Pagina 1 di 1
conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 10:03
da amorepiccolo
ciao a tutte a maggio dovrò fare l'iscrizione al nido io convivo e entrami abbiamo la stessa residenza mi hanno detto che non me la prenderanno mai perchè i nostri redditi si cumuleranno è vero????
grazie per le risposte

Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 10:15
da alessandra72
amorepiccolo ha scritto:ciao a tutte a maggio dovrò fare l'iscrizione al nido io convivo e entrami abbiamo la stessa residenza mi hanno detto che non me la prenderanno mai perchè i nostri redditi si cumuleranno è vero????
grazie per le risposte

A ROMA L'ISEE PER IL NIDO PREVEDE CHE ANCHE SE SEI CONVIVENTE DEBBANO ESSERE DICHIARATI ENTRAMBI I REDDITI...
PER NOI è STATO COSI'....
CONSIDERA CHE LA MIA VICINA DI CASA NELLA SUA DOMANDA ISEE PER IL NIDO HA DOVUTO DICHIARARE ENTRAMBI I REDDITI ANCHE SE LEI ED IL MARITO RISIEDONO IN DUE CASE DIVERSE E NON SONO NELLO STESSO STATO DI FAMIGLIA....

Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 10:27
da amorepiccolo
Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 10:28
da Saretta78
alessandra72 ha scritto:amorepiccolo ha scritto:ciao a tutte a maggio dovrò fare l'iscrizione al nido io convivo e entrami abbiamo la stessa residenza mi hanno detto che non me la prenderanno mai perchè i nostri redditi si cumuleranno è vero????
grazie per le risposte

A ROMA L'ISEE PER IL NIDO PREVEDE CHE ANCHE SE SEI CONVIVENTE DEBBANO ESSERE DICHIARATI ENTRAMBI I REDDITI...
PER NOI è STATO COSI'....
CONSIDERA CHE LA MIA VICINA DI CASA NELLA SUA DOMANDA ISEE PER IL NIDO HA DOVUTO DICHIARARE ENTRAMBI I REDDITI ANCHE SE LEI ED IL MARITO RISIEDONO IN DUE CASE DIVERSE E NON SONO NELLO STESSO STATO DI FAMIGLIA....

Intanto c'è da precisare una cosa........per ISCRIVERE una bambina al nido...il reddito non c'entra nulla!!! Ti chiederanno chi lavora dei due,come,dove,e in base a questo ti daranno un punteggio ed entrerai in una graduatoria.......che,in base ai posti disponibili..più alta sei in graduatoria più possibilità hai di entrare......
Una volta ammessa potrebbero consigliarti di fare la dichiarazione ISEE per avere delle agevolazioni sulla retta del nido......allora si che,se siete conviventi a tutti gli effetti(quindi stessa residenza) sommerebbero i due redditi...quindi scordati l'agevolazione........ma questo non c'entra nulla con l'ammissione la nido......
Per l'amica di Alessandra.....ci sono comuni dove richiedono lo stato di famiglia FISCALE e non quello classico che fai in comune.....e lo stato di famiglia fiscale è composto da entrambi i genitori,anche se hanno residenze diverse,ma solo se entrambi hanno delle detrazioni per figlio a carico in busta paga....quindi hanno il figlio a carico al 50%....
Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 11:19
da tiziana72
be', in fondo mi pare che giusto..che due siano o meno sposati se convivono i redditi dovrebbero sommarsi.. Cmq Saretta è stata chiarissima

Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 11:20
da tiziana72
be', in fondo mi pare che giusto..che due siano o meno sposati se convivono i redditi dovrebbero sommarsi.. Cmq Saretta è stata chiarissima

Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 11:23
da Germy
Anche da noi i redditi non servono per l'iscrizione ma solamente per fare il conteggio della retta
e sì vengono sommati anche se conviventi e anche se conviventi con 2 residenze diverse
Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 11:29
da amorepiccolo
a me hanno chiesto il reddito isee al momento dell'iscrizione e hanno detto che anche quello vale per la graduatoria

Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 11:34
da Germy
amorepiccolo ha scritto:a me hanno chiesto il reddito isee al momento dell'iscrizione e hanno detto che anche quello vale per la graduatoria

questo varia da comune a comune
da noi no non serve per la graduatoria e non chiedono l'isee ma solo il cud
Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 11:42
da Saretta78
amorepiccolo ha scritto:a me hanno chiesto il reddito isee al momento dell'iscrizione e hanno detto che anche quello vale per la graduatoria

Strano....

cosa c'entra chi ha e chi non ha soldi???
Dove vivi?

Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 11:59
da amorepiccolo
ad ancona
non capisco neanche io cosa c'entra il reddito per l'ammissioe il fatto è che qui io sono sola e se non me la prendono sono veramente nei guai

Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 13:38
da Saretta78
amorepiccolo ha scritto:ad ancona
non capisco neanche io cosa c'entra il reddito per l'ammissioe il fatto è che qui io sono sola e se non me la prendono sono veramente nei guai

Sono andata a vedere nel sito del comune di Ancona i bandi dei nidi d'nfanzia....e forse ho capito perchè ti richiedono l'ISEE.....
in poche parole i posti disponibili non sono molti....mi pare 134 per bambini dai 3 ai 14 mesi in tutti i nidi comunali.......questo vuol dire che......a parità di punteggio (e verso la fine della graduatoria potrebbero essercene moltissimi) danno la possibilità di ammissione a quelli con reddito ISEE più basso.......perchè,secondo la loro logica,quelli con ISEE più alta possono permettersi un nido privato......lasciando quindi posto ai comunali per chi è più disagiato....
E' l'unica idea sensata che mi viene in mente.......altrimenti non avrebbe senso.....
Da noi,per esempio,posti ce ne sono in quantità.....e quindi non chiedono l'ISEE (se non dopo l'ammissione per poter usufruire di agevolazioni in caso di ISEE molto bassa)...
Capisco benissimo la tua preoccupazione.....ma ti lascio tanti

Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 16:41
da alessandra72
Saretta78 ha scritto:Intanto c'è da precisare una cosa........per ISCRIVERE una bambina al nido...il reddito non c'entra nulla!!! Ti chiederanno chi lavora dei due,come,dove,e in base a questo ti daranno un punteggio ed entrerai in una graduatoria.......che,in base ai posti disponibili..più alta sei in graduatoria più possibilità hai di entrare......
Una volta ammessa potrebbero consigliarti di fare la dichiarazione ISEE per avere delle agevolazioni sulla retta del nido......allora si che,se siete conviventi a tutti gli effetti(quindi stessa residenza) sommerebbero i due redditi...quindi scordati l'agevolazione........ma questo non c'entra nulla con l'ammissione la nido......
Per l'amica di Alessandra.....ci sono comuni dove richiedono lo stato di famiglia FISCALE e non quello classico che fai in comune.....e lo stato di famiglia fiscale è composto da entrambi i genitori,anche se hanno residenze diverse,ma solo se entrambi hanno delle detrazioni per figlio a carico in busta paga....quindi hanno il figlio a carico al 50%....
FORSE HO LE IDEE CONFUSE IO....
PERO' QUI NEL COMUNE DI ROMA NELLA GUIDA C'è SCRITTO CHE:
- PRIMA VALE IL PUNTEGGIO IN BASE A CERTI PARAMETRI...ECC...
- POI A PARITA' DI PUNTEGGIO VALE CHI GUADAGNA DI MENO....
PER CUI SE IO HO PUNTEGGIO 26 A PARITA' DI UN'ALTRA PERSONA....VANNO A GUARDARE I REDDITI...
QUINDI, DA QUANTO HO CAPITO IO, IL REDDITO CONTA...NON SOLO PER QUANTIFICARE LA SOMMA DA PAGARE MA ANCHE PER "SCREMARE" LE ENTRATE AL NIDO....
RIPETO...FORSE MI SONO CONFUSA...
PER QUANTO RIGUARDA LO STATO DI FAMIGLIA...A ME HANNO CHIESTO QUELLO COMUNALE.
IL MIO COMPAGNO ED IO SIAMO CONVIVENTI MA ARIANNA (NOSTRA FIGLIA) ED IO FACCIAMO PARTE DEL SUO STATO DI FAMIGLIA....
Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 16:56
da amorepiccolo
alessandra72 ha scritto:Saretta78 ha scritto:Intanto c'è da precisare una cosa........per ISCRIVERE una bambina al nido...il reddito non c'entra nulla!!! Ti chiederanno chi lavora dei due,come,dove,e in base a questo ti daranno un punteggio ed entrerai in una graduatoria.......che,in base ai posti disponibili..più alta sei in graduatoria più possibilità hai di entrare......
Una volta ammessa potrebbero consigliarti di fare la dichiarazione ISEE per avere delle agevolazioni sulla retta del nido......allora si che,se siete conviventi a tutti gli effetti(quindi stessa residenza) sommerebbero i due redditi...quindi scordati l'agevolazione........ma questo non c'entra nulla con l'ammissione la nido......
Per l'amica di Alessandra.....ci sono comuni dove richiedono lo stato di famiglia FISCALE e non quello classico che fai in comune.....e lo stato di famiglia fiscale è composto da entrambi i genitori,anche se hanno residenze diverse,ma solo se entrambi hanno delle detrazioni per figlio a carico in busta paga....quindi hanno il figlio a carico al 50%....
FORSE HO LE IDEE CONFUSE IO....
PERO' QUI NEL COMUNE DI ROMA NELLA GUIDA C'è SCRITTO CHE:
- PRIMA VALE IL PUNTEGGIO IN BASE A CERTI PARAMETRI...ECC...
- POI A PARITA' DI PUNTEGGIO VALE CHI GUADAGNA DI MENO....
PER CUI SE IO HO PUNTEGGIO 26 A PARITA' DI UN'ALTRA PERSONA....VANNO A GUARDARE I REDDITI...
QUINDI, DA QUANTO HO CAPITO IO, IL REDDITO CONTA...NON SOLO PER QUANTIFICARE LA SOMMA DA PAGARE MA ANCHE PER "SCREMARE" LE ENTRATE AL NIDO....
RIPETO...FORSE MI SONO CONFUSA...
PER QUANTO RIGUARDA LO STATO DI FAMIGLIA...A ME HANNO CHIESTO QUELLO COMUNALE.
IL MIO COMPAGNO ED IO SIAMO CONVIVENTI MA ARIANNA (NOSTRA FIGLIA) ED IO FACCIAMO PARTE DEL SUO STATO DI FAMIGLIA....
grazie a tutte per le risposte
vedrò di parlare con un caf visto che la bambina è totalmente a mio carico spero solo di trovare un posticino perchè un privato non posso proprio permettermelo
Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 17:04
da Lorena
alessandra72 ha scritto:QUINDI, DA QUANTO HO CAPITO IO, IL REDDITO CONTA...NON SOLO PER QUANTIFICARE LA SOMMA DA PAGARE MA ANCHE PER "SCREMARE" LE ENTRATE AL NIDO....
RIPETO...FORSE MI SONO CONFUSA...
No, non ti sei confusa...in alcuni comuni è proprio così. Per entrare conta anche il reddito.
Re: conviventi i redditi si sommano?????????
Inviato: 2 apr 2009, 17:23
da Saretta78
alessandra72, nel messaggio esattamente sopra al tuo mi par di aver scritto che il comune di Ancona (visto che è quello dove vive l'autrice del topic) applica le regole della graduatoria esattamente come hai riportato tu nell'intervento successivo.....
Quindi non ti sei confusa......l'unica cosa che non capisco è che si parla di scuola dell'infanzia.....e ogni comune ha le sue regole.....bho!!
