debiti ed eredità
Inviato: 6 feb 2009, 21:59
mettiamo il caso che i miei genitori o i miei suoceri abbiano dilapidato il loro patrimonio, facendo debiti a destra e a manca.
debiti per acquisto di macchine, di case, di mobili e anche qualche fido bancario scoperto.
mettiamo anche che la casa di proprietà sia però garanzia di una fidejiussione e quindi non si sa per quanto ancora ci sarà...
ora, facendo tutte le corna del mondo, mettiamo che la persona titolare dei debiti, ma anche della pensione venga a mancare.
gli eradi potrebbero ereditare con beneficio di inventario.
ma mettiamo che i beni non coprano i debiti..cosa fanno i creditori?
ci sono debiti che si tramandano anche se si eredita con beneficio di inventario o si rinuncia all'eredità?
oppure le banche restano con il loro credito scoperto e arrivederci e grazie?
debiti per acquisto di macchine, di case, di mobili e anche qualche fido bancario scoperto.
mettiamo anche che la casa di proprietà sia però garanzia di una fidejiussione e quindi non si sa per quanto ancora ci sarà...
ora, facendo tutte le corna del mondo, mettiamo che la persona titolare dei debiti, ma anche della pensione venga a mancare.
gli eradi potrebbero ereditare con beneficio di inventario.
ma mettiamo che i beni non coprano i debiti..cosa fanno i creditori?
ci sono debiti che si tramandano anche se si eredita con beneficio di inventario o si rinuncia all'eredità?
oppure le banche restano con il loro credito scoperto e arrivederci e grazie?