GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 3 lug 2009, 10:19

CIAO raga,
forse ne avete gia parlato ma vi porto il mio caso.

societa srl con due dipendenti.
societa nel commercio (rivendita di software...)

cè poco lavoro da un po e oggi mi hanno detto a voce che ormai mi devono licenziare....
credo che mi faranno rr e mi daranno i 30 gg...

sono assunta dal 26/04/02 impiegata p/t 3 livello

la disoccupazione che prendero sara in base a cosa??
cè un fisso??

poi siccome sto cercando di diventare bis mamma....
percepiro qualcosa in maternita??

:domanda :domanda :domanda

grazie ragazze.......

uff
non ci voleva....
poi ingiro cè una tale crisi....... :impiccata: :impiccata:
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da Germy » 3 lug 2009, 10:54

per la disoccupazione è il 60% dello stipendio per 8 mesi
http://www.inps.it/doc/TuttoINPS/Presta ... /index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 3 lug 2009, 13:49

grazie vale.........

ma se rimango incinta durante la disoccupazione???? :domanda
non cambia nulla???

e se metti caso che sono incinta questo mese.....
che sono ancora assunta.... o che sono nel ultimo mese di preavviso???

boo.
lunedi vado ad informarmi........ :domanda

non è che io voglia fare la sanguisuga :spiteful: al mio datore di lavoro, ed incastrarlo con una maternita...... pero capite anche voi che assunta sei molto piu tutelata....... e la materinita mika la paga lui ma l inps...... (beh, lui ne pagherebbe il 20% mi sembra..........)
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

vany
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1644
Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da vany » 3 lug 2009, 15:43

se rimani incinta durante la disoccupazione non saprei ma se rimani incinta in questo mese la maternità obbligatoria dovrebbero pagartela.Io sono rimasta incinta ad agosto 2007 e licenziata ad ottobre sempre 2007, mi hanno pagato 5 mesi di obbligatoria e 8 di disoccupazione.

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da caracalla » 3 lug 2009, 16:18

ma se rimango incinta durante la disoccupazione????
niet....
e se resti incnita prima, cmq devi subito presentare il certificato medico che ne attesti il periodo...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 3 lug 2009, 22:50

ok raga.....
grazie.....

non è che io voglia fare la sanguisuga e cercare di incastrare il mio datore di lavoro con il quale alla fine ho un buon rapporto....

quindi se sono licenziata, maternita nisba..... giusto??? :domanda :x:
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 3 lug 2009, 23:19

Se rimani incinta durante la disoccupazione hai diritto sia alla maternità anticipata che l'obbligatoria, naturalmente perdi la disoccupazione e prendi la maternità. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da Boomie75 » 4 lug 2009, 8:28

mariangelac ha scritto:Se rimani incinta durante la disoccupazione hai diritto sia alla maternità anticipata che l'obbligatoria, naturalmente perdi la disoccupazione e prendi la maternità. :sorrisoo
approfitto per farti una domanda.
Se una persona rimane incinta al sesto mese di disoccupazione può prendere la maternità???
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
vicky2006
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 179
Iscritto il: 2 lug 2007, 16:05

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da vicky2006 » 4 lug 2009, 10:09

mariangelac ha scritto:Se rimani incinta durante la disoccupazione hai diritto sia alla maternità anticipata che l'obbligatoria, naturalmente perdi la disoccupazione e prendi la maternità. :sorrisoo
vorrei porti il mio caso...rimasta incinta all'ultimo mese di lavoro.
presa disoccupazione, poi 5 mesi di maternità ed infine ultimi 2 mesi di disoccupazione.

nei 5 mesi in cui ho preso la maternità posso considerarmi ancora dipendente (nel mio caso comunale).

te lo chiedo perchè mi mancano 5 mesi per essere considerata precaria con un anzianità di 36 mesi.

non so se sono stata molto chiara...

non so a chi porre il quesito, puoi dirmi a chi posso rivolgermi...
grazie
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 4 lug 2009, 13:29

