i genitori possono far fronte all’emergenza malattia con il congedo parentale o con i permessi per malattia del bambino. Il congedo parentale che ovviamente può essere fruito anche per malattia e senza necessità di alcuna documentazione probatoria, è retribuito al 100% per i primi 30 giorni ed al 30% per i periodi successivi fino al compimento del terzo anno di vita del bambino.
A prescindere dalla circostanza che abbiano fruito dell’intero periodo di congedo parentale, interamente o parzialmente retribuito, dopo il compimento del primo anno di vita del bambino e fino al terzo, i genitori potranno alternativamente usufruire di permessi per malattia del bambino, retribuiti al 100% per i primi trenta giorni annui e senza retribuzione per i giorni successivi.
Inoltre entrambi i genitori hanno alternativamente il diritto di astenersi dal lavoro durante le malattie del bambino di età da tre a otto anni, senza retribuzione, nel limite di cinque giorni lavorativi all’anno per ciascun genitore.
La malattia che comporta ricovero in ospedale interrompe eventuali ferie in corso.
Ciascun genitore ha diritto di astenersi a prescindere dal fatto che l’altro genitore ne abbia o meno diritto.
Il genitore interessato deve presentare al Responsabile dell’Unità di appartenenza:
specifica domanda corredata da certificato medico rilasciato da un medico appartente al Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato;
dichiarazione sostitutiva di atto notorio dalla quale risulti che l’altro genitore non fruisce dello stesso congedo nel medesimo periodo.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Testo Unico n. 151/2001, art. 47
Circolare INAIL n. 51/2001, allegato, punto 2, pagine 13 e 14
Circolare INAIL n. 58/2000, punti 4 e 9 lett. a
Circolare INAIL n. 81/1999, punto 5.7
Circolare INAIL n. 45/1995, punto 4
Circolare INAIL n. 48/1993, punto 7.1.6, lettera d
ti riporto la normativa:
Se il bambino si ammala, i genitori possono far fronte all’emergenza malattia con il congedo parentale o con i permessi per malattia del bambino. Il congedo parentale che ovviamente può essere fruito anche per malattia e senza necessità di alcuna documentazione probatoria, è retribuito al 100% per i primi 30 giorni ed al 30% per i periodi successivi fino al compimento del terzo anno di vita del bambino.
A prescindere dalla circostanza che abbiano fruito dell’intero periodo di congedo parentale, interamente o parzialmente retribuito, dopo il compimento del primo anno di vita del bambino e fino al terzo, i genitori potranno alternativamente usufruire di permessi per malattia del bambino, retribuiti al 100% per i primi trenta giorni annui e senza retribuzione per i giorni successivi.
Inoltre entrambi i genitori hanno alternativamente il diritto di astenersi dal lavoro durante le malattie del bambino di età da tre a otto anni, senza retribuzione, nel limite di cinque giorni lavorativi all’anno per ciascun genitore.
La malattia che comporta ricovero in ospedale interrompe eventuali ferie in corso.
Ciascun genitore ha diritto di astenersi a prescindere dal fatto che l’altro genitore ne abbia o meno diritto.
Il genitore interessato deve presentare al Responsabile dell’Unità di appartenenza:
specifica domanda corredata da certificato medico rilasciato da un medico appartente al Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato;
dichiarazione sostitutiva di atto notorio dalla quale risulti che l’altro genitore non fruisce dello stesso congedo nel medesimo periodo.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Testo Unico n. 151/2001, art. 47
Circolare INAIL n. 51/2001, allegato, punto 2, pagine 13 e 14
Circolare INAIL n. 58/2000, punti 4 e 9 lett. a
Circolare INAIL n. 81/1999, punto 5.7
Circolare INAIL n. 45/1995, punto 4
Circolare INAIL n. 48/1993, punto 7.1.6, lettera d
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- Gaia1974
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
Mi interessa l' argomento perche' Noemi ha appena cominciato il nido ed ha solo 1 anno. Ipermessi per malattia del bimbo sono sempre retribuiti al 100%, indipendentemente dal settore /contratto oppure ogni CCNL ha le sue varianti? Grazie 

Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
scusa aggiungo che questi 30 gg non sono retribuiti nel settore privato mentre lo sono nel settore pubblico.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
interessa anche a me ma anch'io sapevo che era solo per il pubblico impiego e sanità
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 6 lug 2006, 10:33
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
Allora, ho telefonato al call center dell'inps, e mi hanno detto che i giorni non sono retribuiti, per nessuno, ne' pubblico impiego ne' privato.
In compenso due colleghe di mio marito hanno ricevuto la retribuzione, e lavorano nel privato!
AIUTOOOOO!!!!
In compenso due colleghe di mio marito hanno ricevuto la retribuzione, e lavorano nel privato!
AIUTOOOOO!!!!
Chiara è nata il 15/11/06: 3,270 Kg per 51 cm!!
Sonia è nata il 09/11/08: 3,850 Kg per 51 cm!!
Sonia è nata il 09/11/08: 3,850 Kg per 51 cm!!
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
ciao cara, non vorrei che le colleghe di tuo marito avessero usufruito di residui del congedo parentale. Infatti se non lo hai utilizzato interamente potresti prenderlo anche spezzettato fino al compimento dei tre anni. Il congedo parentale è retribuito.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 29 nov 2005, 9:57
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
Al 30%, giusto?TULIPANO ha scritto:ciao cara, non vorrei che le colleghe di tuo marito avessero usufruito di residui del congedo parentale. Infatti se non lo hai utilizzato interamente potresti prenderlo anche spezzettato fino al compimento dei tre anni. Il congedo parentale è retribuito.
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
sì 30% della retribuzione mensile.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- arula
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 9 gen 2006, 19:00
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
io lavoro nel pubblico e confermo che abbiamo 30 gg di malattia bimbo retribuiti e già ne ho utilizzati 10 

Laura
Federica 8 novembre 2006 alle 19.59 - 2,120 kg x 46 cm ora ha una sorellina Eleonora 18 febbraio 2010 ore 10.07 - 3,100 Kg x 51 cm
Federica 8 novembre 2006 alle 19.59 - 2,120 kg x 46 cm ora ha una sorellina Eleonora 18 febbraio 2010 ore 10.07 - 3,100 Kg x 51 cm
- Moonlight
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 24 mag 2005, 17:01
Re: malattia del bambino: 30 gg retribuiti?
Ti hanno detto una grossa sciocchezza, perchè nel pubblico impiego (dove io lavoro) si hanno 30 giorni all'anno retribuiti al 100% fino al compimento del terzo anno di età del bambino (ovviamente da certificare a cura del pediatra). E la data di riferimento iniziale è il giorno del compleanno del bambinodanielina76 ha scritto:Allora, ho telefonato al call center dell'inps, e mi hanno detto che i giorni non sono retribuiti, per nessuno, ne' pubblico impiego ne' privato.
In compenso due colleghe di mio marito hanno ricevuto la retribuzione, e lavorano nel privato!
AIUTOOOOO!!!!

E se devi accompagnare il bimbo a fare il vaccino, puoi chiedere un giorno di ex art.18 dei tre che hai a disposizione ogni anno. In ambulatorio ti rilasceranno certificazione apposita che attesta che ti sei presentata ad accompagnare il bimbo a quello scopo.
Non capisco perchè nei call center mettono gente incompetente

ps: se le colleghe di tuo marito hanno ricevuto la retribuzione nonostante lavorino nel privato, vuol dire che il loro contratto (lavorativo o integrativo che sia) lo prevede.
Lorenzo (09/03/2003 - 12:45 pm) - Giovanni (31/07/2005 - 2:25 am) - Babbiona (21/10/2005 - 1:17 am)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza