Pagina 1 di 1
come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 23 lug 2009, 17:39
da MARITA
Ragazze ho bisogno di una vostra opinione, tra poco tornerò a lavoro e ho bisogno di usufruire delle 2 ore di allattamento uscendo prima, ho tel al capo che fa lo gnorri, il consulente del lavoro mi ha detto che dobbiamo metterci d'accordo.. magari di andare di persona.. ma lui mi dice non esserci mai e non avere tempo...
Ora devo iscrivere la piccola al nido e non posso aspettare i comodi suoi.. cosa faccio?
mica posso fargli gli agguati fuori dalla ditta..

Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 23 lug 2009, 19:33
da cleo
Premesso che i permessi per allattamento sono un DIRITTO della lavoratrice madre, da usufruirsi ENTRO l'anno di vita del bambino e premesso anche che non c'è nessun modulo da compilare e presentare né all'INPS né al datore di lavoro e premesso anche che questi permessi sono INTERAMENTE A CARICO DELL'INPS........comunica al tuo datore di lavoro che hai intenzione di usufruirne. Se proprio vuoi essere precisa, mettilo per iscritto.
I permessi di cui sopra possono essere goduti anche non continuativamente, cioé puoi fare un'ora al mattino e una al pomeriggio, due al mattino, due al pomeriggio, ecc.
Eventualmente posso capire l'esigenza del tuo datore di lavoro di concordare preventivamente il nuovo orario di lavoro per dargli modo di organizzarsi e questo lo trovo sia giusto che corretto nei suoi confronti: se un giorno entri alle otto, poi alle nove, poi alle dieci, poi esci due ore prima, poi una prima....è un caos.

Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 24 lug 2009, 10:51
da MARITA
cleo lo so il fatto è che io ho bisogno di uscire 2 ore prima.. il mio datore di lavoro non ha bisogna dato che vorrebbe liquidarmi e non mi da modo di parlare di questa cosa per complicarmi la vita.. devo iscrivere la piccola al nido e dobbiamo decidere... ma lui rimanda sempre e non se ne può venire fuori allì'ultimo.. inoltre abbiamo una sola auto e dobbiamo per forza organizzarci così non posso entrare 2 ore dopo..
Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 24 lug 2009, 11:39
da Germy
MARITA ha scritto:cleo lo so il fatto è che io ho bisogno di uscire 2 ore prima.. il mio datore di lavoro non ha bisogna dato che vorrebbe liquidarmi e non mi da modo di parlare di questa cosa per complicarmi la vita.. devo iscrivere la piccola al nido e dobbiamo decidere... ma lui rimanda sempre e non se ne può venire fuori allì'ultimo.. inoltre abbiamo una sola auto e dobbiamo per forza organizzarci così non posso entrare 2 ore dopo..
visto che sei tu hai diritto a queste ore penso che sia tu a decidere quando megli farle
io non chiamerei più
invierei una raccomandata con indicato che dal ... al ... , come previsto dalla legge ... per le ore di allattamente verranno effettuate nei seguente orario ...
Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 24 lug 2009, 14:25
da MARITA
ma secondo voi se mando la lettera e lui non risponde c'è il tacito assenso? quanto posso aspettare per ritenerle confermate?
Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 24 lug 2009, 14:25
da MARITA
ma secondo voi se mando la lettera e lui non risponde c'è il tacito assenso? quanto posso aspettare per ritenerle confermate?
Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 24 lug 2009, 14:36
da nico79
Manda una raccomandata con ricevuta di ritorno, quando ti arriva la ricevuta di ritorno vuol dire che lui (o chi per lui nell'azienda) ha ritirato la lettera
Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 24 lug 2009, 14:46
da pato
MARITA ha scritto:ma secondo voi se mando la lettera e lui non risponde c'è il tacito assenso? quanto posso aspettare per ritenerle confermate?
non devi aspettare nulla perchè è un diritto tuo. non è che ha facoltà di accettare oppure no. tu lo comunichi e stop
Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 24 lug 2009, 15:18
da MARITA
pato il consulente ha detto che l'orario deve essere concordato con il datore di lavoro.. purtroppo
Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 24 lug 2009, 15:25
da pato
MARITA ha scritto:pato il consulente ha detto che l'orario deve essere concordato con il datore di lavoro.. purtroppo
nn è assolutamente vero. tu gli comunichi quello che vuoi fare.
esempio entrare 2 ore dopo, uscire 2 ore prima o dividere 1 ora e 1 ora.
in questo senso concordare. tu glielo comunichi e poi rimane sempre quello.
http://www.inps.it/home/default.asp?sID ... emDir=5300" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 25 lug 2009, 16:06
da Germy
sarai tu a decidere cosa ti fa più comodo per il bambini e non lui caso mai

Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 25 lug 2009, 19:29
da pato
Vale70, OT.. leggevo la tua firma e secondo me 1994-1970 faceva 14!!! sono rimasta così
ok vado ad accendere il condizionatore!!!!

Re: come mi devo comportare? lavoro e allattamento
Inviato: 28 lug 2009, 14:42
da tiziana72
anche io manderei un raccomandata ar e stop..tu hai assolto al compito di informarlo..
A me, personalmente, l'unica cosa richiastami dall'uffico personale è stata che le ore fossero sempre le stesse..cioè o sempre le due ore in uscita, os empre le due in etrata o sempre le due a pranzo..cioè non è un giorno si possa usufruirne in entrata e un giorno nella pausa parnzo..ecco.. Così, ho stilato un nuovo orario (io le ho messe in uscita) e gliel'ho fatto avere.