Boomie75 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Se rimani incinta durante la disoccupazione hai diritto sia alla maternità anticipata che l'obbligatoria, naturalmente perdi la disoccupazione e prendi la maternità. :sorrisoo
approfitto per farti una domanda.
Se una persona rimane incinta al sesto mese di disoccupazione può prendere la maternità???
La disoccupazione ora è per 8 mesi, e quindi la risposta è si, puoi prendere la maternità anche se fosse l'ultimo mese erogato di disoccupazione :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 4 lug 2009, 13:48

vicky2006 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Se rimani incinta durante la disoccupazione hai diritto sia alla maternità anticipata che l'obbligatoria, naturalmente perdi la disoccupazione e prendi la maternità. :sorrisoo
vorrei porti il mio caso...rimasta incinta all'ultimo mese di lavoro.
presa disoccupazione, poi 5 mesi di maternità ed infine ultimi 2 mesi di disoccupazione.

nei 5 mesi in cui ho preso la maternità posso considerarmi ancora dipendente (nel mio caso comunale).

te lo chiedo perchè mi mancano 5 mesi per essere considerata precaria con un anzianità di 36 mesi.

non so se sono stata molto chiara...

non so a chi porre il quesito, puoi dirmi a chi posso rivolgermi...
grazie
"L’accredito della contribuzione(detta figurativa) viene effettuato dall’Inps su richiesta della lavoratrice. Anche se
la madre partorisce in un periodo in cui non presta alcuna attività lavorativa, può, con una apposita domanda all’Inps, chiedere l’accredito della contribuzione figurativa del periodo corrispondente al congedo di maternità (due mesi prima e tre mesi dopo il parto). L’accredito viene riconosciuto a condizione che, al momento della domanda, l’interessata possa far valere almeno cinque anni di contribuzione.
E’ inoltre possibile il riscatto, cioè il pagamento in proprio dei contributi, anche del periodo corrispondente al congedo parentale"
Ti ho riportato testualmente ciò che dice l'INPS :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
vicky2006
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 179
Iscritto il: 2 lug 2007, 16:05

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da vicky2006 » 4 lug 2009, 14:09

mariangelac ha scritto:
vicky2006 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Se rimani incinta durante la disoccupazione hai diritto sia alla maternità anticipata che l'obbligatoria, naturalmente perdi la disoccupazione e prendi la maternità. :sorrisoo
vorrei porti il mio caso...rimasta incinta all'ultimo mese di lavoro.
presa disoccupazione, poi 5 mesi di maternità ed infine ultimi 2 mesi di disoccupazione.

nei 5 mesi in cui ho preso la maternità posso considerarmi ancora dipendente (nel mio caso comunale).

te lo chiedo perchè mi mancano 5 mesi per essere considerata precaria con un anzianità di 36 mesi.

non so se sono stata molto chiara...

non so a chi porre il quesito, puoi dirmi a chi posso rivolgermi...
grazie
"L’accredito della contribuzione(detta figurativa) viene effettuato dall’Inps su richiesta della lavoratrice. Anche se
la madre partorisce in un periodo in cui non presta alcuna attività lavorativa, può, con una apposita domanda all’Inps, chiedere l’accredito della contribuzione figurativa del periodo corrispondente al congedo di maternità (due mesi prima e tre mesi dopo il parto). L’accredito viene riconosciuto a condizione che, al momento della domanda, l’interessata possa far valere almeno cinque anni di contribuzione.
E’ inoltre possibile il riscatto, cioè il pagamento in proprio dei contributi, anche del periodo corrispondente al congedo parentale"
Ti ho riportato testualmente ciò che dice l'INPS :sorrisoo

Grazie mille per la risposta.
ma a livello proprio di anzianità devo considerare 31 mesi di servizio per il comune di Milano o 36 mesi (31+5 maternità) cambierebbe totalmente la mia situazione per una futura stabilizzazione.

Grazie ancora e mi scuso per avere invaso questo post. :bacio
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 4 lug 2009, 14:16

vicky personalmente da quello che leggo, capisco che ti spettano i contributi figurativi, ma non essendo a carico, nel tuo caso, del comune di milano, non puoi sommarli per l'anzianità di servizio, dovrebbe essere così al 99% ma essendo il tuo un caso molto particolare un salto all'Inps per ulteriori chiarimenti lo farei, non si sa mai che trovi un impegato che sappia fare bene il suo lavoro :fischia :hi hi hi hi
Oppure fai un salto al comune, magari sono previsti dei casi particolari come il tuo e si sono espressi anticipando un trattamento di miglior favore rispetto alla legge sulla maternità. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
vicky2006
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 179
Iscritto il: 2 lug 2007, 16:05

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da vicky2006 » 4 lug 2009, 14:21

