Pagina 1 di 2

Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 13:32
da ishetta
Vorrei avere un'informazione. Non so se è giusta questa sezione o se è meglio quella della burocrazia.

Nel ns stabile vogliono eliminare il servizio di portierato e anche la custode (senza alloggio) ovviamente. Quanti millesimi servono?
Il servizio di portierato è presente già nel regolamento di condominio.
Leggendo su internet non riesco a capire. C'è chi dice 667 millesimi, chi 500, chi 1000.

Mi date una mano? La custode è mia mamma. :buuu

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 14:11
da dottbaby
Ishetta, se la presenza del servizio è prevista dal regolamento di condominio, si tratta di una modifica del regolamento di condominio stesso, quindi la maggioranza richiesta è quella per la modifica del regolamento, ossia...se trovo un codice civile te lo dico....'spetta!

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 14:14
da clizia
diamine, ma basta una semplice assemblea condominiale e modifica del regolamento per mandare una persona a spasso? garanzie per il contratto di lavoro no c'entrano nulla in questi casi? o almeno modalità convenienti o che rimanga una pensioncina.. non so. :domanda

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 14:20
da dottbaby
Allora...art. 1138: Ciascun condomino può prendere l'iniziativa per la formazione del regolamento o per la revisione di quello esistente. Il regolamento deve essere approvato dall'assemblea con la maggioranza stabilita dal secondo comma dell'articolo 1136 e trascritto... art. 1136, 2° comma: Sono valide le deliberazioni approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti (all'assemblea) e almeno la metà del valore dell'edificio.
In sostanza, 500/1000, se sono anche la maggioranza degli intervenuti in assemblea.

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 14:30
da ishetta
cioè se in assemblea fra deleghe e presenti sono presenti 10 condomini i favorevoli all'eliminazione devono essere 5 presenti con 500 millesimi?

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 15:02
da cinzia1974
:urka grazie mille per il servizio svolto e tanti saluti...
simpatici i condomini di buon cuore :pistole

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 15:07
da ishetta
cinzia1974 ha scritto::urka grazie mille per il servizio svolto e tanti saluti...
simpatici i condomini di buon cuore :pistole
neanche grazie mille... e quello che mi fa inkazzare di più è che sta storia è tutta una ripicca nei confronti di mia suocera che ha un contenzioso con il condominio per questioni che si perdono nella preistoria. Alla fine chi ci rimette è mia madre. :pistole

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 15:31
da Ari
ishetta ha scritto:cioè se in assemblea fra deleghe e presenti sono presenti 10 condomini i favorevoli all'eliminazione devono essere 5 presenti con 500 millesimi?
no.
il numero di condomini favorevoli potrebbe anche essere solo 2 se però i loro millesimi fossero almeno 501 (e non 500).

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 16:01
da ishetta
ma allora cosa centra la maggioranza degli intervenuti?
E il valore dell'immobile?


Ho sentito l'amministratore. Per lui se è in regolamento 1000/1000 se è fuori 667/1000. Boh. :domanda
Noi cmq abbiamo deleghe per quasi 500/1000. Stasera faccio bene i conti.

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 16:02
da cristiana
Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:cioè se in assemblea fra deleghe e presenti sono presenti 10 condomini i favorevoli all'eliminazione devono essere 5 presenti con 500 millesimi?
no.
il numero di condomini favorevoli potrebbe anche essere solo 2 se però i loro millesimi fossero almeno 501 (e non 500).
però dottbaby scrive questo, citando il codice civile
dottbaby ha scritto:Allora...art. 1138: Ciascun condomino può prendere l'iniziativa per la formazione del regolamento o per la revisione di quello esistente. Il regolamento deve essere approvato dall'assemblea con la maggioranza stabilita dal secondo comma dell'articolo 1136 e trascritto... art. 1136, 2° comma: Sono valide le deliberazioni approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti (all'assemblea) e almeno la metà del valore dell'edificio.
In sostanza, 500/1000, se sono anche la maggioranza degli intervenuti in assemblea.

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 16:20
da cinzia1974
ti faccio mille :incrocini , spero che almeno questa volta le persone buone vincano su quelle meschine.

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 16:28
da dottbaby
ishetta ha scritto:cioè se in assemblea fra deleghe e presenti sono presenti 10 condomini i favorevoli all'eliminazione devono essere 5 presenti con 500 millesimi?
Da quel che leggo sul codice si. Però ti dirò che non mi convince...avrei giurato che serva una maggioranza qualificata....purtroppo ora non ho proprio tempo per approfondire, accidenti! Se riesco (ma non prometto nulla), cerco in serata di parlare con un amico che amministra condomini.

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 16:30
da ishetta
grazie dott. :sorrisoo

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 17:16
da dolceviola
In bocca al lupo Ish :incrocini :ok

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 19:28
da clizia
dottbaby ha scritto:Allora...art. 1138: Ciascun condomino può prendere l'iniziativa per la formazione del regolamento o per la revisione di quello esistente. Il regolamento deve essere approvato dall'assemblea con la maggioranza stabilita dal secondo comma dell'articolo 1136 e trascritto... art. 1136, 2° comma: Sono valide le deliberazioni approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti (all'assemblea) e almeno la metà del valore dell'edificio.
In sostanza, 500/1000, se sono anche la maggioranza degli intervenuti in assemblea.
Per cambiare il regolamento non serve l'unanimità? :domanda

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 24 giu 2009, 23:02
da nanda
da me per apportare modifiche al regolamento di condominio ci vogliono 667 millesimi. C'è proprio un articolo che dice che maggioranza ci vuole per ogni cosa. Sul tuo regolamento non c'è scritto che maggioranza ci vuole per cambiarlo?
Comunque domani chiedo a mia mamma da loro hanno tolto la portinaia (quindi cambiato il regolamento), ma hanno aspettato che andasse in pensione.

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 25 giu 2009, 10:26
da pem
ish...non ne ho idea, ma ti lascio qualche :incrocini

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 25 giu 2009, 15:07
da nanda
Ho chiesto a mia mamma.
Se ilportiere è nel contratto d'acquisto della casa dice che ci vuole l'unanimità, cosa dice il tuo contratto è nominato il servizio di portierato? se no basta la maggioranza 500+1

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 27 giu 2009, 8:51
da dottbaby
Ishetta, tardi, ma arrivo. Mi dice l'amico amministratore che, se il regolamento stesso non prevede maggioranze diverse, per la sua modifica occorrono le maggioranze previste dal codice civile, cioe' quelle dell'art. 1136 (501/1000, giustamente, senno' non e' maggioranza...) e non si applica la deroga prevista per la seconda convocazione.
Ovviamente, se il servizio di portierato e' previsto nel contratto di compravendita o se il regolamento condominiale stesso fa parte del contratto, ha ragione nanda: serve l'unanimita'.

Re: Eliminazione servizio di portierato

Inviato: 27 giu 2009, 9:26
da ishetta
l'assemblea è giovedì sera. La vedo grigissima. Vi saprò dire :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini