GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
assegni famigliari:a chi spettano
- barbara76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
assegni famigliari:a chi spettano
Magari qualcuna mi può aiutare:
tempo fa ho compilato una scheda per l'ufficio del personale dove indicavo che mia figlia è a carico mio del 50% e l'altro 50% a carico del mio compagno (non siamo sposati)
ho fatto poi richiesta all'inps degli assegni a nome mio e sulla busta paga ricevo circa 26 euro
ogni anno a luglio devo compilare un modulo da dare all'ufficio del personale dove indico il reddio mio e quello del mio compagno
la mia domanda è: anche il mio compagno deve fare la richiesta per ricevere l'altro 50%?
il dubbio mi è sorto che una mia amica nella mia stessa situazione ha induicato che la figlia è a carisco sua per il 100% e il suo assegno è il doppio del mio
oppure posso modificare è far mettere mia figlia a carico mio x il 100% e farmi dare gli arretrati?
tempo fa ho compilato una scheda per l'ufficio del personale dove indicavo che mia figlia è a carico mio del 50% e l'altro 50% a carico del mio compagno (non siamo sposati)
ho fatto poi richiesta all'inps degli assegni a nome mio e sulla busta paga ricevo circa 26 euro
ogni anno a luglio devo compilare un modulo da dare all'ufficio del personale dove indico il reddio mio e quello del mio compagno
la mia domanda è: anche il mio compagno deve fare la richiesta per ricevere l'altro 50%?
il dubbio mi è sorto che una mia amica nella mia stessa situazione ha induicato che la figlia è a carisco sua per il 100% e il suo assegno è il doppio del mio
oppure posso modificare è far mettere mia figlia a carico mio x il 100% e farmi dare gli arretrati?
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: assegni famigliari:a chi spettano
barbara76, gli assegni famigliari li richiede solo un genitore...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: assegni famigliari:a chi spettano
La percentuale per i figli a carico non ha niente a che vedere con gli assegni familiari.
Probabilmente la tua amica prende di più perchè ha reddito più basso.
Però leggo ora che indichi anche il reddito del tuo compagno: se non sei sposata non devi indicarlo!! Devi fare riferimento alla tabella dei redditi per famiglie composte da un solo genitore. Leggiti il topic sugli assegni familiari, li trovi tutto.
Vedrai che il tuo assegno sarà più alto
Probabilmente la tua amica prende di più perchè ha reddito più basso.
Però leggo ora che indichi anche il reddito del tuo compagno: se non sei sposata non devi indicarlo!! Devi fare riferimento alla tabella dei redditi per famiglie composte da un solo genitore. Leggiti il topic sugli assegni familiari, li trovi tutto.
Vedrai che il tuo assegno sarà più alto
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: assegni famigliari:a chi spettano
ATTENZIONE!
Se NON sei sposata ma solo convivente DEVI andare all'INPS ed ottenere l'autorizzazione ad includere il figlio nel nucleo familiare (a meno che il figlio non porti solo il tuo cognome, in quel caso non serve).
La tabella di riferimento, nel tuo caso specifico, è la tabella 12.
Nella composizione del nucleo familiare rientri solo tu e tuo figlio, il tuo compagno no e nemmeno i suoi redditi.
In generale gli assegni familiari spettano AD UNO DEI GENITORI (non ad entrambi, quindi) che ne fa richiesta.

Se NON sei sposata ma solo convivente DEVI andare all'INPS ed ottenere l'autorizzazione ad includere il figlio nel nucleo familiare (a meno che il figlio non porti solo il tuo cognome, in quel caso non serve).
La tabella di riferimento, nel tuo caso specifico, è la tabella 12.
Nella composizione del nucleo familiare rientri solo tu e tuo figlio, il tuo compagno no e nemmeno i suoi redditi.
In generale gli assegni familiari spettano AD UNO DEI GENITORI (non ad entrambi, quindi) che ne fa richiesta.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- barbara76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: assegni famigliari:a chi spettano
ma posso chiedere gli arretrati allora???
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: assegni famigliari:a chi spettano
Questo non lo so , ma penso di si...cioè io so che gli arretrati li puoi richiedere se non hai mai percepito gli assegni...se li hai percepiti ma "errati" non so se devi fare qualcosa di particolare...ti conviene chiedere all'INPSbarbara76 ha scritto:ma posso chiedere gli arretrati allora???
