Pagina 1 di 2
CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 2 apr 2009, 20:14
da rabbit
Qualcuna di voi sa dirmi se il Comune può d'ufficio provvedere al cambio di residenza di una persona sulla base della visita di un vigile che l'ha trovata in casa ma di cui non ha controllato i documenti (poteva essere chiunque), non ha chiesto nessuna firma e infischiandosene del padrone di casa che ha detto chiaramente che non intende che quella persona abbia la residenza in casa sua perchè è lì a titolo di mera ospitalità?
Mi è successo questo: un vigile, tra l'altro molto arrogante e ineducato, ha trovato il padre di mio figlio in casa mia (ci mancherebbe altro che non ci fosse con un figlio che allora aveva poco più di un mese!!!) e ha detto che siamo un nucleo familiare xè abbiamo un figlio in comune
e quindi DOVEVA prendere la residenza in casa mia. Per motivi personali miei non desidero che questo avvenga ma ho cominciato a ricevere avvisi di notifiche a suo nome e adesso una busta dell'inps sempre a nome suo. Ciò vuol dire che l'anagrafe ha registrato il cambio di residenza senza il mio consenso, unica proprietaria di casa!!!!
Oltretutto lui non ha ricevuto nulla al suo indirizzo di (vecchia?) residenza, nemmeno per avvertirlo di aggiornare la patente e gli altri documenti.
E' possibile un abuso del genere???? Possibile che non possa decidere chi debba essere residente in casa mia?????
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 2 apr 2009, 23:15
da ellissa
TI CONSIGLIEREI PRIMA DI TUTTO VAI A FARE UNA VERIFICA IN ANAGRAFE FACENDOTI FARE UNO STATO D FAMIGLIA E PER LUI UN CERTIFICATO DI RESIDENZA.
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 7:50
da rabbit
Sì, pensavo di andare stamattina. ma ne sono certa
, come farebbe l'INPS ad inviare della posta a suo nome al mio indirizzo, altrimenti?
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 10:31
da rabbit
La residenza è stata spostata!
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 10:50
da diomede
vedo con piacere che nel tuo comune le cose funzionano. Magari funzionassero anche da noi a Roma.
Non entro nel tuo caso personale e non voglio insinuare neinte, anzi sono sicuro che tu sei in buona fede e che se spiegherai i tuoi motivi ad un funzionario ti verranno incontro, ma qui da noi c'è tanta gente che usa questo trucchetto (non è il tuo caso se no non scriveresti sul forum) per pagare meno tasse e usufruire di diritti (asili ecc). Premesso che i posti negli asilo dovrebbero essere per tutti, ma visto che non lo sono, in questo modo si "rubano" i posti a chi ne ha più bisogno. Vedi ragazze madri veramente monoreddito ecc.
Scusate l'italiano ma l'ho scritto di corsa
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 12:24
da rabbit
diomede ha scritto:vedo con piacere che nel tuo comune le cose funzionano. Magari funzionassero anche da noi a Roma.
Non entro nel tuo caso personale e non voglio insinuare neinte, anzi sono sicuro che tu sei in buona fede e che se spiegherai i tuoi motivi ad un funzionario ti verranno incontro, ma qui da noi c'è tanta gente che usa questo trucchetto (non è il tuo caso se no non scriveresti sul forum) per pagare meno tasse e usufruire di diritti (asili ecc). Premesso che i posti negli asilo dovrebbero essere per tutti, ma visto che non lo sono, in questo modo si "rubano" i posti a chi ne ha più bisogno. Vedi ragazze madri veramente monoreddito ecc.
Scusate l'italiano ma l'ho scritto di corsa
Hai ragione, so che succede così, ma non direi che fare dei soprusi significhi che un Comune funziona, ti dirò di più, non rispettare la proprietà privata da parte dello Stato (o Comune che sia...) è molto grave, e fa venire i brividi........
Per ovviare ai "furbi" non è così che si fa, abusando del proprio potere e tirandoci dentro chi non c'entra. Perchè di questo si tratta. Io sono unica proprietaria di casa mia(che mi sono comprata con tanti sacrifici e con un bel mutuo che mi accompagnerà sino alla pensione) e ho il sacrosanto diritto di decidere chi vive in casa mia.
Non mi posso trovare una persona in casa per iniziativa di altri. Credo che se ti metti nei miei panni lo potrai capire. Non ho nulla contro il padre di mio figlio e sta con suo figlio come e quando vuole, anche in casa MIA. Quello che deve essere chiaro è che la casa è la mia, punto e basta. Nessuno deve accampare diritti su questo. Non me ne frega nulla delle agevolazioni all'asilo, il mio reddito, seppure da impiegata media, mi fa superare le soglie che ci sono nel mio comune(ci rientrano solo gli evasori fiscali ...), poi la casa....figuriamoci...sono ricchissima da questo punto di vista...Quello che mi disturba veramente è il principio: nessuno si deve permettere di gestire casa mia come gli pare. Ma poi senza nemmeno avvertirmi...mi trovo davanti al fatto compiuto! Scopro per caso che c'è una persona che vive in casa mia...E' follia pura. E' un abuso e non lo accetto. Il fine NON giustifica i mezzi, non si può calpestare un diritto importante come la proprietà privata per arrivare ad un fine, quando questo provoca conseguenze su altri piani. Una persona che ha la residenza in casa mia ha dei DIRITTI su casa mia...e io non voglio. Ho diritto come unica proprietaria di accettare od escludere chi voglio a mio piacimento e nei limiti che io decido.Questo dice la legge a proposito della proprietà privata. Mi interessa solo questo.
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 13:08
da diomede
hai ragione un sopruso è sempre un sopruso. Poi ero sicuro che tu avevi dei motivi validi. Non eri tenuta nemmeno a scriverli e non volevo entrare nel tuo caso personale, ma visto che li hai scritti ti dico che secondo me sono motivi molto validi e visto che tra l'altro puoi dimostrare che non trai nessun beneficio il tuo comune dovrebbe annullare subito il cambio. Scusa se mi sono intromesso nei fatti tuoi anzi spero di esserti stato utile.
Il mio era uno sfogo contro il MIO comune che non si pone il problema e non fa niente per evitare certi fenomeni. Anche chi usa questi trucchi fa dei soprusi. Forse bisognerebbe trovare una via di mezzo!
Ciao
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 13:28
da MARITA
Intanto lui che diritti vuoi che abbia?? allora un inquilino ha diritto sulla casa dove è in affitto perhè cambia la residenza??
In ogni caso loro non posson spostare la residenza.. quindi fallo taornare all'anagrafe a cambiarla! metti caso foste separati deve abitare sempre con te?? noo..
In ogni caso ripeto che è troppo comodo fare così! Già che c'eri potevi darli il tuo cognome e fare la ragazza madre..

Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 13:37
da GineVicky
ciao non ho capito una cosa: perchè è venuto il vigile a casa? per accertare la residenza del padre di tuo figlio?
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 13:41
da rabbit
diomede ha scritto:
Il mio era uno sfogo contro il MIO comune che non si pone il problema e non fa niente per evitare certi fenomeni.
Purtroppo il problema è a monte a mio parere. Bisognerebbe innanzitutto che tutti dichiarassero tutto...Se io fossi una libera professionista anzichè un'impiegata e non dichiarassi nulla e lo stesso facesse il padre di mio figlio, potremmo pure essere insieme nel nucleo familiare che ruberemmo comunque i posti all'asilo e non solo...Quindi impacchettare bovinamente un nucleo familiare in barba al rispetto dei più comuni e fondamentali diritti, non porta alla soluzione del problema...
A costruire un palazzo si comincia dalle fondazioni, non dal tetto....
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 13:44
da rabbit
GineVicky ha scritto:ciao non ho capito una cosa: perchè è venuto il vigile a casa? per accertare la residenza del padre di tuo figlio?
immagino di sì...ho capito che è una cosa che l'anagrafe fa quando nasce un figlio e uno dei genitori ha una residenza diversa dall'altro.
La cosa è abbastanza paradossale se si pensa che ho molti amici sposati che hanno residenze diverse tra loro!!!
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 13:47
da rabbit
MARITA ha scritto:allora un inquilino ha diritto sulla casa dove è in affitto perhè cambia la residenza??
un inquilino ha i diritti derivanti dal contratto di locazione. Ma nel nostro caso non c'è nessun titolo a regolare i suoi diritti in casa mia.
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 15:27
da Saretta78
rabbit ha scritto:MARITA ha scritto:allora un inquilino ha diritto sulla casa dove è in affitto perhè cambia la residenza??
un inquilino ha i diritti derivanti dal contratto di locazione. Ma nel nostro caso non c'è nessun titolo a regolare i suoi diritti in casa mia.
No carissima..(proprio una brutta e strana storia la tua!)....comunque....se un estraneo prende la residenza in casa,per di più senza contratto di locazione,può non andarsene più......e sai perchè?? Perchè ti può denunciare di "evasione" e quindi ha il sacrosanto diritto di starsene a casina tua quanto vuole.....e questo io l'ho scoperto....in ritardo....

Ero "locatario" in NERO in un appartamento nuovo....ma solo dopo essermene andata ho scoperto che se avessi preso la residenza in quell'appartamento il proprietario non avrebbe potuto cacciarmi....anzi....sarebbe andato lui nei guai...

Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 15:28
da Saretta78
rabbit ha scritto:GineVicky ha scritto:ciao non ho capito una cosa: perchè è venuto il vigile a casa? per accertare la residenza del padre di tuo figlio?
immagino di sì...ho capito che è una cosa che l'anagrafe fa quando nasce un figlio e uno dei genitori ha una residenza diversa dall'altro.
La cosa è abbastanza paradossale se si pensa che ho molti amici sposati che hanno residenze diverse tra loro!!!
Cioè???? Tu mi stai dicendo che questo vigile si è presentato a casa tua senza essere stato "richiesto" da te per verificare un eventuale cambio di residenza???

Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 16:04
da dreamyeyes
l'anagrafe non può inserire nessuno nel tuo stato di famiglia senza che tu (capofamiglia) dia il tuo assenso scritto.
La legge non è interpretabile e vale per tutto il territorio nazionale.
L'unico dubbio che mi viene è che tuo marito stesso abbia chiesto il cambio di residenza, a tua insaputa.
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 16:46
da kerubi
IO CONOSCO COPPIE SPOSATE CHE PER FINI FISCALI HANNO RESIDENZE DIVERSE

E MI CHIEDO...COME SI FA????qUANDO TI SPOSI C'E' IL DOVERE DI COABITAZIONE,SE LE RESIDENZE ONO DIVERSE CHE SENSO HA???
MA VOI REALMENTE CONVIVETE?OPPURE LUI VIENE SOLO LI' PER I BAMBINO?
CREDO CHE LE MAMME CON LA TOGA POSSANO SAPERNE DI PIU' IN MATERIA O QUALCUNA CHE LAVRI IN UN UFFICIO ANAGRAFE.
NOI CONVIVIAMO (CI SPOSEREMO A GIUGNO) DA TRE ANNI MA PER AVERE LA RESIDENZA QUI IL MIO COMPAGNO HA DOVUTO FARE LA RICHIESTA E FIRMARE.CHI SI PENSA DI ESSERE QUEL VIGILE?
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 19:36
da rabbit
Saretta78 ha scritto:rabbit ha scritto:GineVicky ha scritto:ciao non ho capito una cosa: perchè è venuto il vigile a casa? per accertare la residenza del padre di tuo figlio?
immagino di sì...ho capito che è una cosa che l'anagrafe fa quando nasce un figlio e uno dei genitori ha una residenza diversa dall'altro.
La cosa è abbastanza paradossale se si pensa che ho molti amici sposati che hanno residenze diverse tra loro!!!
Cioè???? Tu mi stai dicendo che questo vigile si è presentato a casa tua senza essere stato "richiesto" da te per verificare un eventuale cambio di residenza???

esatto! Non solo, era in borghese, non ha mostrato nessun distintivo, è stato arrogante e maleducato non ha fatto firmare nulla a nessuno. Oltretutto io ho manifestato il mio dissenso e lui se n'è fregato. Una cosa allucinante...
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 19:46
da rabbit
dreamyeyes ha scritto:l'anagrafe non può inserire nessuno nel tuo stato di famiglia senza che tu (capofamiglia) dia il tuo assenso scritto.
La legge non è interpretabile e vale per tutto il territorio nazionale.
L'unico dubbio che mi viene è che tuo marito stesso abbia chiesto il cambio di residenza, a tua insaputa.
Non siamo sposati e lui non ha chiesto nulla del genere, di questo sono certissima.
Mi hanno confermato che è stato fatto di ufficio...per questo dico che è un abuso bello e buono. Ormai è da diversi mesi che hanno spostato la residenza e quindi che hanno modificato il mio nucleo familiare, oltretutto senza nemmeno avvertirmi. Io l'ho saputo per caso perchè ho ricevuto una busta dell'inps a casa mia, intestata a lui e mi è sorto il dubbio. Nel frattempo ho fatto e firmato delle dichiarazioni sulla composizione del mio stato di famiglia al lavoro, all'assicurazione, ecc...tutte reticenti (involontariamente!!!) visto che ho omesso un appartenente al nucleo familiare, dal momento che mai più mi sarei immaginata una cosa del genere!!! Il padre di mio figlio gira con una patente che ha indicata una residenza non corrispondente a quella anagrafica e se lo fermano gliela ritirano visto che il cambio doveva essere fatto entro 30 giorni (o 10 addirittura!)...Una situazione assurda...
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 3 apr 2009, 20:47
da rabbit
kerubi ha scritto:PER AVERE LA RESIDENZA QUI IL MIO COMPAGNO HA DOVUTO FARE LA RICHIESTA E FIRMARE.
Anch'io per prendere la residenza ho dovuto fare così...è sempre stato così...e dovrebbe ancora essere così...per questo dico che è un abuso...
Re: CAMBIO RESIDENZA D'UFFICIO
Inviato: 4 apr 2009, 0:03
da mariangelac
E' pazzesco, ma ora cosa hai intenzione di fare? Hai il nominativo del vigile?