Pagina 1 di 6
ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:14
da Sbilina
FORSE ORA ALZERò UN POLVERONE MA NON MI SEMBRA GIUSTA KLA LEGGE SUGLI ASSEGNI FAMILIARI
MI SPIEGO MIO MARITO HA ENTRAMBI I FIGLI A CARICO E PRENDE CIRCA 74€ DI ASSEGNI
UN SUO COLLEGA CONVIVENTE HA SOLO 1 FIGLIA E PRENDE €100,00 E QUALCOSA...NE PARLAVO IERI SERA
LO SO LE TABELLE SON DIVERSE, MA NON CAPISCO XCHè X IL CALCOLO DEGLI ASSEGNI DEI MIEI FIGLI DEVE INCIDERE ANCHE IL MIO REDDITO X QUELLO DEL COLLEGA IL REDDITO DELLA CONVIVENTE SULLO STESSO STATO DI FAMIGLIA NO!
CHE CAVOLO DI LEGGE è?..IO POSSO ANCHE LAVORARE E NON METTERE UN SOLDO IN CASA E LEI SEPPUR CONVIVENTE POTRBBE METTERE TUTTI I SUOI SOLDI X LA FAMIGLIA?..CERTO SE NON FOSSERO SULLO STESSO STATO DI FAMIGLIA CAPIREI MA IN QUESTO CASO XCHè I MIEI FIGLI HANNO MENO VALORE DEI FIGLI DI CONVIVENTI?!....
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:15
da Sbilina
HO SCRITTO MALE VOLEVO DIRE NE PARLAVANO IERI SERA
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:20
da ishetta
Noi siamo sposati e non li prendiamo lo stesso perchè mio marito è libero professionista. A me basterebbero la metà visto che io sono dipendente e invece neanche quelli.
Mi sono rassegnata, che ti devo dì...
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:24
da topinaf
Ciao!
io quando non ero sposata avevo cmq dovuto dichiarare i redditi di entambi...

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:28
da Anne
Non so niente di questa legge

mi informo

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:28
da Anne
Non so niente di questa legge

mi informo

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:33
da MOMO75
topinaf ha scritto:Ciao!
io quando non ero sposata avevo cmq dovuto dichiarare i redditi di entambi...

SE NON SI E' SPOSATI, VA INDICATO SOLO IL REDDITO DEL RICHIEDENTE.
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:37
da Sbilina
ishetta ha scritto:Noi siamo sposati e non li prendiamo lo stesso perchè mio marito è libero professionista. A me basterebbero la metà visto che io sono dipendente e invece neanche quelli.
Mi sono rassegnata, che ti devo dì...
nemmeno questo è giusto, xchè un libero professionista può guadagnare tanti soldi o fare la fame...vorrei capire come gli ragiona il cervello ai politici..

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:38
da Sbilina
Sbilina ha scritto:ishetta ha scritto:Noi siamo sposati e non li prendiamo lo stesso perchè mio marito è libero professionista. A me basterebbero la metà visto che io sono dipendente e invece neanche quelli.
Mi sono rassegnata, che ti devo dì...
nemmeno questo è giusto, xchè un libero professionista può guadagnare tanti soldi o fare la fame...vorrei capire come gli ragiona il cervello ai politici..

o guadagnare come un dipendente...è come ammettere tanto il liebro professionista ruba gli assegni non glieli diamo
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:40
da Sbilina
avevo messo questo messaggio nel salottino x avere un confronto di idee....credevo che qui si dovessero postaree solo informazioni...
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:42
da dany_mau
No no.....mi sa che il collega di tuo marito "bleffa"..oppure lui e la compagna non hanno la residenza insieme ...però se mi dici che sullo stato di famiglia risulta anche la compagna il reddito di lei deve comparire insieme a quello di lui per gli assegni familiari.
NON COMPARE solo se non risulti nello stato di famiglia!
Ma sia conviventi che sposati hanno reddito insieme...lo so perchè avevo chiesto bene alla mia azienda...!
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:44
da topinaf
MOMO75 ha scritto:topinaf ha scritto:Ciao!
io quando non ero sposata avevo cmq dovuto dichiarare i redditi di entambi...