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
-
caracalla
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: assegni famigliari:a chi spettano
cleo ha scritto:ATTENZIONE!
Se NON sei sposata ma solo convivente DEVI andare all'INPS ed ottenere l'autorizzazione ad includere il figlio nel nucleo familiare (a meno che il figlio non porti solo il tuo cognome, in quel caso non serve).
La tabella di riferimento, nel tuo caso specifico, è la tabella 12.
Nella composizione del nucleo familiare rientri solo tu e tuo figlio, il tuo compagno no e nemmeno i suoi redditi.
In generale gli assegni familiari spettano AD UNO DEI GENITORI (non ad entrambi, quindi) che ne fa richiesta.
mi accodo a questo Topic..cleo scusami, ma io anche versando i contributi come commerciante..gli assegni niet vero?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: assegni famigliari:a chi spettano
calavera, gli assegni familiari spettano ai lavoratori dipendenti, nel caso in cui il nucleo familiare sia composto anche da lavoratori autonomi, il reddito da lavoro dipendente dell'intero nucleo deve essere almeno 70% del totale.
Però occhio, che se non si è sposati non si deve fare il cumulo dei redditi, quindi il genitore che è lavoratore dipendente percepisce gli assegni , per il nucleo composto da lui e il figlio
Però occhio, che se non si è sposati non si deve fare il cumulo dei redditi, quindi il genitore che è lavoratore dipendente percepisce gli assegni , per il nucleo composto da lui e il figlio
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: assegni famigliari:a chi spettano
Se hanno la stessa residenza anagrafica...Lorena ha scritto: per il nucleo composto da lui e il figlio
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: assegni famigliari:a chi spettano
Si, giusto... io mi riferivo a una coppia convivente con figli, dove uno dei due è lavoratore autonomo. Ma in effetti se il bimbo vive solo con il genitore non dipendente, niente assegni.Saretta78 ha scritto:Se hanno la stessa residenza anagrafica...Lorena ha scritto: per il nucleo composto da lui e il figlio
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
-
caracalla
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: assegni famigliari:a chi spettano
Lorena ha scritto:calavera, gli assegni familiari spettano ai lavoratori dipendenti, nel caso in cui il nucleo familiare sia composto anche da lavoratori autonomi, il reddito da lavoro dipendente dell'intero nucleo deve essere almeno 70% del totale.
Però occhio, che se non si è sposati non si deve fare il cumulo dei redditi, quindi il genitore che è lavoratore dipendente percepisce gli assegni , per il nucleo composto da lui e il figlio
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: assegni famigliari:a chi spettano
calavera ha scritto:cleo ha scritto:ATTENZIONE!
Se NON sei sposata ma solo convivente DEVI andare all'INPS ed ottenere l'autorizzazione ad includere il figlio nel nucleo familiare (a meno che il figlio non porti solo il tuo cognome, in quel caso non serve).
La tabella di riferimento, nel tuo caso specifico, è la tabella 12.
Nella composizione del nucleo familiare rientri solo tu e tuo figlio, il tuo compagno no e nemmeno i suoi redditi.
In generale gli assegni familiari spettano AD UNO DEI GENITORI (non ad entrambi, quindi) che ne fa richiesta.
mi accodo a questo Topic..cleo scusami, ma io anche versando i contributi come commerciante..gli assegni niet vero?
Nein a meno che tu sia un mezzadro/colono/coltivatore diretto oppure un pensionato della gestione separata o un pensionato della gestione artigiani/commercianti.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: assegni famigliari:a chi spettano
Puoi chiedere gli arretrati andando indietro al massimo di CINQUE anni.barbara76 ha scritto:ma posso chiedere gli arretrati allora???
Ovviamente, per ogni periodo di riferimento va compilato un modulo separato con l'indicazione dei redditi di quel periodo.
Ti conviene rivolgerti ad un patronato.
Può chiedere anche gli arretrati (sempre nel limite max. di 5 anni) anche chi non è più titolare di un rapporto di lavoro.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: assegni famigliari:a chi spettano
Saretta78 ha scritto:Se hanno la stessa residenza anagrafica...Lorena ha scritto: per il nucleo composto da lui e il figlio
No, se coniugati (NON CONVIVENTI) la residenza può anche essere diversa.
Lo so per certo perché ho un caso in cui la moglie risiede in Italia, il figlio in Italia e il marito in Belgio.
Uno dei due coniugi può anche risidere all'estero, l'importante è che risulti nel nucleo familiare.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
