GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problema servitù di passo

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Problema servitù di passo

Messaggio da Pollon_z » 15 apr 2009, 17:35

avrei bisogno di un consulto credo dalle mamme con la toga o chi sa qualcosa...
dunque

dove ho la casa in montagna, ci sono due cancelli uno da sul bosco uno sulla strada, la casa è stata comprata nell'85 e i cancelli gia' erano presenti.

ora c'è una vecchietta della zona che dice che dobbiamo lasciarli aperti o darle le chiavi perche' lei li ha una servitù di passo per il transito delle mucche al pascolo.

1 questa servitu' non compare in nessun documento
2 la vecchietta non ha piu' mucche .. di li non è mai passata con le mucche almeno in nostra presenza e non ha stalle nel circondario.
3 so che dopo 25 anni che nessuno passa di li la servitu' decade ma essendo una seconda casa non posso essere certa che sta qui non passi di la mentre noi non ci siamo... sicuro è che non lo fa con e per le mucche.

ora puo' eventualmente avere qualche cosa da ridire un suo ipotetico erede un domani anche se non risulta da nessuna parte sta cosa????
io non posso essere libera di chiudere a chiave i miei cancelli per lei? tenuto conto che abbiamo avuto gia' svariate visite dei ladri anni addietro????
:domanda :domanda
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da Timandra » 16 apr 2009, 8:01

Se esistono servitù le trovi scritte sull'atto di acquisto. . .esistono vecchie servitù "a parola" soprattutto in casi come quello da te indicato (passaggio per andare ai pascoli) ma in realtà se non sono scritte nero su bianco non hanno alcun valore legale. . .questo è quello che avevano detto a me :fischia
2004 * Scontrinata

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da tiziana72 » 16 apr 2009, 11:25

la SERVITù di passaggio se c'è deve essere stata trascritta e quidni se hai comprato casa e questa c'era avrebbe dovuto essere menzionata in quanto il tuo fondo sarebbe stato "servente"
Forse ìil suo passaggio era semplicemtne tollerato dal precedente proprietario, o forse i due si erano accordati in questo senso. Ma gli accordi tra le parti, se non trascritti non hanno valore per i terzi (in questo caso tu).
Diverso è ancora se questa signora non ha altro accesso al suo fondo...cioè, questa signora, ha una strada diversa dal vostro cortile per raggiunger eil suo fondo o il suo fondo è intercluso? perchè in questo caso la servitu' dovete dargliela
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da Pollon_z » 16 apr 2009, 11:51

tiziana72 ha scritto: Diverso è ancora se questa signora non ha altro accesso al suo fondo...cioè, questa signora, ha una strada diversa dal vostro cortile per raggiunger eil suo fondo o il suo fondo è intercluso? perchè in questo caso la servitu' dovete dargliela
no no non è un accesso ad un suo fondo, che comunque ha una strada che passa da tutt'altra parte ed pure carrozzabile (e quindi per le "eventuali" mucche pure piu' comoda)
lei da quello che abbiamo saputo passava di la con le mucche (SICURAMENTE PRIMA CHE NOI PRENDESSIMO LA CASA) per andare sui pascoli anche di altri proprietari... è probabile quindi che fosse d'accordo a voce con il precedente proprietario...
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da tiziana72 » 16 apr 2009, 12:16

e allora mi sa che la signora dovrà trovarsi altra strada (
Per sicurezza mi accerterei che non abbia usucapito il diritto..è davveo da 25 anni che non passava di lì? siete sicuri?
Se un proprietario lascia fare per anni e anni, dopo 20anni (ricordo bene? aimè..gli studi sono di molto tempo fa.. :che_dici )il diritto viene usucapito
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da Pollon_z » 16 apr 2009, 12:30

tiziana72 ha scritto:e allora mi sa che la signora dovrà trovarsi altra strada (
Per sicurezza mi accerterei che non abbia usucapito il diritto..è davveo da 25 anni che non passava di lì? siete sicuri?
con le mucche no di certo perche' non le ha piu' da minimo 30 anni
lei non posso giurarlo mentre non ci siamo... ma visto che ci sono i cancelli vorrebbe dire che li apre senza il nostro permesso??? :che_dici :che_dici
e comunque vorrei capire che senso avrebbe avere una usucapione di un passaggio (che bada bene passa sul mio terrazzo in mezzo al dondolo, ai giochi di mio figlio non è un sentiero sperduto dietro casa)
dicevo di un passaggio che non è giustificato da nulla visto che gli altri terreni confinanti non sono suoi :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da tiziana72 » 16 apr 2009, 13:34

ma sì..in effetti mi pare strano..evidentemete in passato il vecchio proprietario lasciava fare, magari erano amici chissà..questo però non vuol dire che voi dobbiate tollerare la stessa cosa :aargh
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da Saretta78 » 16 apr 2009, 14:22

Concordo con le altre che DEVE essere scritto sull'atto di acquisto della casa....

Io ho "acquistato" da poco l'immobile dei miei genitori....sul quale terreno grava una servitù di passaggio del nostro vicino perchè il suo terreno è "in mezzo" al nostro e per accedere l'unico modo è passare sulla nostra proprietà.....ma ripeto....DEVE essere scritto sull'atto.....accordi verbali per qualsivoglia motivo con il precedente proprietario decadono dal giorno dell'acquisto...tuo!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da Pollon_z » 16 apr 2009, 14:31

bon allora la vecchiarella la prossima volta che si fa vedere le dico di portarmi l'atto dove la cosa sta scritta, visto che sul mio non ci sono tracce...
e le chiavi del mio cancello se le scorda :che_dici :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da dottbaby » 16 apr 2009, 18:46

Polletta, arrivo tardi, ma ti confermo che la vecchietta deve passare da un'altra parte e non di certo per la tua proprietà, sia perché il passaggio per il tuo terreno non è la sua unica possibilità, sia perché l'utilità del passaggio è comunque venuta meno nel momento in cui (più di 20 anni fa) lei non ne ha più avuto bisogno, non avendo più bestiame da portare al pascolo, sia perché non possono essere costituite servitù su cortili, giardini ed aie.
Il fatto che non risulti nel tuo contratto di compravendita, invece, non ha rilevanza.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da Dubbiosa » 17 apr 2009, 0:37

cioè questa vorrebbe ipoteticamente passare con delle mucche fra il dondolo e i giochi di tuo figlio? :ahah :ahah
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: Problema servitù di passo

Messaggio da Pollon_z » 17 apr 2009, 8:20

Dubbiosa ha scritto:cioè questa vorrebbe ipoteticamente passare con delle mucche fra il dondolo e i giochi di tuo figlio? :ahah :ahah
esattamente quello che afferma..... ah c'è pure il tavolo da ping pong... :che_dici
noi ci siamo fatti l'idea che voglia passare di li solo per sbirciare quello che si fa, visto che è una nota pettegola della valle e va raccontando ogni piccola modifica che facciamo... abbiamo tagliato dei pini e lo sapevano tutti (avevamo il permesso della forestale ma hanno messo in giro voci assurde) abbiamo sistemato dei gradini in pietra sulle parti comuni che stavano crollando e pareva che avessimo costruito una casa abusiva... insomma una personcina tranquilla..
ora l'unica speranza è che avendo 89 anni la mettano in qualche casa di riposo, basta che poi non si ricomincia con gli eredi :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”