Pagina 1 di 1

allattamento

Inviato: 25 set 2009, 14:17
da robbe2000
Ciao a tutti volevo sapere se le ore di allattamento sono obbligatorie oppure no.
Praticamente io lo scoro maggio ho avuto un bambino.
Ho fatto solo la maternità obbligatoria quindi quando il piccolo ha fatto 3 mesi sono venuta a lavorare. Ho chiesto 2 ore di allattamento ogni giorno che però ho usufruito solo fino a dicembre.
La mia azienda era in difficoltà con il lavoro così ho scelto di stare di più per non rischiare il posto.
Adesso per vari motivi sono senza ferie e permessi e mia madre mi ha detto che i mesi di allattamento che non ho fatto erano obbligatori quindi ho perso le ore e basta e adesso non mi pagano i giorni che sono a casa.

Volevo sapere se è vero che l'allattamento è obbligatorio oppure è facoltativo

Re: allattamento

Inviato: 25 set 2009, 14:32
da Germy
le ore di allattamento sono obbligatorie l'azienda non te le può negare perché sono pagate dall'INPS fino al giorno prima del compimento dell'anno del bambino.
tu da dicembre ad oggi hai timbrato un cartellino, risulta scritto da qualche parte che hai lavorato.
Magari prova a sentire cosa ti dice il sindacato ma non saprei che consigliarti e se si possono recuperare in qualche modo.

Re: allattamento

Inviato: 25 set 2009, 14:52
da mariangelac
"Art. 39. D.Lgs 151/2001 comma 1
Il datore di lavoro deve consentire alle lavoratrici madri, durante il primo anno di vita del bambino, due periodi di riposo, anche cumulabili durante la giornata. Il riposo e' uno solo quando l'orario giornaliero di lavoro e' inferiore a sei ore."
Da questo deduco che l'allattamento non è obbligatorio, nel senso che è facoltà della lavoratrice chiederlo, e a quel punto il datore di lavoro non può negarlo, ma se nn le richiede le perde, perche si possono usufruire solo nel primo anno di vita e solo per massimo 2 ore al giorno. Ma nelle tue buste paga c'erano le ore di allattamento e tu non ne hai usufruito oppure nn le hai richieste proprio?
Ora sei a casa per quale motivo? Malattia o cosa? Non dimenticarti che hai diritto a 6 mesi di congedo parentale pagato al 30%
:sorrisoo

Re: allattamento

Inviato: 25 set 2009, 23:45
da leda71
non è obbligatorio farle
ma se la tua azienda le ha dichiarate all'inps mentre tu le hai lavorate, ha truffato ottenendo un credito a cui non aveva diritto
verifica cosa c'è scritto sui tuoi cedolini