Pagina 1 di 1
Assicurazione vita
Inviato: 30 set 2009, 11:31
da framar
Chiedo un aiuto a chi è esperta
Io e mio marito vorremmo stipulare una polizza vita che tuteli ogni membro della famiglia nel caso succeda qualcosa a uno di noi due (ehm non c'è l'emoticon con le corna ? ) e che in questa situazione ci tuteli anche per quanto riguarda il pagamento delle rate del mutuo (mutuo ventennale)
Mi sapete dare info e consigli a riguardo ? siccome è un argomento pressochè sconosciuto per noi, ogni sufferimento è ben accetto
grazie

Re: Assicurazione vita
Inviato: 30 set 2009, 13:50
da mariangelac
L'argomento mi interessa, resto qui anch'io ad aspettare suggerimenti

Re: Assicurazione vita
Inviato: 30 set 2009, 16:44
da leda71
esistono assicurazioni sul mutuo che, in pratica, ti coprono in caso di... morte di uno dei 2 intestatari, la parte residua.
noi le avevamo valutate quando lo abbiamo stipulato, ma non erano affatto convenienti... già gli interessi del mutuo sono una fucilata, aggiungere l'assicurazione era pagarsi la casa 2 volte
meglio una assicurazione mista in cui parte del capitale assicura la vita ed il resto crea un piano di accumulo. queste sono anche fiscalmente deducibili dal reddito.
Re: Assicurazione vita
Inviato: 1 ott 2009, 10:34
da pao pao
Il socio aveva sottoscritto un'assicurazione mista già prima di comprare la casa, molto valida, ma altrettando onerosa
Quando abbiamo fatto il rogito la banca stessa (mica sc**i) ha consigliato un'assicurazione anche per me. La quota è di 250,00 € all'anno, l'ho sottoscritta per 20 anni, alla fine mi restituiranno 3.000 euro (che tra 15 anni saranno noccioline, ma sempre meglio a me che a loro) e in caso di morte il premio è di € 100.000,00, già ad oggi coprirebbe il debito residuo
Re: Assicurazione vita
Inviato: 1 ott 2009, 10:51
da sbu
noi abbiamo fatto l'assicurazione solo per il mutuo tramite la banca (ma si può anche fare indipendentemente) e non era così onerosa (al momento non mi ricordo quanto) e comunque era proporzionale al capitale, quindi ogni mese diminuisce di un pochino.
Abbiamo preferito tutelarci sul più grosso debito che una persona può contrarre. PErchè se uno dei due muore come cavolo si fa a pagare quella cifra da soli, magari coi figli a carico, no grazie. Spendo qualcosa di più e mi sento più tranquilla!
Re: Assicurazione vita
Inviato: 1 ott 2009, 11:51
da Timandra
Noi abbiamo fatto un'assicurazione (privata) sulla vita due anni fa, paghiamo sui 600 euro all'anno (250 io e 350 lui ) in caso di morte (naturale o procurata) il premio è di 200.000 euro per assicurato.
L'assicurazione ha valore da subito per quel che riguarda morte in caso di incidente, si attiva dopo 6 mesi per quel che riguarda la malattia e un anno per il suicidio.
La nostra non ricordo più se è per 20 o 30 anni, ma comunque i soldi sono "a perdere"
Poi a parte abbiamo quella che ci ha fatto stipulare la banca per il mutuo e per il fido (ma sono piccole cifre) . . .che in realtà tutelano solo il loro capitale ed ecco il perchè di quella privata

Re: Assicurazione vita
Inviato: 2 ott 2009, 10:52
da framar
grazie a tutte ragazze per le utili risposte

Re: Assicurazione vita
Inviato: 12 ott 2009, 23:17
da sbu
Ho trovato il nostro contratto di assicurazione del gruppo AXA su un mutuo dei Monte dei Paschi di Siena:
- mutuo di 10 anni
- capitale assiurato 75.000 euro
- rata mensile circa 850 euro (era un tasso fisso)
il premio assicurativo è circa 11 euro al mese (che diminuisce con il diminuire del capitale, ovviamente). A me sembra una cifra irrisoria rispetto alla tranquillità di avere il cu*o parato!
Re: Assicurazione vita
Inviato: 13 ott 2009, 8:09
da tiziana72
aNCHE A ME, QUANDO GIRAVO PER MUTUI, UNA BANCA AVEVA PROPOSTO un'assicurazione in caso di morte che andasse a coprire il mutuo in modo che gli eredi in caso non avessero problemi per questo..Non ricordo ilc osto, ma non era tantissimo, insomma..abbordabile..
Ma forse si puo' anche fare una normale polizza vita..ogni coniuge ne fa una, a favore dell'altro (o degli eredi in genere o del convivente se non si è sposati)..in caso, disgraziato, di morte, con quesi soldi copri il mutuo
Re: Assicurazione vita
Inviato: 16 ott 2009, 16:03
da belissa
Io le ho entrambe con l'Alleanza Assicurazioni
quella sulla vita paghiiamo 60€ io e 72€ mio marito mensili (il minimo in base alla nostra età) ed è stipulata a 18 anni (l'abbiamo fatta alla nascita di Riccardo)

e in caso di vita

dopo i 18 anni i soldi vengono restituiti tutti con tanto di interessi

in caso di morte viene dato il rimborso (ovviamente molto rivalutato) ad uno dei due coniugi ed in assenza al figlio......
quella sul mutuo va in percentuale al mutuo e ha la durata dello stesso, nel mio caso 10 anni ma è a fondo perduto, nel senso e alla scadenza dello stesso, nel mio caso giugno 2010 tutto quello che hai versato è perso, ma nel caso uno dei due coniugi venga a mancare prima l'assicurazione ti copre la rata del mutuo ogni mese fino alla scadenza dello stesso......
Re: Assicurazione vita
Inviato: 25 ott 2009, 14:42
da witch
noi l'abbiamo abbinata al mutuo e non costa pochissimo
€ 82,00 al mese per tutta la durata del mutuo
in caso di morte di uno dei due intestatari, il debito si dimezza
se uno dei due perde il lavoro si ha la possibilità di bloccare il mutuo x tot mesi
abbiamo fatto la ca***ta di non pagarla tutta subito alla stipula, ora se la volessi estinguere dovrei sborsare quasi € 8000,00 ( e sarei cmq coperta x 20 anni ), se lascio tutto così com'è fate voi i conti di quanto alla fine verrò a pagarla x altri 18 anni