SE NON SI E' SPOSATI, VA INDICATO SOLO IL REDDITO DEL RICHIEDENTE.
no...noi siamo ed eravamo sullo stesso stato di famiglia...con residenza uguale e li abbiamo sempre dichiarati...
dany_mau ha scritto:No no.....mi sa che il collega di tuo marito "bleffa"..oppure lui e la compagna non hanno la residenza insieme ...però se mi dici che sullo stato di famiglia risulta anche la compagna il reddito di lei deve comparire insieme a quello di lui per gli assegni familiari.
NON COMPARE solo se non risulti nello stato di famiglia!
Ma sia conviventi che sposati hanno reddito insieme...lo so perchè avevo chiesto bene alla mia azienda...!
ecco!

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:46
da Sbilina
siete sicure..?io so che la tabella degli assegni è diversa e che il reddito del convivente che non ha a carico il figlio non risulta...
aspettiamo le + esperte..altrimenti fa il furbetto...
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:51
da francybf
Sbilina ha scritto:siete sicure..?io so che la tabella degli assegni è diversa e che il reddito del convivente che non ha a carico il figlio non risulta...
aspettiamo le + esperte..altrimenti fa il furbetto...
per quanto riguarda gli assegni famigliari, le famiglie composte da coppia di CONVIVENTI devono far riferimento alla tabella 12 INPS per nuclei anomali, farsi rilasciare da INPS autorizzazione per il datore di lavoro a erogare l'assegno, permesso che dura 5 anni.
Per gli assegni famigliari, che NON sono le detrazioni e che NON hanno nulla a che vedere col calcolo dell'ISEE, il reddito del convivente NON va mai sommato

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:53
da Wendy
Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:53
da francybf
parlo per esperienza personale...percepisco mensilmente assegno famigliare per i miei 2 figli, non sono sposata ma vivo con la stessa residenza col mio compagno. infatti, ai fini ISEE cumuliamo il reddito, mentre per gli assegni NO. E io manco lo sapevo...l'ho scoperto casualmente un anno fa proprio all'INPS

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:53
da Veru
Sbi, io convivo e se non ricordo male per gli assegni familiari risulta solo il mio reddito. Avevo chiesto all'ufficio del personale quando avevo compilato il modulo la prima volta e mi avevano detto così. Però essendo passati un po' di anni non vorrei ricordare male o confondermi con qualcos'altro.
Se la ragazza del Uff. Personale non è già in ferie oggi chiedo poi ti faccio sapere.

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:54
da francybf
Wendy, sinceramente questo è l'UNICO vantaggio economico di una coppia NON sposata...mi sembra il minimo, visto che sul resto siamo equiparati solo sui DOVERI ma non sui DIRITTI.

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:56
da Wendy
FRANCY che centrano le detrazioni con gli assegni??? Le detrazioni vengono calcolate sul tuo reddito e non sul reddito del nucleo famigliare
Io la bimba ce l'ho al 50% io e mio marito, se no per le detrazioni al 100% le puo' prendere il reddito maggiore di uno dei due coniugi

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI
Inviato: 6 ago 2009, 11:58
da dany_mau
Io so che puoi decidere se il figlio è a carico al 100% ad uno dei due genitori o tipo al 50% uno e 50% l'altro...questo si...in questo caso l'assegno arriva, se al 100%, solo a uno dei due genitori, oppure un tot ad entrambi se si opta per il 50% a testa
però questo non influisce sul fatto della dichiarazione dei redditi di entrambi i genitori, infatti nella modulistica che tu compili per la richiesta degli assegni viene anche richiesto lo stato di famiglia (almeno la mia azienda l'ha richiesto) per la verifica dei componenti del nucleo famigliare...a prescindere se sei sposato o convivi.