Grazie mille. :thank_you: Mi informerò al Comune, ma come anche tu hai detto questo è un caso un pò particolare, potrebberò dirmi qualunque cosa e io a livello legale non ci capisco niente... cmq speriamo bene... :bacio
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 4 lug 2009, 14:29

http://www.comunedimilanocollettivopren ... 2-2005.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
guardati il contratto collettivo, scusami ma ora io non ho tempo, e se non è menzionato nulla, mi dispiace ma non puoi sommare i periodi :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 5 lug 2009, 13:53

viki
grazie che hai contribuito a richiedere piu info su questa situazione...

e grazie a tutte e soprattutto mariangela che ha risposto in modo chiaro....

l'ultimo chiarimento.... :-D

la disoccupazioen è per 60% circa del mio attuale stipendio.......

e i 5 mesi di maternita??? sono 80%?? :domanda
non credo il 100% visto che il restante percento sarebbe stato versato dal datore di lavoro che ormai non cè piu.........

giusto???

GRASSSSSSSSSSSSIEEEE :sorrisoo
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 5 lug 2009, 14:29

Baffy...ho letto nelle BIS...mi spiace :coccola
io avevo trovato questo xchè mi interessa forse x il futuro :fischia ...xò vedo che ti hanno già risposto le esperte :ok

http://www.*********/gravidanza_000041.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.fiscoetasse.it/forum/lavoro- ... gente.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 5 lug 2009, 14:37

Vale70 ha scritto:per la disoccupazione è il 60% dello stipendio per 8 mesi
http://www.inps.it/doc/TuttoINPS/Presta" onclick="window.open(this.href);return false; ... /index.htm
approfitto x chiedere una cosa anch'io senza aprire un nuovo post

L'indennità è corrisposta nella misura del 60% dell’ultima retribuzione percepita, nei limiti di un importo massimo mensile lordo per il 2009 è di € 886,31, elevato a € 1.065,26 per i lavoratori che possono far valere una retribuzione lorda mensile superiore a € 1.917,48.

io ho una retribuzione lorda più alta di 1917...vuol dire che in ogni caso percepirò al max 1065 lordi? che sarebbero quanto netti? 800 euro? :che_dici
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2009, 15:16

baffy ha scritto:viki
grazie che hai contribuito a richiedere piu info su questa situazione...

e grazie a tutte e soprattutto mariangela che ha risposto in modo chiaro....

l'ultimo chiarimento.... :-D

la disoccupazioen è per 60% circa del mio attuale stipendio.......

e i 5 mesi di maternita??? sono 80%?? :domanda
non credo il 100% visto che il restante percento sarebbe stato versato dal datore di lavoro che ormai non cè piu.........

giusto???

GRASSSSSSSSSSSSIEEEE :sorrisoo
La disoccupazione ORDINARIA (e non quella a requisiti ridotti, nel caso tu nn avessi 52 marche settimanali nel biennio precedente) è così suddivisa: 60% per i primi 6 mesi, al 50% per il settimo e l’ottavo mese e al 40% per i mesi successivi, fino ad arrivare all'ottavo che è l'ultimo. Per l'astensione anticipata o obbligatoria è l'80% per tutto il periodo. spero di essere stata chiara :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2009, 15:24

claudia@ ha scritto:
Vale70 ha scritto:per la disoccupazione è il 60% dello stipendio per 8 mesi
http://www.inps.it/doc/TuttoINPS/Presta" onclick="window.open(this.href);return false; ... /index.htm
approfitto x chiedere una cosa anch'io senza aprire un nuovo post

L'indennità è corrisposta nella misura del 60% dell’ultima retribuzione percepita, nei limiti di un importo massimo mensile lordo per il 2009 è di € 886,31, elevato a € 1.065,26 per i lavoratori che possono far valere una retribuzione lorda mensile superiore a € 1.917,48.

io ho una retribuzione lorda più alta di 1917...vuol dire che in ogni caso percepirò al max 1065 lordi? che sarebbero quanto netti? 800 euro? :che_dici
Si significa che prenderai al massimo 1065 lordi, per la domanda su quanto diventa in effetti netto, non ti so rispondere mi dispiace, perche non ho idea di che tipo di tassazione applica l'INPS, normalmente i nostri stipendi sono tassati di contributi previdenziali, assistenziali e fiscali, ma mi pare assurdo che l'inps imponga a se stessa (ente erogante e assistenziale) di pagare le stesse trattenute??? davvero mi hai fatto una domanda che mi ha messo KO :x:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”