Pagina 1 di 1
Recupero atto notarile
Inviato: 5 ott 2009, 16:22
da framar
Ho bisogno di un aiuto :
il notaio che ci ha seguito per un atto ha chiuso baracca e baracchini e si è trasferito a Napoli, noi dovevamo ancora ritirare la copia di tutta la pratica.
Voi sapete come posso fare ? Immagino che tutti gli atti siano conservato in qualche archivio pubblico, non solo nell'ufficio notarile, ma non saprei dove cominciare a cercare
Grazie mille

Re: Recupero atto notarile
Inviato: 5 ott 2009, 17:12
da ely66
questa è facile (scherzo)..
allora cercando in internet ti copio da
QUESTO LINK
Quando il notaio cessa definitivamente dall’esercizio ovvero si trasferisce in una sede di altro distretto notarile, gli atti, i repertori ed i registri che prima erano conservati nello studio del notaio, vengono depositati nell’Archivio notarile del distretto ove lo stesso esercitava.Negli archivi notarili sono altresì conservate le copie degli atti pubblici e delle scritture private autenticate e gli atti privati originali, trasmessi dagli uffici del registro decorsi dieci anni dalla registrazione.
per quanto riguarda il tuo archivio notarile
Gli atti notarili, riguardanti il territorio dell'attuale provincia di Varese, si trovano in parte presso l'Archivio di Stato di Milano, in parte presso quello di Como, non essendo stato costituito in Varese l'Archivio Notarile.
devi chiedere insomma.. oppure prova a clikkare qui
archivi di statoe fai una ricerca x como e milano. trovi i n. di telefono
Re: Recupero atto notarile
Inviato: 5 ott 2009, 17:18
da framar
ely66, grazie mille
mi preparo ad una lunga trafila burocratica allora

Re: Recupero atto notarile
Inviato: 5 ott 2009, 17:19
da ely66

magari ho sbagliato tutto eh??
ma provare a telefonare al notaio e farti dire dove ha messo le carte? non risponde?
Re: Recupero atto notarile
Inviato: 14 ott 2009, 16:02
da framar
aggiorno, può essere utile a qualcuno
http://www.notariato.it/portal/site/notariato" onclick="window.open(this.href);return false;
su questo sito si possono cercare gli atti che interessano e l'archivio dove sono conservati
Ci sono inoltre i moduli necessari per richiederne copia (direttamente all'archivio, per posta, mail
o fax)
per il servizio di ricerca della copia è necessario effettuare prima un bonifico di 4,01 euro (una cifrona!)
Io ho fatto via mail, mi hanno risposto subito
Tra qualche giorno dovrò telefonare, mi diranno il costo della copia e ci accorderemo per il ritiro (la possono spedire anche a mezzo raccomandata )
Più facile di quanto pensassi
Sul sito è spiagato tutto molto bene
